Logitech G29 Driving Force
I fattori decisivi per la scelta del volante PS4
1. Controlli
Il Logitech G29 Driving Force è un voltante per PS4 di fascia medio-alta, pensato per offrire un’esperienza di gioco realistica e confortevole. Dal punto di vista dei controlli troviamo un set completo che comprende un tastierino direzionale, i quattro classici pulsanti PlayStation, i grilletti e i tasti che permettono di accedere al menu, di scattare foto e registrare clip video. Si avranno dunque a portata di mano tutti i controlli presenti su un normale gamepad Sony e si potrà continuare a navigare tramite tutte le opzioni della console senza necessità di cambiare periferica. È inoltre presente una manopola che permette di selezionare 24 diverse posizioni, e due pulsanti +/- con cui è possibile gestire con precisione le opzioni legate strettamente alla guida.
Pedali
Nella confezione del Logitech G29 Driving Force sono anche presenti i pedali. Si tratta di un modello pensato più per gli amanti delle simulazioni di Rally oppure di Gran Turismo, dato che oltre al freno e all’acceleratore comprende anche la frizione. Va detto che il cambio manuale non è incluso, ma è possibile acquistarlo separatamente per assicurare un’esperienza di gioco completa. Gli amanti dei simulatori di F1, invece, potrebbero preferire il cambio sequenziale posizionato direttamente sul volante, dato che questo si avvicina in modo più realistico alle caratteristiche di una vettura per questo tipo di corsa.
2. Reattività
Come ci si può aspettare da un prodotto di fascia alta, il Logitech G29 Driving Force è equipaggiato con una serie di tecnologie pensate per offrire un’esperienza di gioco il più coinvolgente possibile per l’utente. Il ritorno di forza, o Force Feedback, è potenziato da due motori, che permettono di far percepire moltissimi effetti diversi con una buona precisione. Si potrà per esempio sperimentare lo sbandamento in caso di sottosterzo o sovrasterzo, migliorando con il giusto allenamento la propria velocità nella risposta a questi effetti, proprio come nella realtà.
Un ulteriore elemento che garantisce una simulazione di alto livello è la possibilità di sterzare fino a un massimo di 900°, che corrisponde a due giri e mezzo del volante, emulando perfettamente il movimento di un vero volante.
3. Compatibilità
Il Logitech G29 Driving Force è un modello che offre ampia compatibilità con diverse piattaforme, soddisfacendo sia gli utenti Sony che gli appassionati di PC gaming. È infatti possibile utilizzarlo sia con PlayStation 3, che con PlayStation 4, che con computer. In più è importante sottolineare che la compatibilità non è limitata ai sistemi Windows, ma si estende anche a Mac OS X, una caratteristica abbastanza rara nelle periferiche di gioco. Nonostante la grande maggioranza dei giocatori che preferiscono il computer alle console utilizzi Windows, vista l’enorme offerta disponibile in termini di titoli e varietà, è comunque apprezzabile la possibilità di sfruttare lo stesso dispositivo su un maggior numero di piattaforme. Ricordiamo anche che è disponibile un software, la cui installazione è facoltativa, che permette di gestire con facilità tutte le impostazioni del volante.
4. Struttura
Il Logitech G29 Driving Force presenta una struttura particolarmente solida. I materiali utilizzati per la costruzione di questo volante sono di alta qualità: nell’asse sono presenti dei cuscinetti a sfera in acciaio e anche i pedali e le leve sono realizzati in acciaio inossidabile, un dettaglio importante vista l’usura a cui questi devono resistere. Questo modello è inoltre rivestito in pelle, così da assicurare anche il massimo comfort per sessioni di gioco particolarmente lunghe o intense. Va anche notato che il Logitech G29 Driving Force si distingue per la propria silenziosità, grazie all’utilizzo di particolari ingranaggi elicoidali che permettono di ridurre al minimo sia i rumori che le vibrazioni non legate all’esperienza di gioco, in modo da non causare fastidi e distrazioni.
Anche la stabilità del volante e dei pedali è ottima, sia nel caso in cui si decida di fissarli a un tavolo e al pavimento tramite morsetti o viti, sia che si possegga un simulatore di guida vero e proprio.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato