Plein Air TVSP-2000
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del termoventilatore da parete
1. Potenza: Voto 8 su 10
Il termoventilatore Plein Air TVSP-2000 è un modello molto economico, che presenta poche funzioni. Iniziamo ad analizzare la potenza, tema centrale di questo primo fattore, dove il nostro esaminato merita un buon punteggio. Infatti, nonostante il costo esiguo, il termoventilatore Plein Air TVSP-2000 può vantare sino a 2000 Watt di potenza. Questo apparecchio è pertanto in grado di scaldare un ambiente sino a 22 m². Presenta inoltre due distinti livelli di potenza: il primo come detto per scaldare alla massima potenza, mentre il secondo di 1000 Watt, permette di mantenere il calore ottenuto consumando meno energia. Sarà quindi vantaggioso dal punto di vista economico, poiché spenderete meno in bolletta. In questo, però, vi aiuta anche la resistenza in ceramica del Plein Air TVSP-2000, tecnologia che permette un più rapido riscaldamento del stanza rispetto ai modelli che ne sono sprovvisti.
2. Collocazione: Voto 7,5 su 10
Passiamo ora al secondo fattore, quello relativo alla collocazione, che merita nuovamente un votazione positiva. Come abbiamo già anticipato nel primo fattore, questo modello impostando la potenza massima permette di scaldare fino a 22 m². Come vedete dalle immagini, il termoventilatore Plein Air TVSP-2000 ha una struttura compatta che si distingue dalla maggior parte dei termoventilatori da parete. Si tratta infatti di un specie di “ibrido“, che potrete collocare sia in una stanza, sia in bagno. Grazie al sistema di protezione IP X4, che appunto permette al Plein Air TVSP-2000 di resistere agli spruzzi d’acqua, potrete collocarlo in bagno senza rischi.
Poiché non prevede di orientare il calore, dovrete necessariamente collocare questo termoventilatore da parete in alto. Infatti esso emette un getto d’aria fisso dall’alto verso il basso.
3. Funzioni: Voto 6,5 su 10
Meno interessante è il terzo fattore. Questo modello presenta infatti un numero esiguo di funzioni, particolarità molto comune a modelli di fascia bassa come il Plein Air TVSP-2000.
Sul pannello di controllo sono poste due manopole: la prima è quella che serve per regolare la potenza, di cui abbiamo già parlato nel primo fattore. Con tale manopola è anche possibile scegliere l’opzione di sola ventilazione estiva per i mesi più caldi, senza attivare la resistenza. L’altra manopola, invece, serve per regolare regolare la temperatura. Si tratta quindi di un termostato vero e proprio, ma che non ha il numero esatto di gradi selezionabili. Tale sistema è quindi molto impreciso.
Inoltre una volta raggiunto il calore da voi impostato, il termoventilatore si spegne automaticamente.
Concludiamo dicendo che, come vedete nella foto in alto, questo termoventilatore è dotato di una spia luminosa situata sopra il marchio Plein Air, si tratta di un LED che ne indica il semplice funzionamento del prodotto.
4. Praticità d'uso: Voto 5,5 su 10
Il quarto fattore riguarda la praticità d’uso, a cui assegniamo una sufficienza scarsa. Il principale motivo di questo punteggio basso è l’assenza di un telecomando, una mancanza che costringerà l’utente ad alzarsi ogni qual volta si voglia cambiare impostazione. Non solo, se collocato troppo in alto, il modello Plein Air TVSP-2000 costringerà persone di bassa statura ad utilizzare uno sgabello per accedere ai comandi. Questo modello è sprovvisto di display, quindi si tratta di un prodotto della massima semplicità.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Plein Air TVSP-2000": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.