Imetec Adapto Velvet tartan in breve
L’Imetec Adapto Velvet tartan ci ha molto favorevolmente impressionati, pertanto la riteniamo una delle migliori termocoperte attualmente in commercio.
I suoi aspetti migliori sono senza dubbio l’assorbimento di ben 150 W, che si traduce in un riscaldamento davvero molto veloce; la possibilità di scegliere tra 6 livelli di temperatura; la funzione di riscaldamento rapido, attiva all’accensione della termocoperta; il timer di spegnimento impostabile a 3, 6 o 9 ore e le generose dimensioni di 160 x 120 cm.
L’unico aspetto che forse alcuni troveranno negativo è il fatto che l’Imetec Adapto Velvet tartan sia realizzata interamente in fibra sintetica.
Possiamo in conclusione consigliare l’Imetec Adapto Velvet tartan a chiunque sia particolarmente sensibile al freddo e cerchi una termocoperta efficace in breve tempo e utilizzabile in tutta sicurezza anche nell’arco di tutta la notte.
Voto finale: 9.5
La nostra recensione
Una termocoperta è l’alleato ideale per il freddo invernale, soprattutto per chi soffre particolarmente le temperature basse. Come il nome stesso suggerisce, si tratta di un morbido plaid che nasconde al suo interno una resistenza elettrica: una volta connesso ad una presa di corrente, la resistenza genera calore e crea un piacevole senso di comfort.L’Imetec Adapto Velvet tartan è una termocoperta dalle generose dimensioni (160 x 120 cm) e dalle prestazioni molto soddisfacenti, in ragione principalmente dell’assorbimento di ben 150 W. Vediamo nella nostra recensione tutte le sue caratteristiche
1. Tessuto
Partiamo facendo alcune considerazioni sulle caratteristiche tessili dell’Imetec Adapto Velvet tartan. Anche da spento, infatti, il plaid si rivela molto caldo e confortevole: molto spesso, ma comunque flessibile nonostante la resistenza celata al suo interno, presenta una faccia esterna vellutata e stampata con una fantasia scozzese, mentre quella interna è in morbido peluche bianco.Si tratta di tessuti sintetici: questo permette da un lato di mantenere bassi i costi al consumatore, dall’altro di proporre un prodotto resistente nel tempo e, in generale, più idoneo anche a chi soffre di allergie da acari della polvere (questi parassiti non proliferano nelle fibre sintetiche tanto quanto in quelle naturali).
2. Comandi
L’Imetec Adapto Velvet tartan è una termocoperta che, come vedremo meglio nel prossimo paragrafo, offre un buon ventaglio di funzioni al suo utilizzatore. L’accesso a queste funzioni è garantito da un modulo di comando integrato al cavo di alimentazione (lungo in totale ben 3,6 m) di facile lettura, molto intuitivo da usare anche prima leggere il libretto d’istruzioni e con un display retroilluminato che rende facile individuare ed usare i comandi anche al buio.
3. Funzioni
Le funzioni di una termocoperta sono naturalmente l’aspetto più interessante di questo tipo di prodotto, nonché quello a cui maggiormente dovrete fare attenzione in fase d’acquisto.
Come detto, l’Imetec Adapto Velvet tartan offre diverse possibilità a chi la utilizza. Nello specifico:
- Riscaldamento rapido: per un’ora la coperta scalda al massimo della potenza, per raggiungere in fretta una temperatura confortevole;
- Timer di spegnimento: regolabile a 1, 3 o 9 ore, permette di programmare lo spegnimento della coperta;
- Livelli di temperatura: ne sono presenti 6, abbastanza da incontrare le preferenze di ognuno.
Segnaliamo inoltre che il termostato integrato assolve anche ad una importante funzione di sicurezza: non solo mantiene costante il livello di temperatura selezionato, ma interrompe anche l’alimentazione in caso rilevi un surriscaldamento.
La nostra prova
Nei nostri studi abbiamo avuto modo di provare l’Imetec Adapto Velvet tartan: ecco il resoconto della nostra esperienza.
Funzioni
Esordiamo proprio parlando dell’aspetto più importante di qualunque termocoperta, ovvero le funzioni che essa offre. All’accensione dell’Imetec Adapto Velvet tartan è preimpostata la funzione di riscaldamento rapido: il livello di temperatura è quello massimo e il timer è impostato su un’ora. L’assorbimento di 150 W è molto elevato, il che comporta in effetti una diffusione del calore davvero molto veloce: durante il nostro test abbiamo cominciato ad avvertire il tepore entro il primo minuto dall’accensione, con un’erogazione stabile di calore tra i 4 e i 5 minuti. Modificare le impostazioni, qualora non si desiderasse il calore massimo, è davvero molto semplice grazie al modulo di comando molto facile da interpretare. Sono presenti tre tasti soltanto: il più grande per l’accensione e lo spegnimento dell’Imetec Adapto Velvet tartan, uno dedicato a regolare la temperatura ed uno per impostare lo spegnimento programmato.
Comfort
Diciamo subito che, anche da spento, l’Imetec Adapto Velvet tartan è molto morbido e caldo, oltre ad essere naturalmente più pesante rispetto ad una normale coperta: tutte queste caratteristiche creano una sensazione avvolgente e confortevole ancor prima di attaccare la corrente. Una volta acceso, come detto, il calore si propaga molto rapidamente, così da dare sollievo in tempi brevi alla sensazione di freddo. Non è da sottovalutare in questo senso l’utilità del timer di spegnimento: a seconda dell’uso (sul divano durante il giorno o sul letto durante la notte) è molto comodo poter programmare la durata del funzionamento. Se, ad esempio, si vuole dormire con la coperta termica accesa basterà selezionare le 9 ore sul timer, mentre se si vuole solo stare caldi davanti al televisore possono bastare anche solo le 3 ore.
Andamento prezzo Imetec Adapto Velvet tartan
Scrivi una recensione
Imetec Adapto Velvet tartan
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato