Severin PG 2791
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del barbecue elettrico
1. Struttura: Voto 7,5 su 10
Il Severin PG 2791 è un barbecue elettrico di fascia media che riceve da parte nostra un voto positivo, grazie alla grande superficie di cottura e alla struttura leggera.
La forma della superficie è diparallelepipedo e misura 39,8 x 50,8, con 21,4 cm di altezza, mentre la griglia di cottura ha una dimensione di 41 x 26 cm, per cui potrete cucinare contemporaneamente 3 grandi bistecche.
Il peso della struttura non è specificato dall’azienda produttrice ma è intorno ai 3 kg, per cui il barbecue risulta molto leggero da trasportare, anche se notiamo che non è dotato di maniglie laterali, quindi dovrete afferrarlo per le alette che sporgono ai lati.
La superficie di cottura è sprovvista di piastra e consiste unicamente nella classica griglia cromata regolabile in altezza in due posizioni.
Il Severin PG 2791 non offre in dotazione una struttura di sostegno, quindi dovrete assicurarvi che il piano di appoggio che avete previsto sia un piano termoresistente ben stabile. Potrete usare questo barbecue elettrico ad esempio su un tavolo in giardino o in terrazza, lontano da materiali infiammabili.
Come potete vedere dalla foto seguente, il barbecue è dotato di piedini per l’appoggio.
2. Funzioni: Voto 7 su 10
Il barbecue elettrico esaminato riceve un voto positivo, ma non eccellente. Il Severin PG 2791, infatti, non è dotato di funzioni particolari, tuttavia offre alcuni accorgimenti significativi che lo rendono ugualmente funzionale ed efficiente.Innanzitutto osserviamo che su questo modello è possibile regolare il calore attraverso a una manopola posta sulla parte frontale dell’oggetto. Il termostato è regolabile su più livelli. Come vedete dalla foto seguente, una spia luminosa indicherà il funzionamento del barbecue.
Per ottenere un riscaldamento della resistenza abbastanza veloce, consigliamo di regolare la temperatura al massimo, e dopo circa 10 minuti di ridurla, a seconda di quanto calore serva per il tipo di cibo che si vuole cucinare. A temperatura poco elevata potrete poi mantenere il cibo in caldo.
3. Tipologia di cottura: Voto 7 su 10
Anche in merito al fattore tipologia di cottura, questo barbecue elettrico della Severin si aggiudica un voto positivo, per le seguenti ragioni.Ricordiamo per prima cosa che il Severin PG 2791 riesce a scaldarsi in tempi abbastanza brevi, circa 10 minuti. Questo vi permetterà di ridurre i tempi di attesa per la preparazione delle vostre verdure grigliate e della carne.
La potenza del Severin PG 2791 è molto buona, infatti il barbecue ha 2500 W, tali da scaldare in modo uniforme e veloce tutto il piano di cottura. D’altro canto però a una potenza elevata corrisponderà anche un consumo maggiore di energia elettrica.
I tipi di cottura previsti sono veramente svariati, ma segnaliamo che purtroppo l’azienda produttrice non offre molte informazioni dettagliate a riguardo: ad esempio non indica le temperature per i vari livelli del termostato, ma riteniamo che questo barbecue elettrico possa raggiungere i 250 °C, perché permette la cottura di pietanze che richiedono temperature elevate.
Al contrario per i cibi più delicati come il pesce e le verdure è possibile regolare il termostato a un livello medio-basso.
Infine dovete tenere presente che la griglia cromata è particolarmente indicata per cucinare cibi consistenti e tagliati in pezzi abbastanza grossi: in caso contrario le pietanze potrebbero cadere sulla resistenza. Se desiderate usare un barbecue elettrico per cucinare alimenti piccoli e poco consistenti, come ad esempio il formaggio, vi consigliamo quindi di orientarvi su un modello dotato di piastra o di padelline antiaderenti.
4. Praticità: Voto 8,5 su 10
Per quanto riguarda la praticità d’uso, questo modello riceve un buon punteggio, in particolare perché è dotato di una vaschetta per l’acqua che facilita la pulizia.Il Severin PG 2791 è molto facile da usare, sia per la sua struttura leggera che per le semplici funzioni di cui è dotato.
Inoltre, grazie alla vaschetta per l’acqua, potrete ridurre la produzione di fumo e, in parte, la formazione di incrostazioni sulle superfici di metallo. Nel caso specifico dei barbecue dotati di griglia, la presenza della vaschetta per l’acqua è veramente di aiuto per la manutenzione dell’oggetto.
Per il lavaggio, si consiglia di attendere che la resistenza si sia raffreddata completamente. Poi potrete procedere a rimuovere la griglia e a pulirla con un panno bagnato. Per evitare di danneggiare la griglia, fate attenzione a non usare detergenti troppo aggressivi o spugnette metalliche.
Infine, come potete notare dalla foto, il cavo non è particolarmente lungo e misura 1 m, pertanto potete prevedere di usare una prolunga.
5. Accessori: Voto 6 su 10
Il fattore relativo agli accessori è quello che riceve da parte nostra il punteggio più basso, difatti il modello preso adesso in esame non è dotato né di coperchio removibile, né di utensili, di piano di sostegno e neppure di vaschetta per raccogliere i grassi.L’unico accessorio presente consiste in un paravento di metallo, che aiuta a proteggere il piano di cottura dal vento e la superficie di lavoro dagli schizzi.
Gli accessori non sono elementi indispensabili per la cottura, ma possono costituire un valido aiuto per l’utilizzo del barbecue. Il paravento di metallo rappresenta probabilmente uno degli accessori più significativi che potete trovate in dotazione a un barbecue. Per questo motivo abbiamo deciso di dare un voto comunque sufficiente a questo ultimo fattore.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Buongiorno,
sono indeciso se acquistare il Severino PG 2791 o lo Steba Vg 90… Potreste aiutarmi? Grazie! Utilizzo balcone!
Il Severin è un po’ più potente e ha dimensioni leggermente maggiori, se hai spazio puoi orientarti su quello.