Eastpak Tranverz L
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del trolley
1. Dimensioni: Voto 9 su 10
Per poter valutare il primo fattore inerente alle dimensioni, è necessario prendere in considerazione l'ingombro, lo spazio disponibile all'interno e il peso della valigia stessa.Il trolley Eastpak Tranverz L è ha dimensioni pari a 79 cm di lunghezza, 40 cm di larghezza e 33 cm di profondità, quindi risulta leggermente più lungo e più stretto rispetto alla media dei trolley in commercio. Le dimensioni menzionate, insieme alla capienza di 121 litri, rendono questo trolley molto ampio ed adatto a viaggi di anche più di due settimane.
Il valore più importante da considerare è sicuramente il peso della valigia, che in questo caso è pari a 3,72 kg. Si tratta di un valore inferiore alla media che non sottrae molto peso utilizzabile invece per gli abiti e gli altri oggetti che volete portare con voi.
Segnaliamo infine che questo modello è disponibile anche nei due formati più ridotti: a mano con una lunghezza di 51 cm e medio con una di 67 cm.
2. Rigidità: Voto 7 su 10
Il fattore relativo alla rigidità non ha ricevuto un voto altissimo perché l'Eastpak Tranverz L appartiene alla tipologia di trolley morbidi, quindi non gode della stessa robustezza e protezione contro urti e umidità che presentano i modelli rigidi. Allo stesso tempo, l'elasticità dei materiali morbidi ha il vantaggio di poter riempire il bagaglio fino al massimo.Nell'Eastpak Tranverz L i materiali utilizzati sono il poliestere e il nylon e troviamo delle doppie cuciture rinforzate, una caratteristica piuttosto rara in questo tipo di bagagli. In questo modo, è più difficile che il tessuto si laceri o strappi durante gli spostamenti.
Pur non essendo un aspetto che influenza il voto di questo fattore, segnaliamo che questo modello è disponibile in più di 15 colorazioni e fantasie diverse.
3. Trasportabilità: Voto 7 su 10
Riguardo alla trasportabilità il trolley Eastpak Tranverz L risulta piuttosto facile da spostare e maneggevole.In questo modello sono presenti inoltre due piedini di appoggio, in modo che il bagaglio non si ribalti quando è in posizione verticale. Troviamo inoltre due maniglie imbottite di stoffa molto ergonomiche, una superiore e una laterale, e un manico telescopico piuttosto robusto.
4. Sicurezza: Voto 9,5 su 10
L'Eastpak Tranverz L è convincente anche dal punto di vista della sicurezza. Questo modello, infatti, dispone di una chiusura fissa con un combinazione a tre cifre che consente di bloccare l'apertura della valigia in modo molto efficace. Grazie a questa sistema non ci sarà bisogno di procurarsi alcun lucchetto o di fare attenzione ad avere le chiavi sempre con voi.È infine presente un sistema di chiusura TSA, il quale è altamente consigliabile se si è intenzionati a viaggiare negli Stati Uniti. In alcuni stati americani, infatti, il personale aeroportuale può effettuare dei controlli casuali per i quali è obbligato a forzare i lucchetti, spesso rompendoli del tutto. Grazie al sistema TSA, invece, è possibile aprire il bagaglio con una chiave apposita, senza dover forzare alcuna chiusura.
5. Organizzazione interna: Voto 9,5 su 10
Il trolley Eastpak Tranverz L presenta un'ottima organizzazione interna. In primo luogo è costituito da due grandi scompartimenti forniti di cerniera, i quali permettono di organizzare il contenuto della valigia in modo molto ordinato e logico, o anche di condividere il trolley con un altro compagno di viaggio.Nello scompartimento inferiore, sul fondo, è presente un vano con cerniera nel quale si possono riporre scarpe o altri articoli che non volete vengano in contatto con il resto del contenuto.
Non sono presenti delle cinghie ferma abiti, bensì delle cinghie di compressione esterne che consentono di ottimizzare lo spazio e far sì che il contenuto non si muova troppo durante gli spostamenti. Segnaliamo infine la presenza di una tasca esterna, sul lato anteriore del trolley, che può essere molto utile per riporre i documenti di viaggio.
"Eastpak Tranverz L": hai dubbi? Facci una domanda!