I migliori aspiratori bagno del 2025

Confronta i migliori aspiratori bagno del 2025 e scopri i nostri consigli

climamarket
tavollacom
amazon
amazon
amazon
climaway
amazon
laferroelettricasud
amazon
climaway
elmaxweb
laferroelettricasud
liberotech
liberotech
liberotech
spesaelettrica
climaway

Dati tecnici

Portata d'aria

90 m³/h

85 m³/h

75 m³/h

80 m³/h

93 m³/h

mm H2O

3

3

2,3

n.d.

n.d.

Tipo

Assiale

Assiale

elicoidali

Assiale

Assiale

Isolamento

IPX4

IPX4

Classe II

IPX4

IPX2

Rumorosità

37,5 dB

29 dB

39 dB

33 dB

26 dB

Apertura automatica

Timer

Umidostato

Sensore presenza

Interruttore catenella

Punti forti

Ottima portata d'aria

Design accattivante

Basso Consumo Energetico

Collegabile a un interruttore

Molto economico

Buona pressione generata

Robusto e durevole

Rimuove Muffa e Umidità

Installabile a parete

Facile da installare

Facile installazione

Facile installazione

funzionamento stabile e prolungato nel tempo

Motore di lunga durata

Adatto a condotti da 100 mm

Buona portata d'aria

plastica resistente all’invecchiamento

Con valvola di non ritorno

Buona pressione generata

Punti deboli

Nessuna funzionalità

Nessuna funzionalità

Nessuna funzionalità

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Un aeratore da bagno è molto utile quando si presentano macchie di umidità e non ci sono finestre vicino alla doccia. L’apparecchio si può tipicamente installare a parete o a soffitto, senza troppa fatica. Il consiglio è quello di installarlo, impianto permettendo, il più vicino possibile alla fonte di umidità, dunque di solito si predilige l’installazione direttamente al di sopra della doccia. La pulizia dell’aeratore da bagno va fatta periodicamente per evitare gli accumuli di polvere, che a lungo andare possono rovinare il motore. Gli step sono pochi e semplicissimi: staccare la corrente, rimuovere la grata anteriore e pulire la ventola con un pennello morbido, facendo attenzione a non bagnare il motore. Come frequenza per la pulizia raccomandiamo almeno una volta l’anno. Per tutti gli aspiratori da bagno in commercio è necessario il collegamento alla rete elettrica, ma se non si ha la possibilità di realizzare il collegamento, si può ripiegare sull’utilizzo di un deumidificatore portatile, per tenere sotto controllo l’umidità nel locale. Date uno sguardo alla nostra classifica con tutti i migliori modelli:

Alcuni modelli di aeratore di gamma alta possono funzionare a diverse velocità di aspirazione. Queste sono di solito controllabili tramite un’apposita pulsantiera da installare a muro e possono offrire un elevato controllo sulla velocità della ventola. Alcuni modelli permettono l’installazione indipendente da un interruttore a parete, qualora non volessimo collegare l’aspiratore da bagno ad una pulsantiera. Il sensore di presenza invece, presente spesso nei bagni dei ristoranti, rileva appunto la presenza di persone nell’ambiente e fa di conseguenza partire l’aspirazione. Una delle funzioni più comuni è anche il timer di funzionamento, con la possibilità di stabilire quanto a lungo l’aspiratore debba continuare a funzionare dopo che abbiamo spento l’interruttore: di solito si va da un minimo di 3 minuti ad un massimo di 30. Alcuni modelli di aspiratore da bagno sono richiudibili: il condotto si chiude cioè quando l’aspiratore non è in funzione e si apre quando si accende. Inoltre altri esemplari di gamma alta sono equipaggiati con un umidostato, cioè un sensore per il rilevamento del tasso d’umidità nell’aria. Grazie a questa integrazione è possibile impostare una soglia di umidità, superata la quale l’aspiratore parte in automatico, allo scopo di espellere l’umidità in eccesso. Dopo aver visto le caratteristiche di un aeratore da bagno, date uno sguardo alla nostra classifica con i 5 migliori modelli disponibili attualmente in commercio.

Migliore: Vortice M100/4"

Voto QualeScegliere.it 7.6 / 10
Recensisci
  • Portata d'aria: 90 m³/h
  • mm H2O: 3
  • Tipo: Assiale

Punti forti

  • Ottima portata d'aria
  • Buona pressione generata
  • Facile installazione

Punti deboli

  • Nessuna funzionalità

L’aspiratore da bagno Vortice M100/4″ è uno tra i migliori modelli di tipo assiale disponibili in commercio. La portata d’aria è pari a 90 m³/h, mentre la pressione ha una capacità di 3 mm H2O, con isolamento del tipo IPX4. Un altro parametro importante è la rumorosità, che in questo caso non supera quota 37,5 dB, di conseguenza 'apparecchio è molto silenzioso. L’aspiratore da bagno Vortice M100/4″ non ha apertura automatica, timer, umidostato e sensore di presenza, ma presenta diversi punti di forza non indifferenti, come l’ottima portata d’aria, la buona pressione e la facilità di installazione.

Miglior qualità/prezzo: Vortice MFO 100/4"

Voto QualeScegliere.it 7.4 / 10
Recensisci
  • Portata d'aria: 85 m³/h
  • mm H2O: 3
  • Tipo: Assiale

Punti forti

  • Design accattivante
  • Robusto e durevole
  • Facile installazione
  • Buona portata d'aria
  • Buona pressione generata

Punti deboli

  • Nessuna funzionalità

L’aspiratore da bagno Vortice MFO 100/4″ è uno dei modelli con il miglior rapporto qualità-prezzo attualmente disponibili in commercio. Anche questo aspiratore è di tipo assiale, con una portata d’aria che non supera quota 85 m³/h e una pressione pari a 3 mm H2O. Non sono presenti le caratteristiche tecniche top di gamma, come sensore di presenza, apertura automatica e timer, ma il Vortice MFO 100/4″ fa bene il suo mestiere. Il grado di isolamento è IPX4, mentre la rumorosità è di soli 29 dB. Tra i punti di forza segnaliamo: il design minimale, la robustezza, la facilità di installazione e la buona portata d’aria.

Vortice M 90/3.5

  • Portata d'aria: 75 m³/h
  • mm H2O: 2,3
  • Tipo: elicoidali

Punti forti

  • Basso Consumo Energetico
  • Rimuove Muffa e Umidità
  • funzionamento stabile e prolungato nel tempo
  • plastica resistente all’invecchiamento

L’aspiratore da bagno Vortice M 90/3.5 è un modello di tipo elicoidale con Classe II di isolamento. Il livello di rumorosità si spinge fino a 39 dB, di conseguenza risulta essere leggermente più rumoroso se paragonato ad altri modelli di fascia simile. La portata d’aria dell’aspiratore da bagno Vortice M 90/3.5 è pari a 75 m³/h, mentre la pressione è di 2,3 mm H2O. Tra i punti di forza di questo utile apparecchio segnaliamo: il basso consumo energetico, la capacità di rimuovere muffa e umidità, il funzionamento stabile e prolungato nel tempo e la plastica resistente all’invecchiamento.

Turbonaire Arte 100SW

  • Portata d'aria: 80 m³/h
  • Tipo: Assiale

Punti forti

  • Collegabile a un interruttore
  • Installabile a parete
  • Motore di lunga durata
  • Con valvola di non ritorno

L’aspiratore da bagno Turbonaire Arte 100SW, a differenza di altri modelli di fascia media presenti in commercio, dispone di un'apertura automatica e presenta un grado di isolamento IPX4, che lo rende ideale per ambienti molto umidi, come appunto il bagno. Anche questo è un modello assiale con una portata d’aria che arriva fino a 80 m³/h e un livello di rumorosità che non supera i 33 dB. Tra i punti di forza del Turbonaire Arte 100SW segnaliamo: la possibilità di essere collegato a un interruttore, oppure essere installato a parete.

Plumbing4home E100

Voto QualeScegliere.it 6.3 / 10
Recensisci
  • Portata d'aria: 93 m³/h
  • Tipo: Assiale

Punti forti

  • Molto economico
  • Facile da installare
  • Adatto a condotti da 100 mm

Punti deboli

  • Nessuna funzionalità

L’aspiratore da bagno Plumbing4home E100 è uno dei modelli di tipo assiale più economici disponibili in commercio, senza rinunciare alla qualità delle prestazioni. In questo caso la portata d’aria è di 93 m³/h con un livello di rumorosità che non supera i 26 dB. Il tipo di isolamento è IPX2 e sono presenti diversi punti di forza, tra cui, la facile installazione e la compatibilità con condotti da 100 mm. In sostanza l’aspiratore da bagno Plumbing4home E100 è un prodotto versatile, anche se privo di funzionalità aggiuntive come timer, aperture automatiche o sensori.

Quanto costa un aspiratore bagno?

Parlando molto in generale, gli aspiratori da bagno non sono molto costosi. I modelli più semplici ed essenziali, privi di funzionalità e a bassa pressione (quindi assiali), possono costare anche solo 15 euro circa. Un modello assiale di media qualità costa circa 40 euro, e in generale è questo il range di prezzi entro cui quasi tutti troveranno un aspiratore adatto al proprio bagno. Laddove sia necessaria una portata d’aria molto elevata, però, i prezzi possono salire anche di molto per degli aspiratori centrifughi, fino a sfondare il tetto dei 300 euro. Non vi spaventate, però: normalmente la stanza da bagno non è un locale di grandi dimensioni e non necessita di prestazioni così elevate.

 

Quali sono le migliori marche di aspiratore bagno?

Nel campo della ventilazione ed aerazione domestica ci sono sicuramente alcuni nomi specializzati che è opportuno prendere in considerazione quando si cerca un aspiratore da bagno. Su tutti non possiamo non menzionare per prima l’italiana Vortice, la cui offerta di aspiratori da bagno è ricca e molto interessante anche per la cura del design, oltre alle prestazioni in generale elevate. Altri brand degni di considerazione sono, per restare nel Made in Italy, Fantini Cosmi e Lux Elettromeccanica, anch’esse attente a coniugare buone prestazioni, durabilità del prodotto e design gradevole. Tra i brand stranieri possiamo ricordare su tutti la tedesca Blauberg o, per restare sui modelli economici, l’inglese Xpelair.

Domande e risposte su Aspiratore bagno

  1. Domanda di Vimercati | 30.03.2020 01:06

    Ho bisogno del modello celcia 100mm. L’avete? Altrimenti quale modello può sostituirlo? Non vorrei avere problemi nel montaggio.

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 30.03.2020 08:12

      Gli aspiratori Celcia sono in via di esaurimento, non si trovano più.
      Per suggerire un’alternativa dovremmo conoscere le caratteristiche del locale di installazione: indicativamente un modello di facile installazione è il Plumbing4home E100.

  2. Domanda di Bruno Gargani | 18.12.2019 15:39

    vorrei un aspiratore da bagno per soffitto con sensore di presenza, con timer, di colore bianco, con cuscinetti, aspirazione circa 90 MCH

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 19.12.2019 08:53

      Un ottimo modello che puoi considerare è il Fantini Cosmi AP0497.

  3. Domanda di eduardo | 15.12.2019 18:04

    bagno 15 m cubi-condotta d.80mm lunga 7m con uscita esterna attraverso controsoffittatura. quale aspiratore consigliate ?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 17.12.2019 08:59

      Difficile dare una risposta senza sapere se e quante curve la tubatura compia. In base ai dati forniti serve una portata d’aria di 60 m³ e la perdita di carico, al netto di eventuali curve, sarebbe di 1,75 mm H2O.
      Puoi guardare ad esempio il Vortice MFO 100/4″ che sarebbe più che sufficiente.