Philips Series 7000 S7370/41
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del rasoio elettrico
1. Taglio: Voto 8,5 su 10
Il voto ottenuto per quanto riguarda il fattore taglio dal nostro esaminato è positivo, visto che troviamo tecnologie innovative ed interessanti. Come avremo modo di vedere, il Philips Series 7000 S7370/41 è un rasoio elettrico che punta soprattutto sulla delicatezza del taglio.
Parliamo delle 3 testine rotanti con tecnologia Comfort, prodotte per chi ha una pelle sensibile. Queste testine sono rivestite da ghiere girevoli, che rendono più scorrevole il blocco lame al contatto con la pelle. Inoltre, il rasoio elettrico Philips Series 7000 S7370/41 vanta anche le seguenti tecnologie utili al taglio:
- Super Lift & Cut: consiste nell’azione combinata di due lamine, mentre la prima solleva il pelo, l’altra lo rade. Tale sistema è ideale per chi si rade spesso, ma anche per chi ha una ricrescita piatta del pelo
- Testine DynamicFlex: consentono di mantenere un costante contatto tra blocco radente e pelle. In questo modo è possibile radere tutti i peli con meno passate
2. Struttura: Voto 9 su 10
Il rasoio elettrico Philips Series 7000 S7370/41 è un modello innovativo, che punta soprattutto sulla versatilità. Ad esempio, grazie allo styler in dotazione questo rasoio può essere utile anche per regolare la barba.
La particolarità del nostro esaminato è quella di avere un blocco radente amovibile, si staccano le testine e si attacca l’accessorio sostitutivo, che nel nostro caso è, come abbiamo detto, uno styler per la barba. In commercio trovate anche altri accessori che possono essere montati sul corpo macchina di questo rasoio, come le spazzole per il viso o il rifinitore per la sagomatura delle basette.
Il design è funzionale: parliamo della forma ergonomica, che prevede diverse linee curve e punti di appoggio, che favoriscono la manovra durante il taglio. Inoltre, il nostro esaminato ha un rivestimento antiscivolo, utilissimo per mantenere salda la presa.
3. Alimentazione: Voto 8 su 10
Il fattore alimentazione mostra dati tecnici di ottimo livello, ma non abbiamo assegnato un voto maggiore di 8 perché troviamo che alcuni aspetti relativi a questo fattore possano risultare un po’ limitanti per alcuni utenti. Facciamo riferimento in particolare all’impossibilità di utilizzare il rasoio tramite alimentazione a rete, essendo il Philips Series 7000 S7370/41 un prodotto esclusivamente cordless. Naturalmente la ricarica avviene tramite trasformatore, con tensione automatica di 100-240 Volt che permette di utilizzarlo anche al di fuori dei nostri confini.
Per una ricarica completa della batteria serve una sola ora, e, da completamente carica, la batteria garantisce ben 50 minuti di lavoro. La stessa Philips indica che, in media, 50 minuti corrispondono a 17 rasature.
È anche prevista la possibilità di effettuare una ricarica veloce: in 5 minuti si avrà a disposizione il tempo sufficiente per una rasatura.
4. Funzioni e accessori: Voto 8,5 su 10
Abbiamo assegnato un voto piuttosto elevato al fattore funzioni e accessori, dal momento che abbiamo trovato caratteristiche che contribuiscono a rendere questo prodotto versatile ed efficace, oltre che comodo da usare.
A proposito della versatilità, dobbiamo dire che il Philips Series 7000 S7370/41 non è un semplice rasoio elettrico, bensì un 2 in 1. Lo styler in dotazione è ideale per la regolazione di barbe corte, offrendo 10 posizioni di taglio tra 0,5 e 5 mm. Ovviamente, togliendo il pettinino, questo accessorio è utile anche come regolabasette.
Altro pezzo utile del kit è la custodia, ideale per la conservazione sicura e per portare il rasoio in viaggio.
Passiamo ora alle funzioni, annoverando per prima la Wet & Dry. Tramite essa è possibile utilizzare il Philips Series 7000 S7370/41 anche sotto la doccia e preparare la pelle alla rasatura utilizzando schiuma o gel. Il display, invece, è abbastanza semplice, ma troviamo comunque tante utili informazioni:
- Stato della batteria (un solo livello)
- Stato del blocco da viaggio
- Se è necessario pulire le lame
- Se le lame devono essere sostituite
5. Manutenzione: Voto 8 su 10
Il voto che abbiamo assegnato al nostro esaminato dal punto di vista della manutenzione è alto ma non il massimo, dal momento che questa è semplice e veloce, ma ci sono modelli che permettono di effettuare queste operazioni in modo più approfondito. Il Philips Series 7000 S7370/41 è un modello totalmente impermeabile, per cui si può passare sotto acqua corrente, eliminando parte dei residui dalle lame, ma questo non basta: per avere sempre al meglio la qualità del taglio, bisogna anche lubrificare le lame. È possibile farlo utilizzando anche degli appositi spray facilmente reperibili.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato