Peg Perego Viaggio 1.2.3 Via
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del seggiolino auto
1. Omologazione: Voto 8 su 10
Il voto assegnato all’etichetta di omologazione del Peg Perego Viaggio 1.2.3 Via è ottimo, ma non raggiunge l’eccellenza perché non fa riferimento alla più recente delle normative europee in tema di omologazione dei seggiolini d’auto.Questo seggiolino riporta infatti l’etichetta ECE R44/04 che, pur essendo ancora valida, andrà lentamente scomparendo per lasciare posto alla più recente UN R129, di cui al momento è entrata in vigore la seconda fase di attuazione.
Per il momento però la nuova normativa riguarda solamente i seggiolini d’auto appartenenti al gruppo 0 e 0+ e le alzatine senza schienale: il Peg Perego Viaggio 1.2.3 Via copre invece i gruppi 1, 2 e 3 e può essere dunque utilizzato da bambini dai 9 ai 36 kg, ovvero fino ai 12 anni circa.
2. Sistema di sicurezza e compatibilità: Voto 8 su 10
Siamo rimasti molto soddisfatti anche dai sistemi di sicurezza adottati da questo seggiolino per l’auto, ma abbiamo deciso di penalizzare leggermente il voto a causa della sua classe di omologazione.Il Peg Perego 1.2.3 Via ha infatti solo in parte una omologazione universale, ovvero fintanto che viene utilizzato come seggiolino di gruppo 1: in questo caso infatti l’installazione sul sedile dei veicolo avviene tramite sistema di aggancio Isofix con cinghia Top Tether come terzo punto di ancoraggio, un sistema compatibile con tutti i modelli auto che riportano sul libretto l’omologazione con il sistema Isofix.
Delle cinture di sicurezza a cinque punti trattengono invece il bambino all’interno del seggiolino.
In questo caso infatti la base Isofix rimane ma senza terzo punto di ancoraggio e l’installazione va completata utilizzando le cinture di sicurezza dell’auto, che vanno fatte passare all’interno degli appositi ganci collocati al lato del poggiatesta, che hanno la funzione di fermare allo stesso tempo il seggiolino ed il bambino.
3. Comfort: Voto 8 su 10
Un 10 pieno lo conquista invece il fattore comfort di questo seggiolino auto, dovuto sopratutto alle possibilità di regolazione previste per ciascun componente.Partendo dallo schienale segnaliamo infatti che questo è regolabile in ben 5 posizioni in altezza e che anche lo stesso poggiatesta può essere regolato in altezza in 6 posizioni rispetto a quest’ultimo, per un totale di ben 30 combinazioni.
Inoltre, l’intero seggiolino può essere comodamente reclinato con una sola mano in ben 5 posizioni favorendo i sonnellini in macchina dei più piccoli.
4. Pulizia: Voto 8 su 10
Ultimo ma non meno importante, il fattore pulizia chiude la valutazione del Peg Perego Viaggio 1.2.3 Via con un altro voto eccellente.Il rivestimento esterno della seduta è infatti removibile e lavabile in lavatrice a 30 °C, una caratteristica molto comune nei seggiolini per l’auto di cui ci siamo occupati, ma della quale non ci stanchiamo di sottolineare l’importanza, dal momento che avere un seggiolino con rivestimento lavabile evita di dover procedere a faticose pulizie e garantisce un livello di igiene molto più alto.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
se la macchina non ha gli attacchi isofix questo seggiolino può essere montato in altro modo?
Questo modello pensato appositamente per essere utilizzato con fissaggio Isofix dovrebbe richiedere sempre un’auto vettura che ne è dotata. Purtroppo non sapendo il tuo modello di auto non possiamo darti maggiori informazioni ma puoi verificare nel sito ufficiale della Peg Perego quali autovetture sono compatibili.
Il Peg Perego Viaggio 1.2.3 Via è compatibile con un bmw 320d anno 2007?
Sì, questo seggiolino dovrebbe esser compatibile con il modello di auto da te indicato. Per maggiori informazioni sul tipo di fissaggio adatto a questo tipo di auto, ti consigliamo di consultare il sito della casa produttrice dove, nella pagina dedicata a questo modello di seggiolino, puoi trovare informazioni più dettagliate in merito.
Buongiorno, scusate ma con gli attacchi isofix è adattabile a tutte le vetture con tali attacchi, no? Quali sono le vetture non compatibili? Grazie
Se utilizzato come seggiolino di gruppo 1, questo modello è compatibile con tutte le auto dotate di sistema Isofix; se utilizzato come seggiolino di gruppo 2 e 3, invece, il Peg Perego Viaggio 1.2.3 Via può essere installato unicamente sulle vetture che prevedono anche un sistema di aggancio con cintura a tre punti statica o con avvolgitore. Ti consigliamo quindi di consultare il manuale di istruzioni della tua automobile per verificare che sia dotata di tutte le caratteristiche necessarie. Per una lista delle autovetture compatibili e non, invece, ti consigliamo di rivolgerti al servizio clienti dell’azienda produttrice o di consultare il sito web ufficiale del marchio.
è compatibile con una Volvo XC 60 del 2010?
Sì, questo seggiolino dovrebbe essere compatibile con l’autovettura da te indicata.
Salve,
avrei bisogno di sapere se il seggiolino 123 Via con isofix gruppo 2 e 3 è compatibile con la Toyota Yaris 2008 e una Kia Sportage 2005 .
Sì, questo modello dovrebbe essere compatibile con le autovetture che hai menzionato.
Buongiorno,
Avrei bisogno di sapere se il seggiolino 123 via con isofix è compatibile con la mia Toyota Yaris del 2014.
Grazie
Marialaura
Sì, questo modello dovrebbe essere compatibile con la tua autovettura.
salve…vorrei sapere se questo seggiolino è compatibile con audi q3 ?
é considerato semi universale per la presenza di un piede aggiuntivo? grazie!
Sì, questo seggiolino è compatibile con l’autovettura da te indicata. Il Peg Perego Viaggio 1.2.3. Via è considerato universale per il gruppo 1 (9-18 kg): in questo caso si installa con Isofix e Top Tether e va utilizzato con le cinture a 5 punti del seggiolino; per i gruppi 2 e 3 (15-36 kg), invece, il seggiolino è semi universale e andrà installato con Isofix e le cinture di sicurezza a 3 punti dell’auto.
È compatibile con opel crossland x?
Sì, l’auto dispone di sistema Isofix con punto di fissaggio Top Tether, per cui questo seggiolino dovrebbe essere compatibile. Ti consigliamo comunque di consultare il manuale della tua autovettura.
Buongiorno, è possibile montarlo sulla nuova MINI cooper 3 porte che è dotata di attacchi isofix ma ha i 2 sedili dietro separati da una specie di divisorio?
Dovrebbe essere compatibile, ma ti consigliamo in ogni caso di consultare il sito web della casa produttrice o il manuale d’uso e manutenzione del tuo veicolo.
Buongiorno,
Peg Perego Viaggio 123 Via si può installare su FORD FIESTA 2016 e su FORD B-MAX 2012 anche per gruppo 2-3?
Questo seggiolino dovrebbe essere compatibile con entrambi i modelli anche per i gruppi 2 e 3. Ti consigliamo comunque di consultare i manuali di istruzioni delle autovetture.
Dove si può capire elenco auto compatibili (rif. gruppi 2 e 3, la classe di omologazione sarà invece semi-universale) per es. Ford Focus SW 2012?
Per verificare la compatibilità del seggiolino, puoi consultare il sito web della casa produttrice o il manuale d’uso e manutenzione del tuo veicolo.
Buongiorno,
Questo seggiolino può essere fissato solo in senso di marcia?
Grazie
Si può essere fissato solo in senso di marcia.
Buon Giorno,
Peg Perego Viaggio 1.2.3 Via è compatibile con gli attacchi Isofix della Fiat 500 L Trekking e BMW Serie 3 Touring?
Grazie e Saluti.
Ste
La compatibilità isofix deve essere accertata controllando il libretto dell’automobile.
Buonasera,
il seggiolino peg perego 123 via è compatibile nel gruppo 2 3 in versione semiuniversale con
alfa mito del 2013 e ford kuga del 2017?
grz
Sì, è compatibile con entrambi i modelli. Consigliamo comunque di controllare la presenza di attacchi Isofix e la loro collocazione sui libretti di istruzioni di entrambe le auto.
Buongiorno, il seggiolino Peg Perego Viaggio 123 Via si può installare sulla VW Golf Serie 5 anno 2014? Ho notato che ho l’attacco top tether .
Sì certo, il seggiolino può essere installato su ogni auto dotata di sistema isofix (per legge tutte quelle prodotte dopo il 2006).
Salve come faccio a sapere se la mia macchina ha gli agganci isofix?
Ti basta controllare i sedili della tua auto: gli agganci Isofix non sono altro che due anelli rettangolari in acciaio saldati al telaio del sedile, e sono posizionati nella giuntura tra la seduta e lo schienale. Tutte le autovetture prodotte dal 2006 in poi devono essere per legge dotate di questo sistema.