Argo Chic Silver
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del termoventilatore da parete
1. Potenza: Voto 8 su 10
Il modello Argo Chic Silver è un apparecchio di fascia medio-alta che sta ottenendo un ottimo successo di vendite, perciò abbiamo deciso di selezionarlo e di analizzare le sue caratteristiche.
Iniziamo a descrivere la potenza di questo oggetto che riceve un punteggio positivo. Il termoventilatore Argo Chic Silver ha infatti due modalità di riscaldamento: la regolazione comfort sfrutta 2000 Watt, riuscendo a riscaldare stanze sino a 22 m². Per stanza molto più piccole, o per mantenere la temperatura ottenuta, abbiamo a disposizione un altro livello di potenza. Possiamo infatti calibrare la modalità di lavoro su “Eco“, che sfrutterà non più di 1000 Watt, favorendo un basso consumo energetico.
Il modello Argo Chic Silver è un termoventilatore da parete dotato di una resistenza in ceramica, materiale che permette un rapido riscaldamento dell’ambiente rispetto ai modelli più datati che ne sono sprovvisti.
2. Collocazione: Voto 8 su 10
Passiamo ora al secondo fattore “collocazione“, che per noi merita ancora una volta un buon punteggio. La struttura del prodotto è quella standard, consiste infatti in una struttura oblunga a sviluppo orizzontale che ricorda quella dei condizionatori d’aria. Per sfruttare al meglio i le potenzialità di questo termoventilatore da parete, dovrete collocarlo in alto su una parete, distante da terra e quanto più vicino al soffitto (vedi foto sopra). In questo modo, anche per via della presenza di una bocchetta basculante con alette interne, il termoventilatore da parete Argo Chic Silver permette una perfetta distribuzione del calore in tutta la stanza. Come abbiamo già anticipato nel paragrafo precedente, questo modello al massimo della sua potenza di 2000 Watt permette di scaldare stanze fino a 22 m². Non avendo riscontrato la presenza di un sistema di protezione dall’acqua, deduciamo che questo oggetto non è adatto ad essere impiegato in bagno.
3. Funzioni: Voto 8 su 10
Molto interessante è anche il terzo fattore inerente alle funzioni, che riceve infatti un punteggio molto positivo, soprattutto per la presenza del timer. Vediamo quindi tutte le funzioni:
- Timer: il termoventilatore da parete Argo Chic Silver può essere programmato pigiando sul tasto “timer” un LED si illumina, permettendo di impostare il funzionamento da 1 a 8 ore, dopodiché il dispositivo si spegnerà automaticamente
- Termostato: non manca poi il termostato che permette di impostare la temperatura a proprio piacimento. Tale impostazione si può attivare solo tramite il telecomando. Ricordiamo inoltre che il termoventilatore Argo Chic Silver permette di mantenere la temperatura sempre costate, perché presenta il vantaggio di spegnersi e riaccendersi automaticamente ogni qual volta venga rilevata una variazione della temperatura desiderata
- Funzione Eco: come anticipato nella sezione dedicata alla potenza, questo modello è dotato di funzione Eco a 1000 Watt, che permette di mantenere la temperatura nella stanza con un consumo energetico inferiore
- Ventilazione estiva: il modello Argo Chic Silver è dotato anche della funzione ventilazione estiva che permette anche di “raffreddare” la stanza nei mesi più caldi dell’anno
4. Praticità d'uso: Voto 8,5 su 10
Passiamo ora all’ultimo fattore, quello della praticità d’uso, che reputiamo molto buono per via del telecomando e dell’interfaccia del termoventilatore, che potete vedere nella foto sopra e sotto.
Considerato che la collocazione ottimale è su di una parete in alto, dove spesso non si arriva neanche con uno sgabello, la presenza di un pratico telecomando è di primaria importanza. Al momento dell’acquisto la batteria non è inclusa, ma il libretto delle istruzioni specifica la tipologia da acquistare: pile a bottone Litio/Manganese da 3 Volt. Nel manuale (pagina 7) trovate anche le spiegazioni del funzionamento del telecomando, sul quale sono presenti alcuni pulsanti per regolare tutte le funzioni a disposizione, incluso un tasto specifico “Canc” per cancellare l’operazione scelta. Il display LCD non è particolarmente grande, ma permette di monitorare la temperatura e le funzioni impostate. La maggior parte delle funzioni sono selezionabili anche direttamente dal pannello di controllo dell’Argo Chic Silver, esclusa la temperatura che può essere impostata solo dal telecomando.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Buongiorno vorrei sapere la distanza dal soffitto quanto deve essere, grazie per la risposta
La distanza dal soffitto può essere a piacere, l’importante è che sia installato ad almeno 180 cm dal pavimento e che vi siano 25 cm sgombri su ambo i lati.
ho preso argo chic da parete si può programmare per timer acensione e timer spegnimento grazie e come si fa
Il timer è unicamente un timer di spegnimento a massimo 8 ore, non è prevista né l’opzione di programmare l’accensione, né di programmare i giorni della settimana.
Salve…solo un dubbio…
Può essere fissato alla parete oppure ha bisogno di un appoggio?
Posso collocarlo al posto dello split del condizionatore? G
Si fissa direttamente a muro con due Fisher diametro 8 mm. Di preferenza va collocato in alto, dove effettivamente di solito si posizionano gli split dei climatizzatori.
Può essere usato in bagno come caldo bagno o l’umidità del luogo può danneggiarlo?
Grazie.
Non ci risulta che l’apparecchio possa essere danneggiato da un’eventuale umidità della stanza. Tuttavia ti consigliamo di valutare l’acquisto di uno specifico prodotto per riscaldare il bagno. Se sei alla ricerca di un modello potente e dall’ampio numero di funzioni, ti suggeriamo il De’Longhi HVF3051T