Sono presenti in commercio diversi modelli di robot da piscina che in base alla tipologia, possono necessitare di un attacco idraulico o elettrico. Nel primo caso bisogna collegare il dispositivo direttamente alla pompa filtrante, mentre per quanto riguarda i robot da piscina con filo, è necessario il collegamento alla rete elettrica; per i modelli a batteria, infine, bisogna solo effettuare le operazioni di ricarica. Alla stessa maniera non tutti i robot da piscina sono equipaggiati con filtri. I modelli idraulici aspirano e convogliano i detriti direttamente verso la pompa di filtrazione, mentre quelli elettrici sono dotati di un filtro a cassetta che si riempie gradualmente. Prima di acquistare un robot da piscina bisogna considerare anche i materiali della vasca, che può essere rivestita in PVC armato, piastrelle, cemento verniciato o liner da piscina: in base al tipo di materiale dovrete scegliere un robot compatibile. Se siete già possessori di una piscina fuori terra o se avete in programma di acquistarne un nuovo modello non perdetevi la nostra classifica dedicata alle piscine fuori terra rigide.
Come scegliere le piscine fuori terra rigide
I robot da piscina idraulici e a pressione riescono a garantire un moto casuale lungo la vasca, oppure uno schema ripetitivo che, con minime variazioni, permette di effettuare una pulizia approfondita su tutta la superficie. I robot elettrici invece, essendo dotati di motori autonomi e non dipendendo da pompe idrauliche, sono dispositivi completamente indipendenti e programmabili che possono contare su una maggiore autonomia di utilizzo. Ci sono alcuni modelli che sfruttano un sistema di mappatura della vasca per effettuare una pulizia organica e accurata; alcuni dispositivi infine possono gestire le operazioni da remoto attraverso un telecomando o un’app. Tutti i robot da piscina puliscono senza problemi i fondali, ma solo i migliori modelli sono progettati per arrampicarsi lungo le pareti rigide e semirigide. Un’ulteriore abilità è quella di pulire la linea di superficie, lungo la quale tipicamente tendono ad accumularsi i detriti. Dopo aver analizzato tutte le caratteristiche di questi apparecchi di ultima generazione, scopriamo quali sono i 5 migliori modelli presenti in commercio.
Migliore: Zodiac TornaX OT 3200
Zodiac TornaX OT 3200 è uno dei migliori modelli di robot elettrico da piscina disponibili in commercio, adatto sia per le strutture interrate ma anche per quelle fuori terra. L’unico parametro da rispettare è la misura; questo modello, infatti, è l’ideale per piscine con dimensioni massime di 9x4 m. Zodiac TornaX OT 3200 si può usare per tutte le forme di piscina, con fondali di ogni tipo, ad eccezione dei rivestimenti in piastrelle. Il robot pulisce il fondale e le pareti, è dotato di 3 filtri e ha un funzionamento totalmente autonomo. L’unico punto debole: un solo ciclo di pulizia.
Miglior qualità/prezzo: Zodiac Baracuda MX8
Zodiac Baracuda MX8 è un robot da piscina con il miglior rapporto tra la qualità delle prestazioni e il prezzo finale. Il dispositivo può essere utilizzato per piscine interrate e anche fuori terra, indipendentemente dalla forma. Per le piscine rotonde e per quelle rettangolari copre fino a 12 metri di lunghezza e 6 di larghezza. L’apparecchio è adatto a tutti i tipi di rivestimenti e presenta un vano di raccolta molto ampio, con una capacità che si spinge fino a 4,5 litri. Tra i punti di forza segnaliamo una ampia durata del ciclo di pulizia anche se non è presente nessun filtro.
Intex Krystal Clear ZX300 28005EX
Intex Krystal Clear ZX300 28005EX è un robot da piscina di tipo idraulico, compatibile con le piscine fuori terra che abbiano un diametro che non supera i 6 m. Il robot si può usare con le piscine di tutte le forme, sia rotonde che rettangolari ed è adatto a tutti i rivestimenti. Intex Krystal Clear ZX300 28005EX è un apparecchio molto versatile, compatibile sia con i fondali piatti, ma anche inclinati. Il robot è dotato di 1 filtro molto efficiente e di doppie spazzole, per mezzo delle quali effettua la pulizia sia del fondo che delle pareti.
Intex ZX100 28006EX
Intex ZX100 28006EX rientra nelle tipologia di robot da piscina di tipo idraulico ed è consigliato soprattutto per le strutture fuori terra. Le dimensioni massime della piscina non devono superare i 7 metri di diametro, in caso di modelli rotondi, e 10 metri di larghezza per le vasche rettangolari. Intex ZX100 28006EX è compatibile con tutti i tipi di rivestimenti e di fondali e presenta in dotazione 1 filtro in maglia per catturare detriti più fini. Tra i punti forti segnaliamo la velocità di deambulazione pari a 8 m/min e la capacità di accumulare fino a 1,5 litri di sporco in una sessione.
Intex 28001
Intex 28001 è uno uno dei modelli di robot da piscina più economici presenti in commercio. Il funzionamento è idraulico mentre il tipo di piscina consigliata è quella fuori terra, con una dimensione massima che non deve superare i 7,5 metri di lunghezza. Le forme di piscina compatibili con questo robot sono quadrangolari e ovali ed è adatto a tutti i tipi di rivestimento, con fondali sia piani che inclinati. Tra i punti forti segnaliamo la presenza di una pompa filtro in dotazione e la facilità di utilizzo. Unico punto debole: si può usare solo per piscine fuori terra.
Quanto costa un robot da piscina?
Il prezzo di un robot da piscina dipende dal modello (se idraulico, elettrico, a batteria o a pressione), dalle prestazioni e, infine, dalle dimensioni della vasca. Possiamo indicare il ventaglio dei prezzi a seconda del tipo di robot: i dispositivi idraulici costano dai 50 ai 200 euro, quelli elettrici e a batteria vanno dai 200 fino a 1000 ero, e infine i robot a pressione hanno un prezzo che parte da 900 e può superare i 3000 euro.
Quali sono le migliori marche di robot da piscina?
I migliori brand vantano una lunga tradizione nel settore della manutenzione delle piscine. Non possiamo non menzionare Dolphin e Zodiac, oppure Maytronics, che si focalizza sulla produzione di soli modelli elettrici. Un marchio economico molto popolare è Intex, specializzato nella produzione di piscine fuori terra. Lo stesso discorso vale per Bestway: entrambi i brand producono robot da piscina dal prezzo medio/basso.