De’Longhi Slim Style HSX2320F
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del termoconvettore
1. Struttura: Voto 7,5 su 10
Il De’Longhi Slim Style HSX2320F è un termoconvettore elettrico che appartiene a una fascia di prezzo media. Si tratta di un prodotto che può vantare buone recensioni online e abbiamo deciso di analizzarlo nel dettaglio per offrirvi una panoramica sulle sue caratteristiche tecniche.Il primo aspetto da noi considerato è quello relativo alla struttura del prodotto. Dal punto di vista delle dimensioni, il De’Longhi Slim Style HSX2320F si presenta abbastanza in linea rispetto ai modelli della stessa categoria. Questo termoconvettore misura infatti 68,3 cm di larghezza, 9 cm di profondità e 46 cm di altezza. Per quanto riguarda invece il peso, possiamo dire che il prodotto è piuttosto leggero (3 kg) e questo incide positivamente sulla possibilità di trasportarlo da una stanza all’altra o da un piano all’altro della casa. In questo senso è particolarmente utile anche la presenza di una maniglia di trasporto. L’apparecchio non dispone tuttavia né di rotelle né di supporti per essere appeso alla parete.
2. Potenza e consumi: Voto 8 su 10
Vediamo adesso il secondo fattore decisivo per la scelta del termoconvettore, quello che riguarda la potenza e i consumi dell’apparecchio. Il De’Longhi Slim Style HSX2320F ha una potenza elettrica di 2000 watt, un valore solitamente peculiare dei modelli di fascia alta. L’apparecchio offre però la possibilità di scegliere il livello preferito tra i tre disponibili: 800, 1200 e 2000 watt. Questi dati sono piuttosto rilevanti poiché permettono di capire la potenza di riscaldamento del prodotto e il suo impatto sui consumi energetici. Grazie ai tre livelli di potenza è possibile infatti selezionare quello più opportuno in base alle condizioni climatiche, evitando inutili sprechi in termini di consumi. Questo modello è adatto a stanze di dimensioni medio-piccole, ovvero fino a 20 metri quadrati.3. Funzioni e modalità: Voto 8,5 su 10
Per quanto riguarda le funzioni e le modalità disponibili, il De’Longhi Slim Style HSX2320F presenta delle buone caratteristiche, anche considerando che stiamo parlando di un prodotto di fascia media. Come abbiamo detto, questo termoconvettore dispone di 3 livelli di potenza e di ben 6 livelli di temperatura.Il termostato è collocato sulla parte laterale dell’apparecchio ed è una comune rotella. Non è presente un timer per la programmazione del riscaldamento, ma d’altra parte si tratta di un elemento non molto frequente nei termoconvettori della stessa fascia. A differenza di altri modelli che si possono trovare sul mercato, il De’Longhi Slim Style HSX2320F può invece vantare un sistema di ventilazione laterale per distribuire in modo efficace il calore nella stanza. Segnaliamo inoltre la presenza della funzione antigelo, che mette in funzione l’apparecchio quando la temperatura scende sotto una certa soglia. Questa funzione è particolarmente utile specialmente nelle ore notturne, quando non è possibile controllare direttamente il termoconvettore.
4. Sicurezza e accessori: Voto 7,5 su 10
In ultimo abbiamo analizzato altri due aspetti molto importanti per scegliere in modo consapevole il termoconvettore più adatto alle proprie esigenze: il livello di sicurezza che è in grado di offrire e gli accessori supplementari forniti in dotazione. Il primo è fondamentale poiché stiamo parlando di un elettrodomestico progettato per essere messo in funzione anche quando non si è in casa e nelle ore notturne. In termini di sicurezza il De’Longhi Slim Style HSX2320F garantisce degli standard abbastanza buoni. Questo modello è infatti dotato di un termostato di sicurezza che spegne l’apparecchio nel momento in cui la temperatura raggiunta è eccessiva e rischia di creare problemi al suo corretto funzionamento. Nella confezione del prodotto non sono presenti accessori supplementari, anche perché questo termoventilatore non si può appendere alla parete.Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"De'Longhi Slim Style HSX2320F": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.