Ecovacs Robotics Deebot OZMO 900 in breve
Tenuto conto delle caratteristiche dell’Ecovacs Robotics Deebot OZMO 900 e soprattutto della nostra esperienza diretta con questo robot aspirapolvere, gli abbiamo assegnato un voto finale di 7,6 punti su 10. Tra gli aspetti più positivi contiamo senza dubbio la pulizia completamente autonoma, gestita tramite la mappatura dell’ambiente, la ricarica automatica, le tante opzioni rese disponibili dall’applicazione di controllo e la buona dotazione di accessori.
Come punti negativi possiamo indicare invece sicuramente la rumorosità davvero elevata, le piccole dimensioni della tanica dell’acqua e l’autonomia della batteria piuttosto limitata.
Possiamo consigliare l’Ecovacs Robotics Deebot OZMO 900 a chi voglia un robot totalmente autonomo a cui badare unicamente per svuotare/riempire i serbatoi. Sconsigliato invece per case e appartamenti di dimensioni medio-grandi.
Voto finale: 7.6
La nostra recensione
Sistema di mappatura: voto 8
Un primo importante fattore da considerare riguarda l’autonomia di funzionamento di un robot, che deve essere commisurata alle dimensioni della nostra casa.
L’Ecovacs Robotics Deebot OZMO 900 non garantisce una durata particolarmente lunga della batteria, che al minimo della potenza aspirante dura 100 minuti. Bisogna dire che, come vedremo, le funzionalità di questo robot sono tali da minimizzare questo aspetto non particolarmente convincente. Il robot è infatti in grado di riprendere la pulizia da dove la interrompe per la ricarica.


Funzioni: voto 8,6
Attenzione anche alle dimensioni dei serbatoi, dato che anche queste hanno un impatto sull’autonomia di un robot lavapavimenti. Nel caso dell’Ecovacs Robotics Deebot OZMO 900 abbiamo un serbatoio per la polvere dalla buona capacità di 450 ml, che possiamo svuotare una volta ogni due pulizie circa (dipende anche da quanto si sporcano i nostri pavimenti).

Prestazioni: voto 7,6
Vale la pena di considerare anche alcuni aspetti strutturali di un robot lavapavimenti prima dell’acquisto, dato che non tutti i modelli sono uguali.
Il primo dato di cui prendere coscienza è senza dubbio l’altezza del robot: l’Ecovacs Robotics Deebot OZMO 900 è piuttosto alto, misura infatti 10,2 cm a causa del laser posto sulla sua faccia superiore, indispensabile al funzionamento del sistema di navigazione. Se vogliamo un robot che passi sotto i nostri mobili è necessario verificare che l’altezza non sia un ostacolo.

Struttura: voto 6,2
Per scegliere un robot lavapavimenti adeguato alle proprie necessità è indispensabile fare alcune considerazioni circa le potenzialità del robot, ovvero la sua capacità di svolgere o meno tutte le sue funzioni contemporaneamente.

- Sola aspirazione;
- Aspirazione e passaggio straccio asciutto;
- Aspirazione e lavaggio.
Per passare dall’una all’altra è sufficiente gestire i due serbatoi e il panno in microfibra.
Segnaliamo però che, come per la quasi totalità dei robot lavapavimenti, anche in questo caso è sconsigliato introdurre detergente nel serbatoio dell’acqua: possiamo al massimo inumidire preventivamente il panno in acqua e detersivo per facilitare il compito alla macchina.
Molto importanti da valutare sono poi le funzioni di un robot lavapavimenti, in particolare per quanto riguarda le modalità di pulizia e le possibilità di controllo remoto.
L’Ecovacs Robotics Deebot OZMO 900 è da questo punto di vista totalmente autonomo: prevede unicamente una modalità di pulizia automatizzata gestita attraverso la mappatura dell’ambiente (che viene effettuata al primo ciclo di pulizia). Non c’è dunque né la possibilità di impostare un determinato tipo di pulizia (ad esempio quella perimetrale lungo il battiscopa), né quella di controllare manualmente il robot con dei tasti direzionali.


- Programmazione settimanale della pulizia;
- Pulizia continua (come detto sopra: ripresa del lavoro dopo la ricarica);
- Regolazione della potenza aspirante (standard o max) o gestione automatica;
- Regolazione flusso d’acqua su tre livelli d’intensità;
- Registro delle pulizie effettuate;
- Monitoraggio usura dei componenti (spazzole frontali, spazzola centrale e filtro).
È possibile anche, dalla mappa tracciata dal robot, escludere alcune zone che non vogliamo vengano pulite, impostando dei muri virtuali semplicemente trascinando un dito sulla piantina.
Spendiamo ancora due parole per parlare di sistemi di navigazione ed aggiramento degli ostacoli: l’Ecovacs Robotics Deebot OZMO 900 è equipaggiato sia con sensori ad infrarossi per evitare gli ostacoli, sia del classico paraurti a tocco. Più avanti, nella sezione dedicata alla nostra prova, daremo conto anche dell’efficacia di questi sistemi.
Concludiamo riassumendo e integrando l’elenco degli accessori forniti in dotazione all’Ecovacs Robotics Deebot OZMO 900. La confezione comprende naturalmente la base di ricarica e i due serbatoi intercambiabili; oltre a questi abbiamo a disposizione quattro spazzoline tonde di ricambio, due panni in microfibra per i pavimenti, la bocchetta piatta da sostituire a quella con spazzola rotante e lo strumento a pennellino per la pulizia e manutenzione del robot.
La nostra prova
Abbiamo messo alla prova l’Ecovacs Robotics Deebot OZMO 900 nel nostro studio e in uno dei nostri servizi igienici. Lo abbiamo dunque testato sia in modalità solo aspirapolvere, sia in modalità di lavaggio, su un pavimento in laminato, su piastrelle e su moquette. Per la prova di sola aspirazione abbiamo usato della lettiera per gatti come sporco simulato.
Navigazione
Qualche parola in primo luogo sul movimento dell’Ecovacs Robotics Deebot OZMO 900. Collocato in un nuovo ambiente lo riconosce da solo e procede alla mappatura, che richiede solo pochi secondi. Successivamente procede a dare una prima passata lungo il perimetro, per poi procedere organicamente a zig-zag per completare. Il tracciato viene riportato in tempo reale sull’applicazione.
Dobbiamo dire che non ci è sembrato particolarmente efficace il sistema di aggiramento degli ostacoli: più volte che no il robot è arrivato a toccare gli oggetti davanti a sé prima di cambiare direzione.
Aspirazione
La capacità di aspirazione è risultata pienamente soddisfacente già alla potenza standard, perlomeno sui pavimenti duri per i quali è indicata. Diverso il discorso per la moquette, superficie sulla quale inevitabilmente i robot aspiranti incontrano notevoli difficoltà. Qui, infatti, per avere risultati accettabili è necessario usare la potenza aspirante massima. Possiamo anche lasciare al robot la gestione automatica della potenza: è infatti in grado di capire da solo su quale superficie si trovi e regolarsi di conseguenza.
Lavaggio
Prima di azionare l’Ecovacs Robotics Deebot OZMO 900 sui nostri pavimenti (laminato e piastrelle) abbiamo bagnato e strizzato il panno in microfibra, così da facilitare il lavoro alla macchina, nonostante questo non sia richiesto dal libretto d’istruzioni. Abbiamo mantenuto il flusso d’acqua medio e abbiamo notato come il pavimento venisse uniformemente inumidito, senza lasciare strisce asciutte.

Rumorosità
Abbiamo rilevato le emissioni sonore del robot in funzione sia alla potenza aspirante standard, sia a quella massima, da circa un metro di distanza in ambiente non insonorizzato. Ecco i risultati:
- Potenza standard: 64,2 dB
- Potenza massima: 67,1 dB
È un livello di rumore piuttosto alto per un robot aspirapolvere, in linea addirittura con alcuni aspirapolvere. Per avere un minimo riferimento, tenete presente che una conversazione ad un tono di voce normale si aggira sui 60 dB.
Voto finale: 7.6
Recensioni utenti Ecovacs Robotics Deebot OZMO 900
Ottimo Prodotto al giusto prezzo
Lo utilizzo da tre anni, è un prodotto valido che mantiene una buona aspirazione anche dopo molti utilizzi e avendo una cura ed una manutenzione non maniacale. Secondo me ottimo nella fase di aspirazione su qualsiasi tipo di pavimento e anche sui tappeti (dove in autonomia regalo la potenza di aspirazione) mentre in quella di lavaggio per poterla sfruttare efficacemente consiglio di cambiare il panno ogni stanza o al massimo ogni due. I vari sensori che posside non interferiscono mai nelle fasi di pulitura e reagiscono bene all'ambiente e agli eventuali oggetti che trova sul suo percorso.
Sicuramente consigliato per quanto scritto sopra e anche per via del prezzo non altissimo, insomma vale la pena acquistarlo.
Perfetto
Questo robot è davvero qualcosa di unico. Mi trovo benissimo. Io l'ho acquistato qualche mese fa e non riesco ormai a farne a meno. È piccolo e compatto ma allo stesso tempo capiente e resistente. È davvero un qualcosa di innovativo e con la sua tecnologia praticamente pulisce ogni angolo di casa.
Perfetto sia per stanze grandi che per stanze piccole. È molto efficiente e silenzioso. Il prezzo secondo me è proporzionato se si pensa alla qualità di questo robot. Io lo consiglio anche a chi ha un animale in casa in quanto con questo robot si potrà avere una pulizia costante con zero sforzi.
Scrivi una recensione
Ecovacs Robotics Deebot OZMO 900
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti