Aukey AC-LC2
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della action cam
1. Qualità di ripresa: Voto 7 su 10
L'Aukey AC-LC2 è un'action cam di fascia bassa che riesce ad offrire una qualità di ripresa discreta, soprattutto considerando il prezzo contenuto. Le impostazioni permettono un controllo notevole sulle specifiche di ripresa, in particolare è possibile selezionare diverse risoluzioni associate a vari frame rate:- 4K a 25 fps
- 2,7K a 30 fps
- 1080 p a 60 fps
- 1080 p a 30 fps
- 720 p a 120 fps
- 720 p a 60 fps
A seconda delle vostre esigenze sarà dunque possibile scegliere la combinazione più adatta; se per esempio volete semplicemente condividere sui social un video con immagini in rapido movimento, sarà meglio scegliere una risoluzione leggermente inferiore, a fronte di un frame rate più alto. La risoluzione in 4K (o più correttamente in Ultra HD) si traduce in video con una buona qualità dell'immagine, ma dai movimenti poco fluidi e potenzialmente fastidiosi per la vista.
È anche possibile scattare fotografie con risoluzioni corrispondenti a 12 MP, 8 MP, 5 MP o 4 MP. In generale la qualità delle immagini finali non è alta: i dettagli risultano sfocati o indistinguibili, i colori e la luminosità non vengono bilanciati correttamente e le aberrazioni cromatiche sono decisamente evidenti, soprattutto se si vuole ingrandire parte della foto.
Va sottolineato che l'obiettivo è di tipo fisheye, che offre un grandangolo di 170° distorto ai lati da una leggera curvatura (soprattutto nelle riprese video).
2. Supporti e forma: Voto 7,5 su 10
L'Aukey AC-LC2 è molto maneggevole e leggera, semplicissima da trasportare anche in una tasca. Le dimensioni totali di 5,9 x 4,1 x 2,5 cm corrispondono a un peso di 64 g, che può aumentare leggermente quando il dispositivo è inserito nella cover protettiva. Questa action cam dispone di diversi supporti e moltissimi accessori inclusi (quasi una ventina). La cover è resistente all'acqua fino a una profondità di 30 m, e a sua volta può essere fissata a diversi supporti in modo da poter registrare moltissime attività diverse, dallo sci al surf.La protezione sembra molto ben sigillata, anche se tende a graffiarsi abbastanza facilmente e i materiali di costruzione non sono tra i migliori (come del resto ci si aspetta da prodotti come questo, di fascia economica). Per quanto possibile è importante mantenerla pulita per evitare accumuli di polvere o bolle di umidità all'interno, che potrebbero danneggiare l'action cam.
L'unico accessorio fondamentale non incluso è una scheda micro SD, necessaria per salvare i contenuti registrati (sono supportati al massimo 32 GB).
3. Controlli: Voto 6,5 su 10
Nota dolente per questo prodotto, i controlli sono decisamente poco intuitivi, se si esclude il tasto di accensione e quello per lo scatto. La navigazione tra le varie opzioni del menu richiede un certo esercizio per premere ogni pulsante con le giuste tempistiche, visto che bastano pochi istanti per effettuare un'azione completamente diversa da quella prevista. Poter contare su soli quattro tasti può sicuramente rendere complesso creare un'interfaccia semplice, ma in questo caso l'utente rischia di risentirne. Molto più semplice è invece la navigazione a distanza attraverso dispositivi mobili, come vedremo nel prossimo paragrafo.4. Connettività: Voto 8 su 10
L'Aukey AC-LC2 supporta lo standard Wi-Fi 802.11 b/g/n e si può connettere facilmente a uno smartphone Android o iOS grazie all'applicazione iSmart DV, scaricabile gratuitamente dall'App Store o da Google Play.In questo modo è possibile controllare in remoto la fotocamera e cambiarne tutte le impostazioni principali tramite un semplice menu dall'interfaccia molto intuitiva. L'Aukey AC-LC2 permette inoltre di rivedere i filmati e le foto già registrati.
Per quanto riguarda invece le connessioni fisiche, questa action cam dispone di una porta Micro USB, che può essere utilizzata sia per collegare la fotocamera al proprio computer per trasferire file, sia per ricaricare la batteria. È presente, infine, un'uscita Micro HDMI, utile per rivedere i propri filmati e fotografie su schermi esterni, senza dover prima trasferire i file su un supporto diverso dalla scheda Micro SD inserita nella macchina. Il cavo per effettuare questa operazione, tuttavia, non è incluso e deve quindi essere acquistato separatamente.
5. Batteria: Voto 7,5 su 10
La batteria di questa action cam offre una durata di circa 90 minuti in ripresa continua, richiedendo circa 2 ore per una ricarica completa. L'Aukey AC-LC2 si attesta dunque nella media dei prodotti di fascia bassa per quanto riguarda le prestazioni di durata e ricarica. Apprezziamo però il fatto che venga inclusa nella confezione una batteria aggiuntiva, che di fatto raddoppia l'autonomia dell'action cam.
È possibile mantenere questo dispositivo costantemente in carica senza comprometterne il funzionamento, continuando a scattare foto e registrare clip video. È tuttavia raro che un'action cam possa essere mantenuta connessa a un cavo USB, proprio per il tipo di attività che normalmente sono legate alle riprese con questo tipo di fotocamera.
"Aukey AC-LC2": hai dubbi? Facci una domanda!