Klarstein Bristol 65
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della slow cooker
1. Tipi di cottura: Voto 6,5 su 10
Il primo fattore da prendere in considerazione quando si cerca la slow cooker più adatta alle proprie esigenze riguarda le tipologie di cottura consentite. Riguardo a questo aspetto la nostra valutazione è piuttosto positiva, la Klarstein Bristol 65 dispone infatti delle classiche funzioni di cottura solitamente presenti nelle slow cooker appartenenti a questa fascia di prezzo.Mediante un selettore presente nella parte frontale del corpo macchina sarà possibile scegliere se cuocere a temperatura bassa, corrispondente a circa 60 °C, o a temperatura alta, equivalente a circa 90 °C. Non sono presenti altre modalità di cottura come bollitura o rosolatura, ma queste si trovano solitamente solo nei modelli più costosi.
La potenza massima raggiungibile da questo apparecchio è di 300 watt, un valore nella media che permette di limitare il consumo energetico anche durante un utilizzo prolungato.
2. Funzioni: Voto 6,5 su 10
Il secondo fattore da prendere in considerazione è relativo alle funzioni integrate, per le quali il nostro voto è appena sufficiente in quanto questa slow cooker non dispone di funzioni particolari.Oltre alla selezione del livello di temperatura sarà possibile impostare la modalità di cottura automatica, la quale prevede una cottura a temperatura inizialmente alta. Una volta raggiunta la temperatura, la pentola continuerà a cuocere in modalità "temperatura bassa" mantenendo la temperatura di cottura costante.
Troviamo anche la funzione di mantenimento in caldo che si attiverà automaticamente al termine della cottura e terrà in caldo le pietanze per circa 30 minuti. Non sono purtroppo presenti le funzioni timer e spegnimento automatico.
3. Struttura: Voto 7,5 su 10
Il terzo fattore da considerare riguarda le caratteristiche strutturali del prodotto e anche in questo caso la nostra valutazione è mediamente positiva. Nonostante appartenga ad una fascia di prezzo bassa, questa slow cooker risulta abbastanza capiente. Il recipiente interno, infatti, ha una capacità di circa 6,5 litri, un valore elevato che consente di realizzare fino a 8 porzioni. Le dimensioni esterne, nonostante la capienza elevata, risultano abbastanza contenute: la larghezza del corpo macchina è di 48 cm, lo spessore di 39 cm e l'altezza di 30 cm.
Il contenitore esterno è inoltre realizzato in acciaio inox. Segnaliamo infine che il recipiente interno è realizzato in ceramica, un materiale che risulta particolarmente adatto alla diffusione omogenea del calore.
4. Praticità d'uso: Voto 7,5 su 10
Il quarto fattore è relativo alla praticità d'uso del prodotto. La slow cooker Klarstein Bristol 65 è decisamente semplice da utilizzare, non sono infatti presenti né funzioni particolari né impostazioni da settare manualmente. La ciotola interna in ceramica potrà essere facilmente estratta e potrà essere lavata sia a mano che in lavastoviglie. Bisogna però fare attenzione a non utilizzare spugne abrasive o utensili in acciaio poiché la superficie interna potrebbe danneggiarsi.Alla base della pentola troviamo dei piedini antiscivolo che aiutano a mantenere stabile il prodotto e ad isolare termicamente il piano da lavoro.
"Klarstein Bristol 65": hai dubbi? Facci una domanda!