Willful SW016
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dello smartwatch
1. Funzioni: Voto 7,5 su 10
Il Willful SW016 è uno degli smartwatch di fascia economica più popolari, che ha saputo ritagliarsi una buona fetta di mercato grazie a prestazioni più che soddisfacenti, soprattutto considerando il prezzo incredibilmente contenuto. Prima di tutto, va notato che questo dispositivo è compatibile con smartphone Android, ma può anche funzionare con i sistemi iOS (escludendo però la possibilità di ricevere notifiche).Le funzioni disponibili sono quelle generalmente più basilari, ma anche tra le più richieste in assoluto dalla maggior parte degli utenti: si spazia infatti dalle notifiche (e-mail, chiamate, messaggi in arrivo su Messenger o WhatsApp), al calendario, alla riproduzione di playlist musicali, al registratore vocale e alla funzione “trova telefono” in caso di smarrimento. È inoltre possibile sfruttare il pedometro, per calcolare il numero di passi effettuati ogni giorno, monitorare le ore di sonno e registrare la distanza percorsa. A differenza di molti altri prodotti sul mercato, questo modello è anche fornito di una fotocamera frontale, anche se non ci sono informazioni utili riguardo la sua risoluzione (che supponiamo essere abbastanza limitata, visto il prezzo complessivo). Questa, così come la funzione di riproduzione di brani musicali, è utilizzabile solo previo inserimento di una scheda Micro SD delle dimensioni massime di 32 GB.
Volendo, infine, si possono impostare dei promemoria automatici che ricordano all’utente di fare movimento, una funzione utile soprattutto qualora si facesse un lavoro molto sedentario per svariate ore al giorno.
2. Display: Voto 8 su 10
Il touchscreen del Willful SW016 ha dimensioni leggermente superiori rispetto ad altri smartwatch di fascia più alta, arrivando a 39 mm di diagonale. Se da un lato questo può tradursi in un ingombro maggiore, dall’altro porta anche il vantaggio di una migliore visibilità del menu e una navigazione più agevole tra le varie opzioni disponibili.Lo schermo è costruito con tecnologia LCD IPS, uno standard non tra i più recenti, ma che continua ad assicurare risultati molto positivi in termini di definizione, resa cromatica e luminosità. La risoluzione è in HD (240 x 240 pixel), un fattore positivo anche quando lo schermo è di dimensioni particolarmente ridotte.
Manca purtroppo un rivestimento realizzato con materiali più robusti, che assicurino una maggiore resistenza a graffi e urti inevitabili quando si utilizza uno smartwatch per varie attività quotidiane. Non possiamo tuttavia considerarlo un fattore particolarmente negativo, vista la fascia di prezzo in cui rientra questo prodotto.
3. Connettività: Voto 8 su 10
Nonostante non si tratti di un dispositivo tra i più avanzati, il Willful SW016 offre alcune opzioni interessanti per quanto riguarda la connettività. Ovviamente è in grado di connettersi ad altri dispositivi attraverso la tecnologia Bluetooth (di cui monta la versione 4.0), attraverso cui può sincronizzarsi con uno smartphone, ma non con tablet o PC. Dispone inoltre di uno slot per scheda SIM, dove si può appunto inserire un clone della scheda utilizzata sul proprio telefono oppure usarne una indipendente, attraverso cui si possono ricevere ed effettuare chiamate. L’unico standard supportato è il 2G, più che sufficiente per assolvere a tutte le opzioni telefoniche fondamentali.Nonostante sia presente un ingresso per cavo Micro USB, non è comunque possibile utilizzarlo per collegare questo smartwatch a un computer. Com’è valido per quasi tutti i prodotti di questo tipo, infatti, non sono previste possibilità di connessioni fisiche.
4. Batteria: Voto 8,5 su 10
Il Willful SW016 è in grado di garantire un’ottima autonomia, superiore anche a vari modelli di fascia decisamente più alta, arrivando fino a un massimo di cinque giorni. Naturalmente si tratta di un dato indicativo, che può variare sensibilmente a seconda dell’intensità d’uso che si fa dello smartwatch stesso, ma contando che le funzioni di cui dispone sono relativamente limitate e dunque difficilmente consumeranno molta energia, è comunque un ottimo risultato. Anche il processo di ricarica non richiede tempi particolarmente lunghi, oscillando tra una e due ore in tutto. Questo permette, in sostanza, di non rimanere mai troppo a lungo senza il proprio smartwatch.Un vantaggio non trascurabile, inoltre, è la possibilità di effettuare la ricarica attraverso un normale cavo USB, facilmente sostituibile in caso di danno o smarrimento (a differenza dei cavi proprietari necessari per caricare i prodotti di fascia alta).
5. Design: Voto 7 su 10
Come spesso accade per i dispositivi più economici, il Willful SW016 rappresenta un tentativo di imitazione di prodotti più blasonati e attualmente molto popolari. In generale, nonostante le dimensioni un po’ superiori rispetto ai modelli di fascia alta, questo smartwatch presenta un design molto semplice e pulito. La scocca in alluminio, disponibile in diversi colori, è molto simile a quella degli smartphone più recenti, e aiuta a conferire un aspetto solido e accattivante.Ovviamente le possibilità di personalizzazione per quanto riguarda la grafica del display e i cinturini è molto limitata, facendone dunque un oggetto adatto a un uso quotidiano piuttosto che a occasioni eleganti.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
É possibile l’uso come lettore musicale, inserendo una scheda SD e collegando SOLO lo smartwatch, con auricolari bluthoot in ear?
Sì, la scheda da utilizzare è una Micro SD dele dimensioni massime di 32 GB.
vorrei sapere come configurare lo smartwatch per wattsapp usando una sim tre per un uso autonomo dello smartwatch senza collegamento ad uno smartphone
Alcuni utenti riportano problemi con l’uso di WhatsApp. In ogni caso, ogni account WhatsApp è legato a una sola SIM e a un unico dispositivo, per cui potresti essere costretto a creare un nuovo profilo legato solo alla scheda che usi per lo smartwatch.
legge i file pdf?
Di per sé no, ma alcuni utenti hanno risolto scaricando su smartphone applicazioni come PDF Reader for Android Wear e condividendo così i PDF con lo smartwatch.
Buongiorno
vorrei sapere come fare per inserire la sim senza rovinarlo, cioè posso forzare la piccola apertura sul retro senza fare danni?
Dovresti poterla togliere senza troppi problemi facendo presa su una piccola scanalatura sul bordo della scocca.
Vorrei capire se inserendo la scheda SIM e spegnendo il cellulare ,l smartwatch é in grado si scrivere e ricevere whatsapp oltre che chiamare
No, si possono avere solo notifiche dalle applicazioni di messaggistica.
Possibile collegare auricolari Bluetooth?
Certo, è possibile.
salve
volevo sapere se è compatibile con smartphone xiaomi Mi Note Pro .
È compatibile con tutti gli smartphone che montano Android 4.4 o successivo.
Vorrei sapere se con Willful SW016 posso leggere messaggi wathsapp e vedere le chiamate ho un iphone 7 e dicono che certe funzioni con IOS si perdono
Come scritto dal produttore, queste funzioni sono disponibili solo per sistemi Android.