Severin RG 2341
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della raclette
1. Struttura: Voto 7,5 su 10
La raclette Severin RG 2341 è uno dei modelli più economici che potete trovare attualmente in commercio e noi di QualeScegliere.it abbiamo deciso di recensirla per questo motivo. Circa il primo fattore dedicato alla struttura riceve da parte nostra un punteggio abbastanza alto.Come potete vedere dalla foto qui sopra, la raclette elettrica per uso domestico Severin RG 2341 ha a disposizione diversi piani di cottura: metà del ripiano superiore è dedicata a un piano di cottura su pietra e sull’altra metà può essere appoggiato un piano in metallo antiaderente per la cottura di crepes dalle piccole dimensioni, oppure un piano di cottura sempre in metallo antiaderente per la preparazione di carne e verdure alla piastra. Potrete decidere se usare un piano o l’altro a seconda di ciò che desiderate mangiare: si tratta quindi di un modello dalla grande versatilità, che abbiamo premiato con il buon voto che vedete.
Al piano inferiore invece poterete usare le 8 padelline dal manico termoisolante per la preparazione di vari contorni.
Il piano di cottura è di 25 x 49 cm, misure che, con le 8 padelline in dotazione da usare nel piano inferiore, permettono di preparare gradualmente quantità di cibo anche fino a 8 porzioni.
2. Prestazioni: Voto 7 su 10
I dati da noi raccolti sembrano quindi buoni, eppure abbiamo riscontrato pareri discordanti sui tempi di riscaldamento, per cui consigliamo in ogni caso di monitorare la cottura, cosa che comunque avviene sempre quando si usa la raclette, e considerare che ogni tipo di cibo richiede tempi di cottura diversi
3. Funzioni: Voto 8 su 10
Trattiamo adesso il terzo fattore, che riguarda le funzioni della raclette Severin RG 2343, aspetto per il quale la nostra esaminata riceve da parte nostra un punteggio abbastanza buono per le ragioni che andremo ora ad esporre.La semplicità di queste funzioni non deve trarvi in inganno, infatti anche i modelli migliori non presentano solitamente funzioni tanto diverse da quelle presenti su un modello così essenziale.
4. Praticità: Voto 7,5 su 10
L’ultimo fattore inerente alla praticità d’impiego e di manutenzione riceve un punteggio altrettanto positivo, ed ora ne spiegheremo le ragioni.
Nella confezione troverete un manuale multilingue, incluso l’italiano, con chiare spiegazioni.
Per una migliore manutenzione di questo elettrodomestico, ricordiamo di usare solo utensili antigraffio, per evitare di sciupare il rivestimento antiaderente. Se pensate di usare alimenti surgelati, consigliamo di farli scongelare del tutto a parte, prima di posizionarli sulla piastra o sui tegamini. Questi sono comunque accorgimenti necessari su praticamente tutte le raclette, per cui non ci sentiamo di dire che questo modello richieda più accortezze rispetto ad altri che abbiamo esaminato.
Per la pulizia si raccomanda di non usare mai soluzioni abrasive o detersivi aggressivi che potrebbero danneggiare i piani di cottura.
La pulizia della piastra in pietra naturale richiede di attendere fino a quando non si sarà raffreddata del tutto, in modo tale da evitare che subisca sbalzi di temperatura che la potrebbero danneggiare. Potrete poi pulire la pietra con una spugna sotto l’acqua tiepida e senza nessun tipo di detersivo.
Al contrario è più semplice la pulizia delle padelline, le quali possono essere lavate tranquillamente a mano in acqua calda e detersivo. Dovrebbe essere già chiaro da quanto detto finora, ma sottolineiamo che questo modello di raclette non può essere lavato in lavastoviglie.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Severin RG 2341": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.