Aukey KM-G3
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della tastiera gaming
1. Tipo di tasti: Voto 7 su 10
La Aukey KM-G3 è una tastiera da gaming a 104 tasti di fascia bassa, particolarmente economica se si considera che si tratta di un modello meccanico e non a membrana. I tasti meccanici permettono un uso molto intensivo da parte dell’utente, e assicurano una resistenza decisamente superiore rispetto ad altri metodi di costruzione, rappresentando la scelta ideale non solo per i gamer, ma anche per chi dedica molte ore alla scrittura.2. Personalizzazione: Voto 7 su 10
Come vale per la maggior parte delle tastiere da gaming di fascia economica, la Aukey KM-G3 non offre molte possibilità di personalizzazione, almeno da un punto di vista dei comandi. Non sono infatti presenti tasti macro, in grado di memorizzare una sequenza di comandi complessa, né un software che permetta di configurare la tastiera a proprio piacimento. Tuttavia, essendo un modello LED RGB, permette di personalizzare la retroilluminazione dei singoli tasti, una funzione utile per chi volesse utilizzare diversi colori a seconda dei giochi, per ritrovare rapidamente tutti i tasti utili anche in un ambiente poco illuminato. Notiamo però che questo tipo di personalizzazione non avviene tramite software, ma attraverso una procedura manuale che va ripetuta per ogni singolo tasto, e che può dunque richiedere più tempo rispetto a soluzioni più avanzate. Non si tratta dunque di un prodotto adatto ai gamer più appassionati, ma può essere un buon compromesso per chi è agli inizi.3. Comfort: Voto 6,5 su 10
La Aukey KM-G3 non presenta particolari accessori che ne migliorino l’ergonomia. È chiaramente dotata di due piedini che permettono di rialzarla e di rendere così più agevole la digitazione dei tasti, oltre che due piccole fasce antiscivolo che ne migliorano l’aderenza alla superficie d’appoggio. Tuttavia va notata la mancanza di un poggiappolsi ergonomico, che normalmente è in dotazione solo nei modelli di fascia più alta. La posizione dei tasti è comunque pensata in modo da rendere confortevole la postura delle mani, e anche la stabilità della tastiera è abbastanza buona grazie al peso di 850 g.Notiamo infine che nella confezione è presente un estrattore per i copritasti, che ne permette una facile sostituzione.
4. Prestazioni: Voto 7 su 10
Nonostante si tratti di un modello economico, la Aukey KM-G3 può comunque offrire prestazioni discrete. È infatti dotata di anti-ghosting al 100%, e permette dunque di premere molti tasti in contemporanea senza che ci siano ritardi o che alcuni comandi non vengano registrati correttamente. Questo rende la Aukey KM-G3 un modello adatto anche agli appassionati di giochi strategici complessi o di azione, che richiedono la massima precisione e rapidità durante le sessioni di gioco.Notiamo infine la compatibilità molto estesa della Aukey KM-G3, che funziona correttamente con Windows, Mac OS e Linux, un punto molto a favore di questo modello, dato che molto spesso le tastiere da gaming sono limitate all’ambiente Windows.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
come attraverso quali comandi posso programmare l’RGB della tastiera in modo da scegliere i colori per i tasti che voglio io?
Trovi tutte le indicazioni nel manuale delle istruzioni.