I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dello spazzolino elettrico
1. Modalità di pulizia: Voto 9 su 10
Nella scelta di uno spazzolino elettrico, in particolare se ne cerchiamo uno da usare insieme ai nostri familiari o al nostro partner, è sempre interessante valutare la versatilità offerta da ciascun modello.
- Pulizia quotidiana: modalità standard per la pulizia giornaliera;
- Pro Clean (Pulizia profonda): modalità energica e approfondita utilizzabile anche di frequente;
- Sbiancante: modalità lucidante utilizzabile sia quotidianamente, sia solo occasionalmente;
- Denti sensibili: modalità delicata ma comunque approfondita;
- Protezione gengive: modalità idonea ad un massaggio delicato delle gengive;
- Nettalingua: modalità dedicata alla sola pulizia della lingua.
Come è evidente, ci sono modalità per tutte le esigenze: ciascun membro della famiglia (ognuno naturalmente con la propria testina) potrà usare lo spazzolino nella modalità più idonea alla propria bocca.
Un ulteriore grado di personalizzazione consiste nella possibilità di selezionare due livelli di velocità della rotazione, oscillazione e pulsazione della testina, a seconda che si senta il bisogno di una pulizia più energica oppure, al contrario, di una più delicata.
2. Funzioni: Voto 9 su 10
Al di là delle varie modalità di spazzolamento disponibili, che riteniamo di primaria importanza, è sempre interessante prendere nota delle ulteriori funzioni offerte da uno spazzolino elettrico, e anche in questo senso l’Oral-B Genius 10000N si distingue per l’abbondanza dell’offerta.

3. Alimentazione: Voto 9.5 su 10
Anche se spesso non ci si pensa affatto, prendere in considerazione anche l’alimentazione di uno spazzolino elettrico è importante, soprattutto se lo spazzolino verrà usato da tutta la famiglia.L’Oral-B Genius 10000N è equipaggiato naturalmente con una moderna batteria ricaricabile agli ioni di litio dalla lunga durata: arriva infatti a 15 giorni di autonomia a fronte di una ricarica completa di 12 ore. Bisogna però sottolineare che questa autonomia è calcolata sulla base di due lavaggi da due minuti ciascuno al giorno, dunque sarà senz’altro inferiore se ad usare lo spazzolino saranno più persone.

4. Struttura: Voto 9 su 10
In uno spazzolino elettrico vi sono una quantità di dettagli che possono renderne più o meno comodo l’utilizzo: non si tratta sicuramente di caratteristiche importanti e decisive come le altre che abbiamo sin qui elencato, ma meritano comunque la nostra attenzione.


5. Accessori: Voto 9 su 10
L’ultimo aspetto che consigliamo di prendere in considerazione è quello degli accessori in dotazione ad uno spazzolino elettrico, in particolare, di nuovo, se ci serve uno strumento per tutta la famiglia o se, viaggiando molto, abbiamo bisogno di un modello comodo anche in trasferta.
In aggiunta a questi accessori troviamo nella confezione anche quattro testine Oral-B:
- Due testine Sensi UltraThin, che combinano setole normali e setole morbide per una pulizia accurata ma delicata sulle gengive;
- Una testina CrossAction, con setole inclinate per una pulizia più precisa;
- Una testina 3D White, con inserto lucidante specifico per lo sbiancamento dentale.
Completano la fornitura due pochette per riporre ordinatamente tutte le componenti.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato