LG Hom-Bot Square VR64701LVMP
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del robot aspirapolvere
1. Batteria: Voto 8 su 10
La nostra prima valutazione concerne la batteria di cui questo robot aspirapolvere è equipaggiato, che merita un buon 8 su 10. Si tratta infatti di una batteria Li-Ion (agli ioni di litio) di ultima generazione, capace di assicurare al robot un’autonomia di funzionamento di 100 minuti con un tempo di ricarica di tre ore.
Le specifiche fornite da LG ci assicurano che questo modello sia in grado di effettuare una pulizia completa su una superficie di 150 mq con una singola carica. Poiché, come vedremo, è anche capace di provvedere autonomamente alla messa in ricarica, questo robot aspirapolvere risulta molto indicato per le grandi abitazioni.
2. Serbatoio: Voto 9 su 10
Assegniamo poi una eccellente valutazione, 9 su 10, alle caratteristiche del serbatoio di questo apparecchio.
La capacità è di ben 600 ml, circa il doppio rispetto a tanti modelli di fascia inferiore: questo significa che non è necessario svuotare il recipiente ad ogni ciclo di pulizia, anche se si deve pulire una grande abitazione.
I livelli di filtrazione sono due, il primo costituito da un filtro in schiuma, il secondo da un discreto filtro HEPA tipo E11, in grado di garantire il trattenimento di almeno il 95% delle particelle più fini.
3. Struttura: Voto 9 su 10
Un altro 9 su 10 lo meritano le caratteristiche strutturali di questo robot aspirapolvere. Di forma squadrata, contrariamente a tanti altri modelli, misura 34 cm di lato ed è dotato di due lunghe spazzoline rotanti laterali che, unitamente alla forma quadrangolare, permettono una maggiore efficacia negli angoli e sui bordi dei muri rispetto ai robot rotondi.
L’altezza di 8,9 cm è in linea con la concorrenza, e permette un agile passaggio sotto molti mobili.
Le ruote sono quattro: le due principali, gommate, permettono un buon grip sulle superfici. C’è poi una piccola rotellina stabilizzatrice posteriore e una rotella direzionale anteriore responsabile della sterzata del robot. Questo robot aspirapolvere è in grado di pulire anche i tappeti a pelo corto e riesce a salire anche su quelli piuttosto alti, fino a un massimo di 2 cm.
4. Funzioni: Voto 8,5 su 10
Nell’analizzare le funzioni di cui questo robot aspirapolvere è dotato possiamo assegnare un altro buon voto, 8,5 su 10.
I sensori ad ultrasuoni di cui questo modello è dotato gli permettono di evitare ed aggirare gli ostacoli che incontra lungo il percorso, e i sensori a infrarossi sul fondo del robot rilevano la presenza di gradini o altri dislivelli pericolosi e consentono alla macchina di evitare la caduta.
Il sistema di navigazione e mappatura dello spazio è molto avanzato, e si avvale di un sistema a due telecamere che mappano una il soffitto, l’altra il pavimento. I due processori integrati sul robot permettono il calcolo del percorso più efficiente in base alla modalità di lavoro selezionata, evitando i doppi passaggi.
Il robot ha anche un sistema di apprendimento che lo rende più veloce ed efficiente man mano che familiarizza con lo spazio intorno a sé.
I programmi di pulizia disponibili sono sette:
- Zig zag: pulisce un’area secondo un percorso a zig-zag, ideale per una pulizia rapida
- Cell by cell: suddivide lo spazio in aree rettangolari e le pulisce approfonditamente una per una, offrendo una pulizia più accurata
- Spot: la macchina pulisce uno spazio limitato, dal raggio di 1,5 m circa, secondo un percorso a spirale
- My space: il robot pulisce un’area tracciata dall’utilizzatore servendosi del telecomando
- Repeat: l’apparecchio pulisce a oltranza, fino all’esaurimento della batteria
- Turbo: la potenza aspirante sale al massimo e la spazzola principale gira a maggiore velocità, si attiva in automatico al passaggio sui tappeti
- Manual: il robot segue i comandi impartiti dall’utilizzatore tramite le frecce direzionali del telecomando
Altre utilità del robot includono:
- Funzione muto: spegne tutti gli avvisi acustici e vocali per permettere l’uso del robot anche durante le ore del riposo
- Homing automatico: il robot torna da solo alla base quando la batteria si sta esaurendo e riprende autonomamente il lavoro da dove si era interrotto
- Ricerca location: se rimosso dal percorso durante la pulizia, il robot è in grado di ritornare al punto dal quale è stato prelevato
- Partenza ritardata: con il timer è possibile istruire il robot affinché si avvii da solo a un’ora predeterminata
- Programmazione settimanale: permette di pianificare l’attività del robot per tutta la settimana
Segnaliamo infine che il software di questo modello è aggiornabile scaricando le nuove versioni dal sito di LG e trasferendole sul robot con una comune chiavetta USB.
5. Accessori: Voto 9,5 su 10
Un ultimo voto di eccellenza, 9,5 su 10, lo assegniamo al pacchetto accessori incluso nella fornitura.
Oltre alla base di ricarica e al telecomando che abbiamo già menzionato, nella confezione è inclusa la spazzola Pet Care specifica per raccogliere i peli degli animali domestici, due ricambi per le spazzoline laterali, un filtro HEPA di riserva, due spazzoline per la pulizia di diverse parti del robot, dagli ingranaggi ai sensori.
Sono anche inclusi due panni in microfibra da montare sul fondo del robot usando l’apposito supporto, utili per catturare ancora più polvere sulle superfici dure. Si sente la mancanza solamente del muro virtuale.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Buongiorno,
Fa un percorso casuale o tipo Xiaomi? Grazie
Questo modello dispone di ben 7 programmi che si possono impostare per effettuare pulizie in base alle proprie esigenze.
salve, visto che è considerato il migliore in assoluto ma non è più disponibile, non è possibile recensire altri modelli che possono sostituirlo????
Puoi vedere il modello Neato Botvac Connected che ha eccellenti qualità tecniche, ma ti diciamo anche che a breve troverai un nuovo migliore in assoluto.