Canon Selphy CP1200
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della stampante fotografica
1. Prestazioni: Voto 8,5 su 10
La stampante Canon Selphy CP1200 è un prodotto del tutto particolare, che nasce per la produzione di piccole stampe fotografiche.Vista la sua peculiarità è stato difficile assegnare una valutazione particolarmente positiva al fattore prestazioni di stampa, dove troviamo parametri che possiamo comunque considerare discreti.
La risoluzione di stampa è di 300 x 300 DPI, una buona risoluzione, e tutte le caratteristiche riscontrate ci fanno indicare questa stampante come ideale per la stampa fotografica (ampio spettro di colori, qualità e profondità).
Non solo: bisogna anche considerare che i formati offerti dalla nostra esaminata non vanno oltre ai 10 x 15 cm, ma in seguito li vedremo tutti nel dettaglio.
Dal punto di vista dei consumi, la Canon utilizza tre tipi di cartucce colorate il cui formato è differente rispetto a quello delle cartucce per stampanti tradizionali. Teniamo a precisare che il produttore non indica il numero di foto che è possibile stampare con le cartucce ufficiali (da alcuni siti esterni abbiamo appurato che fogli e cartucce si acquistano insieme, costituendo un unico kit di stampa, e permettono di effettuare sino a 108 stampe).
Vediamo, invece, i dati relativi alla velocità di stampa: la stampante impiega circa 45 secondi per effettuare una stampa in formato cartolina e intorno ai 30 secondi per tutte le stampe in formati più piccoli. Facendo paragoni con altre stampanti ad inchiostro, i tempi di stampa per una fotografia sono nella media.
2. Connettività e porte: Voto 8 su 10
Il fattore porte e connessioni merita un voto di 8 su 10, dal momento che questo modello dispone di ben due tipi di connessione: uno via cavo e una wireless.
La stampante Canon Selphy CP1200 possiede sia entrate fisiche che remote, agevolando la stampa anche a distanza.
Una volta caricato il foglio per imprimere le immagini, potete scegliere la vostra foto preferita e inviarla alla stampante tramite wireless. Non solo: la nostra esaminata può essere anche messa direttamente in funzione da chiavette USB e schede SD (anche microSD). Queste, come vedremo meglio nel prossimo paragrafo, possono essere gestite in maniera semplice ed intuitiva tramite un piccolo display. Mancano la connettività NFC e quella Bluetooth.
3. Gestione della carta: Voto 7,5 su 10
La stampante Canon Selphy CP1200 è un apparecchio super-compatto, di facile trasporto e quindi adatto solo per la stampa di formati di piccole dimensioni: per questo non abbiamo potuto assegnare più di 7,5.I formati a disposizione sono soltanto quelli più piccoli: cartolina, carta di credito, adesivi formato carta di credito, adesivi. Non solo, è anche stampare foto in formati tessera (con guide di ritaglio).
Con la Canon Selphy CP1200 è anche possibile scegliere la qualità della finitura della carta, arrivando a imprimere immagini di qualità professionale. La grammatura non viene specificata, ma abbiamo visto che la Canon Selphy CP1200 opera su carta fotografica, che solitamente arriva sino a 300 g/m².
Il caricamento dei fogli è semplice: si inserisce il cassetto esterno con i fogli (come detto le ricariche contengono 108 fogli) che, durante la stampa, passa avanti e indietro attraverso il corpo della stampante, evitando quindi possibili inceppamenti.
4. Struttura: Voto 9 su 10
Anche nel fattore praticità d’uso il discorso è articolato, sempre per via delle caratteristiche del tutto peculiari di questo prodotto. Tuttavia, considerando le ridottissime dimensioni di questa stampante e alcuni aspetti tecnici, abbiamo assegnato anche in questo caso un voto che sfiora il massimo.La stampante Canon Selphy CP1200 è di piccolissime dimensioni: 18,0 x 13,6 x 6,3 cm, per un peso di soli 860 grammi.
Detto questo, considerando che si alimenta anche tramite batteria (si può utilizzare anche il cavo di corrente), la possiamo anche definire come una vera e propria stampante da viaggio.
Queste misure, però, non tengono conto del vassoio esterno (che si applica solo nel momento in cui si decide di stampare) per le dimensioni e dell’inchiostro per il peso. Altro punto forte di questa stampante, come abbiamo visto in precedenza, è quello di poter collegare direttamente supporti esterni come schede SD o chiavette USB, per poi gestire i file dalla Canon Selphy CP1200.
5. Funzioni aggiuntive: Voto 9 su 10
Il fattore funzioni e servizi è sicuramente positivo, vista l’ampia gamma di funzionalità disponibili con questa stampante: anche qui, dunque, abbiamo assegnato un voto molto vicino all’eccellenza.Iniziamo dicendo che, rispetto alla media, questa stampante ha un elevato consumo energetico: 60 Watt in stampa, 4 in stand-by. È anche vero che, essendo una stampante per fotografie e simili, l’utilizzo non sarà mai troppo prolungato.
Per quanto riguarda le possibili funzioni relative alle stampe in rete, la Canon consiglia di scaricare l’app Canon Print Inkjet/Selphy, in modo tale da mandare in stampa direttamente dal dispositivo mobile, che si tratti di uno smartphone o di un tablet.
Oltre a questa, sempre per stampare direttamente da fotocamera, tablet o smartphone, la stampante è compatibile con queste applicazioni:
- Dispositivi iOS: con l’applicazione Canon Print Inkjet/Selphy e Apple AirPrint
- Dispositivi Android: con l’applicazione Canon Print Inkjet/Selphy e stampa diretta tramite plug-in
- Canon Print Service Dispositivi Windows RT: con l’applicazione Canon Easy PhotoPrint
- Dispositivi Kindle Fire OS: stampa diretta tramite plug-in Canon Print Plugin
Ricordiamo poi che è possibile l’utilizzo tramite batteria, che permette di stampare fino a 54 foto anche in zone prive di prese di corrente. Le immagini, inoltre, possono essere elaborate effettuando ritagli, migliorando la qualità dei colori o correggendo gli occhi rossi.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
di quanti formati x fototessera dispone? e si può in qualche modo intervenire sul file prima della stampa( schiarire,contrastare dominanti colore)
Questo modello dispone di due formati fototessera stampabili in un unico foglio. Per quanto riguarda la possibilità di intervenire, è presente una funzione di ottimizzazione automatica delle immagini.
Ho fatto una foto ma ha tagliato la testa, non e’ centrata. Come fare per farla meglio e cambiare formati di stampa, come ad esempio fototessere, ecc?
Queste sono opzioni disponibili nelle impostazioni di stampa. Per ottenere risultati migliori è consigliabile creare un file con le dimensioni esatte richieste dai vari formati di carta.
La Canon Selphy stampa anche carta termotransfer?
Non ci risulta che questa stampante possieda le caratteristiche ideali per la stampa su carta transfer.
Non riesco a stampare due file che ho modificato in Photoshop e poi rinominato e salvato in jpeg, quale potrebbe essere il problema?
Sembra un malfunzionamento della stampante, consigliamo di rivolgersi all’assistenza clienti del produttore e riportare il codice errore specifico, nel caso compaia quando si richiede la stampa.
Come si fa a stampare le fotografie?
Basta collegare la stampante via cavo o tramite connessione wireless.
POSSO UTILIZZARE CARTA KODAK EASY SHARE PRINTER DOCK SERIE 3 ( RITAGLIANDOLA) CON LA CANON SELPHY CP 1200 ?
grazie
L’ideale sarebbe utilizzare carta compatibile e delle misure esatte, altrimenti rischi che la stampante si blocchi o subisca danni.
Per qualità d stampa nel suo massimo formato la selphy dove si posiziona rispetto alle pixma o altre inkjet?grazie..
La risoluzione dipende ovviamente anche dalla foto scattata. Possiamo comunque dirti che la qualità della Selphy è eccellente sebbene non supporti formati superiori ai 22×17.3 mm.
è compatibile con il computer apple, si può stampare da un computer apple
Sì, è compatibile con i sistemi operativi Apple.