Logitech G610 Orion Brown
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della tastiera gaming
1. Tipo di tasti: Voto 8 su 10
L’aspetto più interessante da valutare in una tastiera gaming sono i suoi
tasti, poiché vi sono diversi tipi di tastiera e ognuno ha da offrire qualche vantaggio rispetto all’altro. Nel caso della Logitech G610 Orion Brown dobbiamo dire che la scelta del produttore è ricaduta su tasti di
ottima qualità: questa è infatti una
tastiera meccanica con interruttori
Cherry MX Brown.
![Logitech G610 Orion Brown Logitech G610 Orion Brown]()
L’uso di interruttori meccanici, che vedete nella foto qui sotto, significa innanzi tutto grande
robustezza, a confronto con il declino di prestazioni che le più comuni tastiere a membrana subiscono già dopo un anno di utilizzo. Per quanto riguarda la digitazione i Cherry MX Brown sono
molto reattivi alla pressione, richiedono infatti una forza di attuazione di solo
45 cN: per fare un paragone, molte delle più classiche tastiere a membrana hanno una forza di attuazione tra i 50 e gli 80 cN. La
corsa totale di questi interruttori è di
4 mm, ma l’
attuazione avviene già a
2 mm, così non è necessario premere i tasti fino in fondo. Inoltre, sono progettati in modo da dare all’utilizzatore un
leggero feedback tattile al momento dell’attuazione.
![Logitech G610 Orion Brown interruttori meccanici Logitech G610 Orion Brown interruttori meccanici]()
Dobbiamo però segnalare che la tastiera
non è disponibile con il layout in italiano: chi non è abituato a digitare “alla cieca” potrebbe dunque avere difficoltà ad abituarcisi.
2. Personalizzazione: Voto 7 su 10
In secondo luogo i gamer, in particolare i più esperti ed esigenti, sono interessati a
personalizzare al massimo la loro tastiera gaming, per questo è importante capire prima dell’acquisto che cosa offra ciascun modello in questo senso.
![Logitech G610 Orion Brown programmazione tasti Logitech G610 Orion Brown programmazione tasti]()
La Logitech G610 Orion Brown non offre moltissime possibilità, anche in ragione del fatto che si propone come
tastiera gaming compatta, ove non c’è spazio a disposizione per i preziosissimi tasti macro che tanti altri modelli hanno. A questa mancanza si può in parte ovviare attraverso il
Logitech Gaming Software, di cui vedete qui sopra uno screenshot, scaricabile gratuitamente dal sito di Logitech, che permette di
personalizzare i 12 tasti funzione (quelli da F1 a F12, per intenderci) con il massimo della flessibilità: possiamo programmare questi tasti per aprire un programma, eseguire una combinazione di tasti,
registrare una macro ecc.
![Logitech G610 Orion Brown retroilluminazione Logitech G610 Orion Brown retroilluminazione]()
Sono piuttosto ridotte anche le possibilità per quanto riguarda la
retroilluminazione dei tasti, che come vedete nella foto qui sopra è
bianca e non si può cambiare in altri colori. Quello che si può però fare per
contraddistinguere aree diverse della tastiera è
regolare l’intensità dell’illuminazione per ogni singolo tasto, così da avere un piccolo aiuto visivo nel capire dove si trovano i vari tasti.
3. Comfort: Voto 7,5 su 10
È molto importante anche che una tastiera gaming sia
comoda da usare per parecchie ore consecutive, per evitare dolori ed eventuali problemi sul lungo periodo. Da questo punto di vista la Logitech G610 Orion Brown è una tastiera discreta, non soltanto perché i tasti non richiedono molto sforzo per l’attuazione. Il piano è leggermente concavo per un posizionamento più comodo dei tasti, e l’
inclinazione può essere regolata su
tre posizioni: orizzontale, a 4° e a 8°.
![Logitech G610 Orion Brown tasti multimedia Logitech G610 Orion Brown tasti multimedia]()
Sono inoltre presenti dei comodissimi
tasti multimediali, in foto qui sopra, per il controllo del volume di cuffie, altoparlanti e di eventuali player musicali. Particolarmente comoda è proprio la
rotella gommata per la
regolazione del volume. Quello che manca è un poggiapolsi, che con i tasti meccanici così alti è sempre raccomandabile.
![Logitech G610 Orion Brown piedini antiscivolo Logitech G610 Orion Brown piedini antiscivolo]()
La
stabilità della tastiera è anch’essa molto buona, non solamente perché, come tutte le tastiere meccaniche, è
molto pesante (parliamo di
1,2 Kg di tastiera), ma anche perché è dotata di
cinque ampi piedini gommati (sebbene i due posteriori poggino sul piano solo quando la tastiera non è inclinata). La foto qui sopra rende l’idea di quanto ampi questi siano.
4. Prestazioni: Voto 8,5 su 10
Infine è importante considerare l’
affidabilità della tastiera in gioco, dunque la continuità delle prestazioni nel tempo e la precisione nel registrare i comandi. In questo senso la Logitech G610 Orion Brown è molto buona: si tratta ovviamente di una
tastiera USB, collegata dunque al computer via cavo, che non smetterà di funzionare al momento meno opportuno perché si scarica la batteria (un problema tipico delle tastiere wireless). Il
cavo è ben protetto da una guaina in
nylon intrecciato ed è
lungo 180 cm.
![Logitech G610 Orion Brown cavo Logitech G610 Orion Brown cavo]()
Per quanto riguarda il fenomeno del
ghosting, ovvero la mancata registrazione di uno o più tasti quando vengono premuti più di tre tasti contemporaneamente, questa tastiera è gradevolmente protetta: si possono infatti premere
fino a 26 tasti simultaneamente con la certezza che saranno tutti registrati, senza “sparizioni”. Questo è ampiamente sufficiente per eseguire qualunque combinazione di tasti in-game.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Logitech G610 Orion Brown": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.