Reer Simply Hot
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dello scaldabiberon
1. Compatibilità: Voto 8,5 su 10
La strada è subito in discesa per il Reer Simply Hot, perché vista la sua versatilità di lavoro ottiene un’ottima valutazione per quanto riguarda il fattore che ne valuta la compatibilità.
Infatti il modello analizzato in sede, oltre ad operare con i biberon, può scaldare anche diversi contenitori.
Per quanto riguarda i biberon veri e propri il lavoro è universale, per cui qualsiasi sia la taglia del biberon che volete scaldare non vi è alcun problema.
Invece, per quanto riguarda il lavoro con altri contenitori, come ad esempio vasetti per omogeneizzati, abbiamo dei limiti: non è possibile andare oltre i 70 mm di diametro. Questa misura comunque, è sicuramente più che sufficiente a coprire gli standard classici, e quindi scaldare i classici vasetti che contengono omogeneizzati e pappe.
2. Alimentazione: Voto 7 su 10
Il fattore alimentazione convince abbastanza, anche se lo scaldabiberon Reer Simply Hot non è versatile al massimo da questo punto di vista, per cui il voto non va oltre 7 su 10.
Infatti il nostro esaminato non può essere utilizzato durante i viaggi in macchina, non avendo un apposito connettore per l’alimentazione tramite accendisigari.
Nessun problema, invece, per l’uso casalingo. La presa di corrente è di tipo Schuko, quindi in molti casi sarà necessario avere un adattatore.
La potenza è di 100 Watt e, importante per chi viaggia molto, il Reer Simply Hot ha un voltaggio di 240 Volt. Diciamo questo perché, non avendo un doppio voltaggio, in alcune zone del mondo non sarà utilizzabile (nessun problema per il nostro paese).
3. Modalità di riscaldamento: Voto 7 su 10
In questo fattore il Reer Simply Hot ben si difende, anche la valutazione del nostro Team è solamente discreta. Infatti, considerando tutte le funzionalità che possiamo trovare negli altri modelli in commercio, il nostro esaminato ne presenta soltanto alcune.
Ad esempio, manca la possibilità di scongelare pappe, anche se si tratta di una modalità di funzionamento non molto diffusa. In compenso, però, troviamo la possibilità di selezionare la temperatura del latte o della pappa: scegliendo il tipo di alimento che si vuole scaldare, il nostro esaminato procederà automaticamente a scaldarlo fino alla temperatura adatta per quel particolare alimento.
4. Funzioni: Voto 6 su 10
Il fattore funzioni non riserva particolari sorprese, ma considerando il costo esiguo del prodotto era facile aspettarselo. Il nostro Team ha assegnato una votazione solamente sufficiente al Reer Simply Hot, ma vediamo ora nel dettaglio le funzioni che questo scaldabiberon vanta.
Partiamo quindi dal LED che indica che il prodotto è in funzione, anche se non è ben specificato se questo si spegnerà una volta raggiunta la temperatura (di questo aspetto legato all'uso pratico parliamo più approfonditamente nella sezione dedicata al feedback degli utenti in basso).
Non c’è neanche un segnalatore acustico, quindi il lavoro del Reer Simply Hot andrà monitorato (in media l’attesa è di 6-8 minuti per il latte e di 8-10 minuti per le pappe).
Il punto forte del nostro esaminato, la vera e unica funzione degna di nota, è quella di mantenere la pappa o il latte in caldo.
5. Praticità d’uso: Voto 7 su 10
Per quanto riguarda la praticità d’uso del Reer Simply Hot siamo discretamente soddisfatti, perché il nostro esaminato mostra diversi punti a favore. La struttura piccola e leggera si mantiene stabile su qualsiasi superficie.
Sotto la base dello scaldabiberon troviamo piedini a ventosa per tenere perfettamente saldo il prodotto.
Se la stabilità durante l’uso passa bene l’esame, anche quando si tratta di riposare il prodotto non delude. Diciamo questo perché, proprio per occupare meno spazio e fare ordine, sotto la base troviamo un pratico avvolgicavo (il cavo è lungo 90 cm).
Infine troviamo molto utile la grafica del selettore del tipo di alimento scaldato, che rende l'uso di questo scaldabiberon molto semplice e intuitivo.
"Reer Simply Hot": hai dubbi? Facci una domanda!