De’Longhi AC 75
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del purificatore d’aria
1. Sistema di purificazione: Voto 8,5 su 10
Il sistema di purificazione dell’aria del De’Longhi AC 75 ci sembra molto buono in quanto basato su un sistema a tre filtri.Il filtro principale consiste in un filtro HEPA, in grado di eliminare le particelle fino a 0,3 µ di diametro, di cui però non è specificata la classe: non è quindi chiaro quale sia la quantità di particelle e allergeni che è in grado di trattenere e purtroppo il fatto che non sia indicato lascia presagire che non si tratti né di un HEPA 14, né di un HEPA 13, ma di un filtro di classe inferiore meno performante.
Completa il sistema di purificazione anche uno ionizzatore (attivabile tramite l’apposito pulsante), che grazie alla produzione e al rilascio di ioni negativi consente di ridurre l’eccesso di energia statica dovuto alla presenza in casa di tappeti, televisioni e schermi del computer.
2. Prestazioni: Voto 7,5 su 10
Il De’Longhi AC 75 ha delle prestazioni modeste e tuttavia soddisfacenti se messe in relazione con il prezzo davvero molto basso di questo modello, che potrebbe rivelarsi la soluzione ideale per chi voglia purificare ambienti di piccole dimensioni (come stanze o uffici) ma non abbia intenzione di investire una grossa somma di denaro nella spesa di un purificatore, e ottiene un buon voto in questa sezione.Questo purificatore è infatti consigliato per stanze fino a 25 m² ed ha un flusso d’aria massimo pari a 140 m³/h che scende fino a 40 quando la ventola è azionata sul livello più basso. Risvolto positivo di una portata bassa è una rumorosità molto ridotta del purificatore, che con i suoi appena 40 dB risulta estremamente silenzioso anche alla massima potenza.
Stesso discorso per quanto riguarda i consumi, che rimangono infatti sui 40 W. Nessun dato viene invece fornito sul tasso di produzione di aria pulita (CADR): ciò lascia presupporre che il De’Longhi non sia stato testato dall’AHAM, l’associazione dei produttori preposta ad attestare i CADR fumo, acari e polline dei purificatori d’aria.
3. Funzioni: Voto 6,5 su 10
Non possiamo spingerci ad assegnare più di un 6,5 a questo fattore a causa delle poche funzioni di cui il De’Longhi AC 75 è dotato. D’altra parte, proprio per la sua facilità d’utilizzo, potrebbe essere il modello ideale per le persone anziane che hanno poca dimestichezza con la tecnologia.Sul pannello di controllo si trovano infatti solamente 4 pulsanti: quello di accensione e spegnimento, quello per regolare la velocità della ventola, un timer e il pulsante per l’attivazione dello ionizzatore di cui abbiamo già parlato. I livelli di funzionamento della ventola sono appena tre, mentre il timer per l’autospegnimento può essere programmato solamente dopo una o dopo 3 ore. Assente invece un sensore dell’aria che imposti automaticamente la ventola sulla velocità più adeguata a seconda della quantità di allergeni, virus e batteri presenti nell’aria.
4. Manutenzione e struttura: Voto 8 su 10
Concludiamo il giudizio sul De’Longhi AC 75 con una valutazione sulle dimensioni dell’apparecchio e sulla facilità di manutenzione, entrambi aspetti molto positivi meritevoli della buona votazione assegnata.Grazie infatti alle dimensioni ridotte e al peso di appena 4 kg, questo modello si adatta facilmente anche agli ambienti più piccoli, dove il purificatore può rivelare la sua efficacia nonostante la scarsa portata d’aria. Può essere collocato sia a terra che sopra un mobiletto e può essere facilmente spostato da una stanza all’altra a seconda delle esigenze.
La manutenzione consiste nella semplice sostituzione dei filtri, i quali possono essere reperiti facilmente sul sito del produttore o sui maggiori siti di e-commerce.
L’intervallo fra un ricambio e l’altro dipende dalla frequenza con cui si utilizza il purificatore, anche se il libretto di istruzioni consiglia di effettuarla ogni sei mesi circa: manca infatti purtroppo un sensore che rilevi quando il filtro è ormai inutilizzabile e che avvisi conseguentemente l’utente.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"De'Longhi AC 75": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.