Dyson Cinetic Big Ball AnimalPro 2
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dell’aspirapolvere
1. Struttura: Voto 8 su 10
All’acquisto di un aspirapolvere è importante valutare per prima cosa alcuni aspetti strutturali dell’apparecchio che vorremmo acquistare. A partire dal peso: è vero che questi apparecchi sono a traino, ma se ad esempio la nostra casa è disposta su più piani potremmo preferire un modello relativamente leggero e facile da portare su per le scale.Il cavo di alimentazione ha una lunghezza nella media (6,6 m), ma grazie al tubo flessibile e quello telescopico il raggio d’azione complessivo arriva a 9,64 m: anche in ampi locali non è dunque necessario cambiare molto spesso la presa della corrente.
Una nota di merito va al tubo telescopico snodato all’impugnatura, che facilita di molto l’uso delle varie bocchette anche sulle superfici collocate più in alto: gli angoli dove si formano le ragnatele, le mensole, ecc.
2. Spazzole e bocchette: Voto 9 su 10
A proposito di bocchette, un ulteriore aspetto da considerare prima dell’acquisto è proprio la fornitura di accessori compresi nella confezione, infatti non vale la pena di acquistare un modello che non sia adatto a tutte le superfici che vogliamo aspirare. Il parco accessori del Dyson Cinetic Big Ball AnimalPro 2 non lascia praticamente nulla da desiderare, d’altra parte il nome stesso di questo modello ci fa già intuire quale tipo di spazzole e bocchette accessorie troveremo nella fornitura.- Spazzola pneumatica: adatta a tutte le superfici, aderisce perfettamente ad esse;
- Spazzola parquet: con setole morbide e testa snodata per aspirare sulle superfici delicate;
- Turbospazzola: questa spazzola in fibra di carbonio con spazzole rotanti serve a pulire più a fondo i tappeti;
- Spazzola scale: una bocchetta a dimensione di gradino per una più comoda pulizia delle scale;
- Turbospazzola antigrovigli: una bocchetta più piccola con spazzole rotanti adatta alla pulizia di tutti gli imbottiti;
- Spazzola multifunzione: bocchetta 2 in 1 convertibile da bocchetta a lancia a bocchetta a pennello.
Come è evidente si tratta di un corredo adatto ad una pulizia completa, in particolare per quanto riguarda i tappeti. La presenza di ben due spazzole motorizzate rende il Dyson Cinetic Big Ball AnimalPro 2 particolarmente adatto ai proprietari di cani e gatti.
3. Consumi e prestazioni: Voto 7 su 10
All’acquisto di un nuovo aspirapolvere vale sempre la pena di esaminare quanto riportato sull’etichetta energetica: è questo il modo più semplice che abbiamo per paragonare prestazioni e consumi dei diversi modelli senza provarli uno per uno. Di tutte le caratteristiche del Dyson Cinetic Big Ball AnimalPro 2 questo è forse l’ambito in cui si dimostra più debole, anche perché si tratta di un modello del 2017 e negli anni intercorsi sono intervenute ulteriori evoluzioni tecnologiche.Per quanto riguarda le prestazioni di aspirazione, ci saremmo aspettati anche qui indicazioni migliori: mentre quasi tutti i moderni aspirapolvere sfoggiano infatti una classe A di efficienza sui pavimenti duri, il Dyson Cinetic Big Ball AnimalPro 2 si “ferma” alla classe B. È invece in linea con la concorrenza la classe C di efficienza sui tappeti: non sono infatti ancora molti gli aspirapolvere che riescano a fare meglio di così.
Infine, anche il dato circa la rumorosità prodotta non è entusiasmante: gli 80 dB dichiarati in etichetta energetica sono in controtendenza rispetto al mercato, dove tendono ad affermarsi sempre più modelli considerevolmente più silenziosi. Per farvi capire di che livello di rumorosità si tratti, tenete presente che 80 dB è il livello sonoro del traffico cittadino così come si sente stando su un marciapiede.
4. Caratteristiche serbatoio: Voto 8,5 su 10
A nostro avviso è importante anche considerare le caratteristiche del serbatoio di un aspirapolvere, in particolare se soffriamo di riniti allergiche. Il Dyson Cinetic Big Ball AnimalPro 2 è caratterizzato da un serbatoio multiciclonico che conta ben 36 cicloni e dalla capacità di 1,43 l, molto buona per un aspirapolvere di questo tipo (senza sacco).5. Filtrazione: Voto 9,5 su 10
Infine consigliamo di non trascurare l’efficacia filtrante di un aspirapolvere, per motivi sia igienici (che diventano davvero importanti quando siamo allergici a pollini o polvere) sia di pulizia: ha infatti poco senso aspirare la polvere se poi una parte viene comunque reimmessa nell’ambiente.Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Buongiorno dove posso trovare la turbo spazzola per il modello animal pro 2?
Grazie
La devi richiedere all’assistenza Dyson.
Capacità del contenitore di raccolta?
Questo modello può contenere 1,43 litri di sporco.