Philips Series 9000 S9511/63
Philips Series 9000 S9511/63: I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del rasoio elettrico
1. Taglio: Voto 10 su 10
Nel fattore taglio il rasoio elettrico Philips Series 9000 S9511/63 ottiene un punteggio di 10 su 10, avendo qualità per operare con successo su ogni tipo di barba e pelle.
Come tutti i modelli della gamma Philips, anche questo prodotto è dotato di testine rotanti, che coprono quindi una buona superficie di lavoro per offrire un lavoro fluido e veloce. Rimanendo in tema, quello della velocità di esecuzione, il rasoio elettrico Philips Series 9000 S9511/63 è dotato di una tecnologia innovativa che, come indica la casa di produzione, permette di catturare il 20% di peli in più rispetto ai classici modelli, grazie alla particolare mobilità delle testine, che, muovendosi in 8 direzioni diverse, permettono di radersi con meno passate.
Insieme all’innovativa tecnologia appena descritta, il nostro esaminato può vantare anche il sistema Super Lift&Cut a due lame: la prima solleva il pelo e l’altra lo taglia durante lo stesso passaggio, ideale per catturare anche i peli della barba più corti.
Infine, ma non per ordine d’importanza, ricordiamo che il Philips Series 9000 S9511/63 vanta anche la tecnologia V-Track: sono lame di precisione che guidano il pelo nella posizione di taglio ideale, in questo modo è più facile radersi completamente con meno passate.
2. Struttura: Voto 9 su 10
Nel fattore struttura abbiamo valutato il modello Philips Series 9000 S9511/63 con 9 punti su 10 disponibili, perché il modello è dotato di integrità fisica e maneggevolezza. Una volta nelle nostre mani, abbiamo capito la superiorità qualitativa, dal momento che è veramente fatto con robusti elementi plastici ben assemblati tra loro e al contempo è leggero, e la sua forma ergonomica si adegua perfettamente alla mano che lo afferra. La parte posteriore è rivestita di materiale anti-scivolo, in modo che durante la rasatura a contatto con l’acqua la presa rimanga comunque ben salda. Le testine sono di tipo rotante, una tipologia che ha il vantaggio di velocizzare il lavoro per via della maggiore superficie coperta, anche se nella zona sottobaffo e simili non sempre testine del genere si divincolano con facilità.
3. Alimentazione: Voto 9 su 10
Abbiamo dato 9 punti su 10 al fattore alimentazione, perché ci soddisfa praticamente quasi su ogni fronte, avendo soltanto una piccola mancanza che viene comunque compensata in parte. Il piccolo punto debole di questo apparecchio, chiamiamolo così, è la mancata possibilità di essere utilizzato con cavo tramite presa elettrica. D’altra parte segnaliamo che, in caso di emergenza, si può usufruire della ricarica veloce (5 minuti) e terminare il lavoro in corso.
La batteria al litio del Philips Series 9000 S9511/63 permette una facile manutenzione, infatti il rasoio elettrico non deve essere scaricato periodicamente (questo viene consigliato con altri tipi di batteria) ed è completamente esente dall'”effetto memoria”, che col tempo diminuirebbe le prestazioni della batteria. Le prestazioni che vanta il nostro esaminato sono eccellenti: dopo 1 sola ora di ricarica è possibile ottenere ben 50 minuti di autonomia (considerate che il tempo effettivo di una rasatura è di circa 3 minuti!).
4. Funzioni e accessori: Voto 9 su 10
La votazione del fattore funzioni e accessori è di 9,5 su 10 disponibili, visto che il nostro esaminato offre un ricco kit di accessori e funzioni molto interessanti.
La prima cosa che abbiamo considerato positivamente è il display intelligente: attraverso delle semplici tacche ci viene indicato lo stato della batteria, quando le lame necessitano della pulizia e quando non sono più adatte al taglio e devono essere sostituite.
Il rasoio elettrico Philips Series 9000 S9511/63 dispone anche della funzione di pre-selezione della rasatura, grazie alla quale è possibile scegliere tra 3 modalità diverse di lavoro:
- Delicata (per pelli sensibili)
- Normale (rasatura veloce)
- Veloce (ancora più veloce e ideale per le barbe più difficili)
Altro aspetto fondamentale di questo rasoio elettrico è la funzione Wet & Dry: il rasoio è completamente impermeabile e utilizzabile anche sotto la doccia o con lozioni pre-barba.
Anche per quanto riguarda gli accessori, siamo assolutamente soddisfatti di ciò che offre il Philips Series 9000 S9511/63, benché ci siano dei rasoi elettrici di fascia superiore, sempre della Philips, che possono vantare dotazioni più ricche. Nel nostro caso specifico abbiamo trovato la base igienizzante e il rifinitore per sagomare le basette o altre parti della barba, manca però, ad esempio, un regolatore per le parti del viso non completamente rasate (utile ad esempio per chi porta il pizzetto).
Oltre a questi accessori, annoveriamo la comoda e rigida custodia da viaggio e il caricabatterie.
5. Manutenzione: Voto 9,5 su 10
Al fattore manutenzione abbiamo dato un punteggio di 9,5 su 10 disponibili, avendo trovato in questo apparecchio facilità ed efficacia di pulizia e ricambio delle testine.
Prima di entrare nello specifico parlando delle lame, ricordiamo che la batteria si può ricaricare anche tramite la base igienizzante, grazie alla quale, mentre il rasoio si ricarica, le lame vengono pulite in maniera approfondita, i batteri vengono eliminati e gli ingranaggi lubrificati, per mantenere al massimo le capacità di taglio. Questo tipo di pulizia non deve essere effettuato ogni volta che si utilizza il rasoio: dopo l’uso è sufficiente una rapida sciacquata sotto il rubinetto. A tal proposito ricordiamo che le cartucce della base igienizzante sono vendute in diverse confezioni, diciamo che una confezione da 3 cartucce si trova intorno ai 20 euro ed ha una durata media di circa 9 mesi.
Per la pulizia ordinaria consigliamo di staccare il blocco lame e sciacquare i vari elementi che compongono le testine, attenzione però, perché proprio in questa fase abbiamo ravvisato un piccolo “intoppo”, ci spieghiamo meglio: il lavoro è semplice, ma l’elemento chiamato “anello di bloccaggio per sistema di rasatura” è molto piccolo e leggero. Fate quindi attenzione a non perderlo, vi consigliamo magari di bloccare lo scarico del lavandino, perché senza questo elemento la testina non può funzionare! Ad ogni modo, se lo doveste perdere, sono disponibili i ricambi a meno di 10 euro.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Buongiorno. Qual’ è il modello migliore e le differenze tra S 9511/63 e il 9711/32? Di che anno sono? Grazie
Il Philips Series 9000 S9711/32 è fornito di una testina di precisione per la regolazione della barba.
tutti i rasoi della philips serie 9000 con lame uguali v track o ci sono delle differenze e se si quali Grazie
Per quanto riguarda il blocco lame ci risulta che l’utilizzo sia delle stesse lame, il ricambio è il seguente: Philips SH90/50.
mi sembra che i modelli 9111 9511 e 9711 siano molto simili, hanno delle differenze significative per far scegliere un modello invece che l’altro ?
Appartengono infatti alla stessa serie, le capacità di taglio sono perlopiù le stesse, le differenza possono variare nel kit accessori, display o particolari funzioni. Non sapendo se hai particolari richieste, possiamo dirti che tutti e tre i modelli possono radere velocemente una barba dura con poche passate, senza irritare la pelle.