La nostra recensione
Abbiamo analizzato le caratteristiche principali dell’Argoclima Drum, una stufa alogena di fascia medio-alta, nel tentativo di darvi una valutazione in merito ai fattori da noi individuati. Abbiamo studiato le specifiche tecniche e condotto ricerche sul prodotto in esame per guidarvi all’acquisto della stufa alogena che meglio possa soddisfare le vostre necessità.
Potenza e consumi: discreto
La stufa alogena Argoclima Drum ci ha convinti per quanto riguarda il fattore potenza e consumi. Il modello preso in esame ha una potenza massima di 1000 W, un valore nella media che permette all’apparecchio di riscaldarsi molto velocemente e di irradiare una buona quantità di calore. Le due lampade alogene installate nell’Argoclima Drum possono essere impostate secondo due livelli di potenza: una modalità Eco che determina l’accensione di una sola lampada per un consumo totale di 500 W, ed una modalità Comfort che sfrutta la potenza di entrambe le lampade per un consumo totale di 1000 W. In questo modo è possibile risparmiare sui consumi dell’energia elettrica se non si ha la necessità di utilizzare la stufa alla massima potenza. Le due modalità possono essere impostate e modificate mediante un pannello di controllo intuitivo posto sul retro del dispositivo.
Per quanto riguarda la portata, la stufa alogena Argoclima Drum offre buone prestazioni. Il dispositivo da noi analizzato è in grado di irradiare calore in uno spazio del volume di 40 m³, ovvero un’area di circa 12 m². A questo buon valore si aggiunge la possibilità di far oscillare la stufa secondo un ampio raggio di 70°, in modo da consentire al dispositivo di aumentare le sue proprietà radianti, permettendo così una più ampia propagazione del calore nell’ambiente. In ultima analisi, l’Argoclima Drum è la stufa alogena ideale se si ha intensione di riscaldare una stanza di piccole e medie dimensioni.
Sicurezza: discreto
Per quanto riguarda il fondamentale fattore sicurezza, l’Argoclima Drum ci ha stupito con delle funzioni che non sempre sono presenti in questo tipo di prodotti. Oltre alla classica griglia di protezione in metallo che fa passare il calore ma non permette il contatto diretto con le lampade alogene, la stufa da noi esaminata è dotata di un dispositivo di sicurezza anti-surriscaldamento che monitora il grado di calore dall’apparecchio e ne blocca l’irraggiamento una volta raggiunta una temperatura troppo elevata che possa danneggiarne la struttura. L’Argoclima Drum presenta inoltre la classica tecnologia anti-ribaltamento che interrompe il funzionamento della stufa alogena nel caso questa dovesse cadere accidentalmente.
Struttura: buono
L’ultimo fattore preso in esame è quello relativo alla struttura, che a nostro avviso merita una valutazione positiva. L’Argoclima Drum è una stufa alogena dalla forma affusolata e dalle dimensioni contenute (73 cm di altezza, 38 cm di larghezza e 25 cm di profondità) che può essere comodamente posizionata in qualsiasi angolo della casa anche in virtù del suo design moderno. Grazie alla maniglia per il trasporto e al suo peso di circa 2,5 kg la stufa alogena di Argoclima è pratica e semplice da spostare, permettendo così di poter riscaldare diverse aree dell’abitazione oppure di riporla nella propria confezione al termine della stagione invernale. L’Argoclima Drum, come altre stufe alogene, è posta su una base d’appoggio ampia dotata di piedini antiscivolo che ne garantiscono la stabilità e minimizzano il rischio di caduta. Questa stufa è interamente realizzata in plastica, materiale isolante che rende l’Argoclima Drum un dispositivo sicuro e alla portata di tutti.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato