Braun Series 9 9090cc
Braun Series 9 9090cc: I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del rasoio elettrico
1. Taglio: Voto 9,5 su 10
Il fattore taglio del rasoio elettrico Braun Series 9 9090cc presenta caratteristiche tra le migliori in commercio, per cui il voto assegnato sfiora il massimo.
Infatti il modello qui esaminato è un modello top di gamma, dal costo elevato e con caratteristiche adatte ad effettuare tagli di ogni tipo di barba, su pelli delicate e non.
Qui sotto, per semplificarvi la lettura, abbiamo elencato tutte le tecnologie di taglio che questo modello mette a disposizione:
- Optifoil: questa tecnologia delle lame permette di catturare quanti più peli in poche passate, velocizzando il lavoro di rasatura anche per le barbe più folte
- Direct & Cut: questa permette di allineare e tagliare i peli che crescono in direzioni diverse, ideale per esempio per le barbe ricce
- Hyper Lift & Cut: questa tecnologia è ideale per coloro che si radono molto spesso o per coloro che hanno una ricrescita di peli piatti. Infatti, il pelo viene sollevato da un elemento e poi tagliato da un altro
- Tecnologia Intelligent Sonic: grazie a 40.000 vibrazioni al minuto è possibile catturare i peli e raderli più velocemente
Il rasoio elettrico Braun Series 9 9090cc è un apparecchio a lamine, la struttura la vedremo meglio in seguito, per il momento anticipiamo che che ci sono 4 elementi che si occupano del taglio.
2. Struttura: Voto 9 su 10
Il rasoio elettrico Braun Series 9 9090cc è dotato di una struttura tipica dei rasoi elettrici a lamine, anche se troviamo alcune differenze rispetto ai modelli Braun di fascia inferiore che fanno meritare a questo fattore un voto molto elevato.
Quello che lo contraddistingue è il blocco radente, che ha un elemento in più: una lama supplementare che permette una rasatura più precisa e veloce, occupando però un volume maggiore.
Questo potrebbe far presagire alcune difficoltà operative su visi spigolosi, ma le lame flessibili permettono di radere efficacemente anche in queste situazioni: il Braun Series 9 9090cc segue bene le linee del viso e mantiene un contatto continuo tra pelle e lamine.
Il corpo macchina è quello classico, una forma cilindrica arricchita da curve e punti di appoggio grazie a cui la presa e la manovra sono di facile esecuzione. Inoltre, per migliorare la presa c’è un rivestimento in gomma sul corpo macchina.
3. Alimentazione: Voto 9,5 su 10
Dal punto di vista dell’alimentazione, questo modello ottiene uno dei voti più alti possibili, perché da ogni punto di vista il Braun Series 9 9090cc soddisfa le nostre esigenze.
Pur essendo un modello cordless, senza fili, il nostro esaminato può funzionare anche tramite presa di corrente. La batteria è al litio, una tecnologia che permette un ottimo rapporto autonomia/ricarica e una facile manutenzione.
Una ricarica completa per il Braun Series 9 9090cc richiede una sola ora di attesa, per poi avere ben 50 minuti di autonomia. Questo tempo è nella media, ma ricordiamo che il nostro esaminato ha un motore particolarmente potente.
Nel caso la batteria fosse scarica, e ci fosse bisogno di una rasatura improvvisa senza utilizzo del cavo, è possibile effettuare la ricarica veloce: in soli 5 minuti di attesa si ottengono i tempi giusti per una rasatura completa.
4. Funzioni e accessori: Voto 9 su 10
Anche in questo fattore abbiamo assegnato un voto molto alto al modello Braun Series 9 9090cc, dal momento che è ricco di funzioni e accessori, benché manchi la famosa e molto richiesta Wet & Dry, che per i meno esperti ricordiamo che è quella che permette di radersi sotto la doccia, ma anche con schiuma da barba.
Il nostro esaminato è un apparecchio per le rasature a secco, anche se completamente impermeabile per una più facile pulizia. Nel kit accessori troviamo anche una base igienizzante e una custodia da viaggio rigida, capace di proteggere il rasoio da eventuali urti accidentali.
Il display è di tipo digitale, e permette un monitoraggio della batteria molto preciso: viene indicato quando rimangono solamente 9 minuti residui. Sullo stesso display troviamo anche altre informazioni: ci viene segnalato quando le lame devono essere pulite e lubrificate, e se è stato attivato il blocco da viaggio.
Per la rifinitura delle basette, o simili contorni, c’è il classico trimmer a scatto posto sul retro del rasoio.
5. Manutenzione: Voto 9,5 su 10
Il fattore manutenzione è assolutamente da premiare, questo per via della base igienizzante in dotazione: abbiamo quindi assegnato quasi il massimo dei voti.
Questo sistema è il migliore in assoluto, e permette di avere a lungo un taglio di livello, dal momento che si occupa allo stesso tempo di ricaricare la batteria, lubrificare le lame e igienizzarle nello stesso tempo di attesa.
Tali operazioni possono essere effettuate su tre livelli di intensità: pulizia breve, livello normale e pulizia intensa.
Il libretto di istruzioni spiega bene come operare, e lo stesso Braun Series 9 9090cc ci segnala sul display quando è necessario utilizzare la base Clean&Charge.
Tuttavia, è anche necessario pulire il rasoio in modo manuale dopo ogni rasatura: basterà sciacquare le lame sotto acqua corrente.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Mi spiegate la differenza tra BRAUN SERIE 9 : 9295CC , 9296CC????grazie
Le differenze variamo in base agli accessori in dotazione, il tipo di display e le funzioni. Ad esempio, non tutti i modelli sono Wet & Dry. Noi ti consigliamo di dirci qual è il tuo obiettivo e la tua fascia di prezzo, cercheremo un modello adatto alle tue esigenze.
Può essere usato anche per il corpo…?
Questo modello è specifico per la rasatura della barba. Se sei interessato a un prodotto versatile, ti consigliamo di dare un’occhiata alla categoria multigroom.
Il modello 9290 si ricarica solo attraverso la base o anche col solo cavo? (Utile in viaggio, la base è ingombrante)
Questo modello può essere utilizzato anche con cavo, dunque è possibile anche ricaricare in questo modo l’apparecchio.
che differenza c’è tra il Braun Serie 9 9090 e il 9226: dovrebbero assomigliarsi ma la differenza di prezzo è enorme. Come mai?
Grazie
I due modelli si distinguono in particolare per la diversa conformazione delle lame e per la tecnologia di rasatura di cui dispongono. In questo senso il Braun Serie 9 9090 è un prodotto di fascia superiore.
Si tratta naturalmente di due tipi di rasature diverse. Questo modello garantisce tuttavia un eccellente qualità della rasatura.
Si può usare per un qualunque rasoio Braun serie 9 la stazione Clean & Charge della serie 7 che possiedo già (insieme a un 799cc-7). Grazie.
La Braun indica che ogni serie ha una diversa stazione, anche tra la serie 7 e 9 sembra chiaramente che le stazioni hanno differenze morfologiche, così come i rasoi stessi, e dunque escludiamo che sia possibile una compatibilità.
che differenza c e’ tra il mod 9090cc mod 9290cc mod 9040s e mod9095cc
e la diff. della lamina centrale dove in certi e oro altri e’ argento
grazie
Il sistema di taglio è lo stesso, possono cambiare accessori o display ad esempio, sono comunque tutti adatti al taglio di una barba dura e folta.
Ho visto dei video sulla sr 9090cc che il rasoi viene usato anche con il gel da barba
Vorrei delle info a riguardo
Grz
Alcuni modelli della linea Braun Series 9 possono essere utilizzati anche con gel e schiuma da barba, sono i modelli “wet & dry”, ma non è questo modello. Dovresti prendere ad esempio il Braun 9040S Serie 9 Wet & Dry, l’importante è comunque verificare che ci sia scritto “Wet & Dry” tra i dati tecnici.
Vorrei sapere se solo la lama posso mettere sotto l acqua o tutto il rasoio.io ho il 9090 cc
Il prodotto in questione non è un Wet & Dry, non può essere utilizzato sotto la doccia e né utilizzato con la schiuma da barba, ma puoi staccare le lame e pulirle sotto il rubinetto, trovi tutte le spiegazioni nel libretto istruzioni.
Ho la pelle sensibile i pelli si incarnano e dopo si fanno i buboni sia in viso che sotto il collo. vorrei acquistare il serie 9 quale scegliere ?
Puoi prendere il Braun Series 9 9090cc adatto a pelli sensibili e barbe dure, un rasoio che ha già soddisfatto tantissimi acquirenti.
Non so quale modello scegliere tra la serie 7 e 9 in quanto ho una pelle che si irrita facilm.e barba grossa corta e fitta.grazie!
Entrambi i modelli possono andar bene, ti consigliamo una soluzione con base igienizzante, come il modello Braun 799cc, che al momento gode di un’ottima offerta.
quale differenza tra il 9296 e 9290? grazie Paolo
La serie 9 utilizza lo stesso sistema di taglio, le differenze tra i vari modelli variano sul kit accessori o sul tipo di display solitamente. Per capire quale faccia al caso tuo, oltre quelli indicati, dovresti darci più informazioni, dicendoci che tipo di barba e pelle hai, ma anche se la radi completamente o se porti ad esempio il pizzetto.
La.rumorosita’e’inferiore rispetto al mod.7.grazie x la.risposta.
A noi risulta che siamo in entrambi i casi intorno ai 40 decibel, sono comunque più silenziosi della versione series 5, che supera i 50 db di rumorosità massima.
la differenza tra il 9090 e il 9295 o 9296 sta nella twstin
I sistemi di taglio sono gli stessi, montano infatti lo stesso blocco lame, le differenze che passano tra i vari modelli possono essere relative al kit accessori o alle funzioni.
Buongiorno, sono molto indeciso tra serie 9 e 7, ho paura che la testina della 9 sia troppo spessa e ingombrante, e poi la base igenizzante è utile?
Entrambe le serie offrono modelli interessanti, ideali sia per barbe dure e pelli sensibili. La base igienizzante è per noi molto utile, poiché rende particolarmente efficace il taglio nel tempo e igienizza appunto le lame uccidendo eventuali batteri.
come si comporta con i peli coricati aderenti alla pelle e orientati in tutte le direzioni senza usare il raddrizzapeli, grazie .
Durante il passaggio, grazie a vibrazioni e altre caratteristiche tecniche, questo modello riesce a catturare i peli che crescono in diverse direzioni e in pochi passaggi rade perfettamente.