Philips Avent SCF301/02
Il nostro giudizio sui fattori decisivi per la scelta del tiralatte
1. Tipologia e conformazione
Il Philips Avent SCF301/02 appartiene alla tipologia dei tiralatte elettrici. Questo significa che l’estrazione del latte avviene tramite una pompa azionata da un piccolo motore, che in questo caso è progettato per riprodurre il ritmo di suzione e deglutizione del bambino.
Proprio perché non gestito manualmente, questo tipo di apparecchi consente di estrarre una maggiore quantità di latte con meno sforzo e in tempi ridotti, ed è dunque l’ideale per chi desidera un tiralatte adatto ad un utilizzo prolungato e frequente; d’altra parte, rispetto ai modelli manuali, i tiralatte elettrici sono un po’ più ingombranti e meno silenziosi, essendo dotati di una pompa elettrica che, quando in funzione, produce rumore.
Per quanto riguarda invece la sua conformazione, il Philips Avent SCF301/02 consta di una coppa singola e consente di estrarre il latte da un seno alla volta, in maniera alternata. La coppa è realizzata in silicone, materiale morbido e flessibile, e si contraddistingue per la presenza di cuscinetti massaggianti, pensati per stimolare il flusso di liquido durante il processo di suzione artificiale.
2. Funzioni
Come tutti i tiralatte elettrici, il Philips Avent SCF301/02 è arricchito da una serie di funzioni che ne aumentano la praticità e versatilità; questo modello in particolare colpisce per l’elevata funzionalità, caratteristica che però non deve stupire, trattandosi di un tiralatte di fascia di prezzo medio-alta. Vediamo di seguito quali sono le funzioni di cui il Philips Avent SCF301/02 dispone:
- Selezione tra due modalità: mediante l’apposito pulsante è possibile selezionare tra la modalità di stimolazione, ideale per indurre la fuoriuscita del latte all’inizio della sessione, e la modalità di estrazione, utilizzabile nel momento in cui il latte inizia a fuoriuscire, per rendere il processo il più efficiente possibile;
- Velocità regolabile: ognuna delle due modalità disponibili consente di selezionare tra 4 livelli di velocità. In questo modo, l’utente potrà scegliere un’impostazione più lenta e delicata o più vigorosa in base al proprio livello di comfort;
- Timer: azionando il tiralatte si avvia un timer visualizzabile sul corpo del motore, che consente all’utente di monitorare comodamente i tempi di utilizzo, calcolati in minuti;
- Spegnimento automatico: se non viene effettuata alcuna operazione, il Philips Avent SCF301/02 si spegne automaticamente dopo 30 minuti dall’accensione;
- Memoria integrata: questo tiralatte dispone di una funzione memoria, che gli consente di ricordare le impostazioni scelte dall’utente. In questo modo, ogni volta che si accenderà il dispositivo, la velocità preferita si attiverà automaticamente e non sarà necessario configurare ad ogni sessione le impostazioni ideali;
- Pausa: questo tasto, collocato sul corpo del motore, permette di interrompere la pompa nel momento in cui l’estrazione provoca fastidio, oppure qualora si volesse riposizionare il tiralatte o sostituire il biberon. Premendo il pulsante una seconda volta, invece, la suzione viene riattivata e si può continuare la sessione.
3. Alimentazione
Il Philips Avent SCF301/02 consente di selezionare tra due modalità di alimentazione: tramite cavo elettrico oppure in modalità cordless, inserendo quattro pile stilo di tipo AA nella parte posteriore del corpo motore.
Questa caratteristica lo rende un modello davvero pratico, poiché permette di utilizzarlo non solo tra le mura domestiche, o comunque non lontano da una presa di corrente, ma anche fuori casa o in viaggio, sfruttando l’azione delle batterie; la presenza di una spia che segnala lo stato di carica, inoltre, evita il rischio di ritrovarsi con le pile scariche e non poter utilizzare il tiralatte. Sottolineiamo però che le pile non sono incluse nella confezione, dunque sarà necessario procurarsele separatamente.
4. Praticità d’uso e accessori
Il nostro giudizio a proposito della praticità d’uso del Philips Avent SCF301/02 è decisamente positivo: questo modello, infatti, presenta una serie di caratteristiche tecniche e strutturali che lo rendono comodo e semplice da utilizzare.
Nonostante appartenga alla tipologia dei tiralatte elettrici, generalmente più voluminosi di quelli manuali, il design di questo modello è essenziale e compatto, caratteristica che lo rende facilmente trasportabile e consente di effettuare l’estrazione a casa o fuori con molta facilità e senza un ingombro eccessivo. Un altro elemento che aumenta la praticità d’uso del Philips Avent SCF301/02 è la presenza di un display retroilluminato, che permette di monitorare comodamente le impostazioni selezionate e, qualora lo si desideri, di utilizzare l’apparecchio anche durante la notte, senza dover accendere le luci.
Anche l’assemblaggio e la pulizia di tutte le componenti sono semplici e veloci; tutte le parti che entrano a contatto con il liquido, inoltre, possono essere igienizzate in lavastoviglie in tutta sicurezza.
Concludiamo esaminando gli accessori in dotazione: nella confezione del Philips Avent SCF301/02 troviamo un biberon da 125 ml della linea Natural, che si distingue per il design ergonomico e il collo piuttosto ampio, e una tettarella anatomica a flusso lento, ideale per l’alimentazione dei neonati; qualora si volesse sostituire il biberon con una bottiglia più capiente, ricordiamo che questo tiralatte è compatibile con tutti i biberon Philips Avent.
Il Philips Avent SCF301/02, infine, include un diaframma in silicone e una valvola di scorta, oltre ad una fascetta da fissare al motore che permette di agganciare il tiralatte al collo durante l’utilizzo per garantire la massima stabilità durante l’estrazione.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato