Motorola Moto Z3 Play
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dello smartphone
1. OS e aggiornamenti: Voto 9 su 10
Il Motorola Moto Z3 Play è uno dei modelli più recenti lanciati da Lenovo-Motorola, presentando un design differente dalla maggior parte dei modelli attualmente in commercio. Si tratta di uno smartphone di fascia media con buone performance generali, il cui prezzo tuttavia non sembra completamente giustificato dalle prestazioni. Per quanto riguarda il sistema operativo, il Motorola Moto Z3 Play monta Android 8.1 Oreo, anche se le patch di sicurezza risalgono allo scorso aprile. È comunque possibile aggiornare il dispositivo, assicurando la massima compatibilità con le applicazioni presenti nel Play Store e mantenendo alto il livello di protezione dei propri dati.2. Schermo: Voto 8,5 su 10
Il display del Motorola Moto Z3 Play è piuttosto ampio, con una diagonale di 6 pollici, rappresentando un ottimo compromesso sia per il lavoro che per l’intrattenimento e lo svago. È realizzato con tecnologia OLED, che unita a una risoluzione in Full HD da 2160 x 1080 px e una densità di ben 402 ppi offre immagini ben definite, livelli di contrasto molto elevati e un’ampia gamma cromatica. Va inoltre notato che lo schermo è realizzato in Gorilla Glass 3, un materiale estremamente resistente a urti e graffi, perfetto per assicurare una buon longevità allo smartphone anche con un utilizzo intensivo.3. Fotocamera: Voto 8 su 10
Motorola ha dedicato particolare cura alla fotocamera del Moto Z3 Play, dotandolo di una doppia fotocamera posteriore, con sensori rispettivamente di 12 e 5 MP e una lente in grado di raggiungere un’apertura focale massima f1.7. La fotocamera frontale sfrutta invece un sensore da 8 MP, sufficiente per ottenere selfie di buona qualità. Ricordiamo che è possibile utilizzare sia le impostazioni automatiche che manuali, regolando in autonomia ISO, apertura, tempo di esposizione e bilanciamento del bianco.4. Hardware: Voto 8 su 10
Nonostante il Motorola Moto Z3 Play appartenga a una fascia di prezzo media, le sue componenti hardware non si dimostrano totalmente all’altezza, pur garantendo performance assolutamente adeguate per un utilizzo moderato. Monta infatti un processore Qualcomm Snapdragon 636 SDM636, molto recente ma con una clock rate che non supera 1,8 GHz, una velocità abbastanza limitata soprattutto per gli appassionati di giochi d’azione e, in generale, per chi usa spesso applicazioni complesse.5. Connettività: Voto 7,5 su 10
Se le connessioni wireless offerte dal Motorola Moto Z3 Play sono assolutamente soddisfacenti, non possiamo dire lo stesso per quelle fisiche. In questo modello, infatti, è stato eliminato anche il mini jack per la connessione di cuffie e auricolari, anche se nella confezione è incluso un adattatore che può essere collegato all’unica porta presente, una USB di tipo C necessaria per effettuare la ricarica del dispositivo.Per far fronte a questa mancanza, dettata in parte dalla scocca ultra sottile, Motorola ha dotato il Moto Z3 Play sia di NFC che di Bluetooth, aggiornato alla versione 5.0, perfetta per evitare interferenze da parte di altri segnali wireless. Questo modello è inoltre Dual Band e può assicurare una connessione Wi-Fi molto stabile e rapida.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Motorola Moto Z3 Play": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.