Eastpak Tranverz S
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del trolley bagaglio a mano
1. Dimensioni: Voto 8,5 su 10
Relativamente al fattore inerente alle dimensioni, il trolley Eastpak Tranverz S si aggiudica un ottimo voto, prendendo in considerazione l’ingombro, lo spazio a disposizione al suo interno e il peso della valigia stessa.Questo bagaglio a mano è di dimensioni pari a 32,5 x 51 x 24 cm, le quali sono inferiori alle misure massime consentite da molte compagnie aree come la Ryanair. Ciò potrebbe rappresentare uno svantaggio perché significa minore spazio a disposizione per riporre indumenti e altri articoli che volete portare con voi, sebbene in realtà questo modello consenta un volume di 41,5 litri, dunque un valore piuttosto elevato.
Il valore più importante da valutare riguardo alle dimensioni è senza dubbio il peso della valigia stessa, che in questo modello è di 2,5 kg. Tenendo a mente che il peso massimo consentito a bordo è solitamente di circa 10 kg, un peso tale è ottimale in quanto lascia quasi 8 kg a disposizione. D’altro canto, segnaliamo che altri modelli, perfino rigidi o di dimensioni maggiori, presentano un peso inferiore.
2. Rigidità: Voto 7 su 10
Tuttavia, l’elasticità di questa tipologia permette di riempire il bagaglio davvero fino al massimo.
Nello specifico dell’Eastpak Tranverz S, i materiali utilizzati sono il poliestere e il nylon e, rispetto a molti altri modelli della stessa tipologia e fascia di prezzo, troviamo delle doppie cuciture rinforzate per far sì che il tessuto non si strappi o laceri durante gli spostamenti. Per questo motivo abbiamo deciso di assegnare a questo fattore un voto superiore alla sufficienza.
Relativamente al rivestimento, pur non essendo un aspetto rilevante al fine della nostra analisi, segnaliamo che questo modello è disponibile in più di 20 colorazioni molto accattivanti.
3. Trasportabilità e sicurezza: Voto 7,5 su 10
Il trolley Eastpak tranverz S si aggiudica un voto piuttosto buono per quanto riguarda la trasportabilità. Troviamo innanzitutto due maniglie imbottite di stoffa molto ergonomiche, una superiore e una laterale, e un manico telescopico allungabile.Per quanto riguarda le ruote, questo modello presenta solo due ruote molto scorrevoli. Molti altri modelli di trolley presentano 4 ruote, anche con movimento a 360°, ma si tratta di modelli con dimensioni più grandi o di fascia di prezzo superiore. Ciò che distingue questo modello da altri, invece, è la presenza di due piedini di appoggio, per far sì che il trolley non si ribalti quando è in posizione verticale.
Relativamente alla sicurezza, l’Eastpak Tranverz S permette solo di utilizzare un lucchetto esterno, che va acquistato separatamente.
4. Organizzazione interna: Voto 9,5 su 10
L’organizzazione interna è senza dubbio l’aspetto più convincente di questo modello. L’Eastpak Tranverz S si compone infatti di due grandi scompartimenti dotati di cerniera, i quali permettono di organizzare il contenuto del bagaglio in modo ottimale e logico, nonché di poter condividere la valigia con un’altra persona.Nello scompartimento inferiore si trova un’ulteriore vano con cerniera sul fondo, nel quale si possono riporre scarpe o altri oggetti che non volete vengano in contatto con il resto del contenuto del bagaglio.
In questo modello non troviamo le classiche cinghie ferma abiti, ma tale mancanza viene compensata dalle due cinghie di compressione all’esterno, le quali permettono di ottimizzare lo spazio e far sì che ciò che si trova all’interno non si muova durante gli spostamenti.
Segnaliamo infine la presenza di una comoda tasca esterna, posta sul lato anteriore del trolley, utile per riporre i documenti necessari all’imbarco.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Eastpak Tranverz S": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.