La nostra recensione
1. Motore: Voto 9 su 10
Il primo elemento da considerare quando si cerca la bicicletta elettrica più adatta alle proprie esigenze è il motore. In questo caso la nostra valutazione è positiva ma non eccellente, poiché questo modello è dotato di un motore dalle caratteristiche standard, praticamente identico a quello di altre city bike elettriche molto amate come la F.lli Schiano E-Moon e la Argento Bike Omega.Si tratta di un motore brushless dalla potenza massima di 250 W; questo valore risulta in linea con la normativa sulle bici elettriche e ciò implica che si potrà tranquillamente circolare su tutte le strade dedicate con questa bici senza bisogno di immatricolazione e senza dover indossare il casco (che è comunque un dispositivo di sicurezza caldamente consigliato).

2. Batteria: Voto 8.5 su 10
Passiamo ora ad esaminare le caratteristiche della batteria. Anche in questo caso abbiamo assegnato una valutazione positiva, poiché troviamo una buona autonomia, un tempo di ricarica medio e una potenza standard.La batteria in dotazione è una batteria agli ioni di litio posizionata sul portapacchi; non viene specificato se sia estraibile, ma data la posizione dovrebbe essere possibile rimuoverla per caricarla comodamente in casa. Il voltaggio è di 36 V, anche questo un valore abbastanza tipico nelle bici elettriche da città; superiore alla media invece l’autonomia, che secondo la casa produttrice è di 45 km. Nonostante questo valore sia superiore all’autonomia di molti altri modelli, ci sono comunque city bike elettriche con batterie ancora più performanti: i due modelli che abbiamo citato nel paragrafo precedente, la F.lli Schiano E-Moon e la Argento Bike Omega, hanno entrambe un’autonomia di ben 80 km. Ricordiamo che l’autonomia della batteria varia anche in base a condizioni esterne come il peso dell’utilizzatore e lo sforzo a cui è sottoposta (salite affrontate, strade non asfaltate, condizioni meteo avverse), quindi in base alle situazioni potrebbe diminuire.
Buono infine il lasso di tempo necessario per il caricamento, circa 6 ore.
3. Assistenza alla pedalata: Voto 8 su 10
Rientra nella norma delle e-bike da città anche il numero di livelli di assistenza, che sono tre; anche nella Argento Bike Omega troviamo 3 livelli, mentre la F.lli Schiano E-Moon con i suoi 5 livelli di assistenza e i suoi 7 rapporti può di fatto essere considerata una bici adatta anche a percorsi da mountain bike. Per una city bike elettrica 3 livelli di assistenza sono solitamente sufficienti e permettono di gestire bene lo sforzo fisico, anche e soprattutto in relazione all’autonomia della batteria. Non viene specificata la velocità massima raggiungibile per ogni livello di assistenza, ma solitamente in presenza di un motore da 250 W il primo livello consente una velocità massima intorno ai 10 km/h, il secondo livello intorno ai 15 km/h e il terzo livello la velocità massima. Infine ricordiamo che in questo modello non è presente un sistema di cambio, ma questo non sorprende poiché è più spesso riservato alle mountain bike elettriche.4. Struttura: Voto 8.5 su 10
Interessanti le caratteristiche strutturali di questa bici elettrica, anche rispetto alle due city bike elettriche che stiamo usando come termine di paragone, la F.lli Schiano E-Moon e la Argento Bike Omega. Il sistema frenante è di tipo V-brake, come nella F.lli Schiano E-Moon; nella Argento Bike Omega troviamo invece freni a disco. Un punto in comune tra quest’ultima e la Smartway Be Comfort è la presenza di una forcella anteriore ammortizzata, che risulta molto comoda su strade con sanpietrini o dall’asfalto irregolare. Il diametro delle ruote è di 26″, anche questa una dimensione standard comune a quasi tutte le city bike elettriche. Troviamo anche pneumatici dalla larghezza standard, che non viene però specificata dalla casa produttrice; sellino e manubrio sono ovviamente regolabili per offrire il giusto comfort di guida ad utenti di corporatura diversa. Il telaio è realizzato in acciaio inossidabile, materiale di buona qualità che garantisce una buona resistenza, e anche il peso risulta nella media, circa 25 kg, valore in linea sia con l’Argento Bike Omega (24 kg), sia con la F.lli Schiano E-Moon (26 kg).5. Computer di bordo e accessori: Voto 8 su 10
Un elemento che abbiamo particolarmente apprezzato della Smartway Be Comfort e che manca negli altri due modelli che stiamo usando come termine di paragone è il cestino anteriore: si tratta di un grosso vantaggio per una city bike, che può così essere utilizzata anche per trasportare comodamente piccoli acquisti quotidiani, borse o zaini senza sovraccaricare le spalle. Purtroppo la casa produttrice non fornisce informazioni su due aspetti che potrebbero essere interessanti per gli utenti, la presenza di luci LED integrate e di un computer di bordo per monitorare informazioni come velocità e stato della batteria. Dall’unica foto della Smartway Be Comfort reperibile sui negozi online ci sembra comunque di poter dire che entrambi questi elementi siano presenti su questa bici. Allo stesso modo, essendo presenti tre livelli di assistenza e osservando la foto, possiamo dedurre che sul manubrio sia presente un selettore, ma non sappiamo se vengano visualizzate anche altre informazioni.Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato