Dreamin' 101 Piumone Luxury in breve
Alla luce della nostra esperienza diretta con il Dreamin’ 101 Piumone Luxury possiamo affermare che si tratti di un piumone di elevata qualità, realizzato interamente in materiali naturali (piumino d’oca bianca e cotone), atossici e anallergici. La grande morbidezza e leggerezza si accompagnano a straordinarie proprietà termoregolanti e traspiranti, e garantisco un comfort immediato e duraturo per tutta la notte.
Disponibile in versione invernale ed estiva, così come in svariate misure, il Dreamin’ 101 Piumone Luxury è adatto sia agli adulti sia ai bambini ed è particolarmente indicato per chi tende a soffrire di irritazioni allergiche cutanee o respiratorie.
L’acquisto è possibile unicamente dal sito del produttore, a questo link, ad un prezzo, nel momento in cui scriviamo (dicembre 2019) di 599 €.
Voto finale: 9.3
I fattori decisivi per la scelta del piumone
1. Imbottitura
A determinare la qualità di un piumone è in primo luogo la sua imbottitura, pertanto è questa la prima caratteristica che dovremmo valutare nel momento in cui decidiamo di acquistare un nuovo piumone.


Di contro, la versione estiva del Piumone Luxury ha una grammatura di 60 g/m², un grado di calore di due su cinque ed è consigliata a temperature comprese tra i 18 e i 25 °C.
2. Rivestimento
L’altro aspetto fondamentale nel determinare la qualità di un materasso è naturalmente il rivestimento esterno, ed anche in questo caso dobbiamo rimarcare il pregio dei materiali e della lavorazione del Dreamin’ 101 Piumone Luxury.



3. Manutenzione e igiene
Nonostante non sia determinante ai fini dell’acquisto, è sempre molto importante prendere atto di quale sia il modo corretto di lavare ed asciugare un piumone, così da capire se potremo effettuare tutto a casa (a patto di possedere una lavatrice sufficientemente capiente) o se dovremo per forza rivolgerci a una lavanderia.


4. Impatto ambientale
Viviamo in un momento storico in cui ci stiamo rendendo conto che le risorse naturali vanno sfruttate responsabilmente e con consapevolezza, e la produzione della biancheria da letto (piumoni inclusi) ha un impatto sull’ambiente, soprattutto in casi come questo in cui vengono utilizzati unicamente materiali di origine naturale.
Fa piacere constatare l’attenzione alla sostenibilità del processo produttivo da parte di Dreamin’ 101: gli stabilimenti produttivi sono in parte alimentati da energie rinnovabili (eolico), gli scarti della produzione vengono impiegati nella realizzazione di concimi agricoli e l’azienda si impegna nel riciclo e rigenerazione di piuma e piumino d’oca usati (sebbene non sia il caso del Piumone Luxury di cui ci occupiamo qui).

La nostra prova
Nei nostri studi abbiamo potuto verificare di persona la qualità e la resa del Dreamin’ 101 Piumone Luxury, saggiando la qualità dei materiali impiegati, la morbidezza del piumone e il comfort generato.
Morbidezza
La consistenza del Piumone Luxury, passateci il moto poetico, è quasi eterea: come detto, la versione matrimoniale e invernale è leggerissima, infatti pesa solo 1,94 kg. Il piumino d’oca all’interno è molto “vaporoso”: occupa un discreto volume, ma si riduce notevolmente stringendo il piumino in mano.

Qualità del rivestimento
Al tatto anche il rivestimento in puro cotone rivela la sua qualità: perfettamente liscia, la superficie si presenta quasi vellutata per la morbidezza della fibra utilizzata, sottile e leggera pur mantenendo una trama molto fitta necessaria a tenere racchiusa l’imbottitura.

Scrivi una recensione
Dreamin’ 101 Piumone Luxury
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti