Millar GH7051PB in breve
La nostra valutazione finale del piano cottura Millar GH7051PB è di 8,5 punti su 10, un voto dunque pienamente soddisfacente per questo interessante prodotto d’importazione. Si tratta di un piano cottura molto moderno nel design, con una superficie in vetroceramica nero e griglie individuali in ghisa per ciascuno dei cinque fuochi. I comandi frontali sono comodi e sicuri, e l’accensione automatica permette l’avvio dei fornelli con una mano sola. La potenza nominale del ripiano è buona, 10.400 W, e particolarmente notevole è quella del bruciatore per wok a doppia corona, che da solo eroga 3400 W di potenza termica. Non sono presenti particolari funzioni o dispositivi di sicurezza, al di là di quelli previsti dalla legge. Le dimensioni della nicchia per l’installazione sono quelle standard, 56 x 48 cm, e non è dunque necessario apportare grandi modifiche al proprio ripiano cucina per sostituire un fornello a quattro fuochi con questo a cinque. Attenzione però: viene fornito con spina americana, serve dunque un adattatore per poterlo usare. Possiamo consigliare il Millar GH7051PB a chi voglia un piano cottura dalle ottime prestazioni e dal design moderno ad un prezzo ragionevole, mentre chi ha poco spazio a disposizione dovrà ripiegare su un modello a quattro fuochi.
Voto finale: 8.5
La nostra recensione
Tipologia: voto 8,3
Questo piano cottura si aggiudica un 8,3 in virtù del fatto che si tratta di un modello a gas, quindi molto versatile, e della presenza di un bruciatore wok a doppia corona, particolarmente utile per cucinare con tegami di grandi dimensioni.
Struttura: voto 9
Senza dubbio la prima cosa che ognuno considera nella scelta di un piano cottura sono l’aspetto estetico e le dimensioni, in relazione al proprio gusto e alle dimensioni della propria cucina. Ove possibile però è sempre opportuno valutare anche di quanti fuochi si abbia effettivamente bisogno, a seconda delle proprie abitudini culinarie e del numero di persone per cui si cucina.

I materiali utilizzati sono di buona qualità: il piano è in vetroceramica nero, liscio e facile da pulire (visibile da vicino nella foto qui sotto), mentre le griglie individuali sono realizzate in ghisa. Lo spartifiamma invece è in alluminio, mentre le manopole sono in bachelite argentata.

Attenzione però: si tratta di un prodotto d’importazione e viene fornito con presa della corrente americana, dunque è necessario procurarsi un adattatore per l’installazione.
Potenza: voto 9,2
Successivamente vale sempre la pena di fare qualche considerazione circa la potenza termica di un piano cottura, in particolare per chi è un cuoco appassionato e ha bisogno di un fornello dalle buone prestazioni.
Anche questo è un aspetto in cui il Millar GH7051PB si distingue per le sue buone qualità, e per il quale merita un altro voto davvero ottimo. La sua potenza nominale di 10.400 W è infatti molto buona, distribuita tra i vari fuochi in questo modo:
- Bruciatore wok: 3400 W
- Bruciatore rapido: 2400 W
- Bruciatore semirapido: 1800 W
- Bruciatore semirapido: 1800 W
- Bruciatore ausiliario: 1000 W
Notiamo che il bruciatore wok, a doppia corona, eroga una potenza termica molto buona e che sarà molto utile ai cuochi più esperti per quelle preparazioni che richiedono calore forte in tempi brevi. Sotto la media invece il valore del bruciatore rapido, mentre i bruciatori semirapidi e ausiliario hanno una potenza standard.
Funzioni e comandi: voto 7,5
Per finire suggeriamo di valutare la posizione dei comandi di un piano cottura e anche se esso abbia eventuali funzioni aggiuntive che ci possono dare una mano in cucina.
Le caratteristiche del Millar GH7051PB in questo senso sono buone e meritano un 7,5 su 10: le manopole (che vedete nel dettaglio qui sotto) sono infatti poste sul lato frontale del piano, una posizione più comoda e sicura rispetto alla collocazione laterale che costringe il cuoco, in alcune circostanze, a sporgere il braccio sopra i fuochi per regolare la fiamma.

Non sono presenti altre funzioni utili alla cucina: non c’è ad esempio un timer integrato con spegnimento automatico della fiamma, e non c’è un sistema di riaccensione automatica del fornello in caso di spegnimento accidentale. Queste mancanze però ben si comprendono se teniamo presente che questo è un piano cottura che vuole essere contemporaneamente moderno e accessibile nel prezzo.
Infine la sicurezza è senz’altro un elemento di capitale importanza in un piano cottura, e infatti tutti i piani messi oggi in commercio sono dotati di un sistema di prevenzione delle fughe di gas. È comunque interessante considerare se il piano cottura che stiamo per comprare sia dotato anche di ulteriori accorgimenti per evitare incidenti domestici anche banali.
In questo il Millar GH7051PB non brilla però particolarmente, dato che presenta unicamente i dispositivi di sicurezza previsti dalla legge. A ciascun bruciatore è infatti associata una termocoppia (nel dettaglio qui sotto) che rileva costantemente la presenza di calore nelle immediate vicinanze del punto di cottura, e che fa scattare l’interruzione elettronica del flusso di gas non appena la fiamma si spegne e cessa dunque di generare calore.

Opinioni dei consumatori
Chi ha già acquistato e installato il Millar GH7051KB in cucina è in generale contento dell’acquisto: il design è moderno e curato e il rapporto qualità/prezzo è molto buono. Piace il potente bruciatore a doppia corona e piacciono le manopole in metallo. La segnalazione più ricorrente che abbiamo trovato riguarda la spina di attacco della corrente: essendo un prodotto d’importazione viene fornito con presa americana e necessita dunque di un adattatore per poterlo attaccare alle prese italiane.
Voto finale: 8.5
Andamento prezzo Millar GH7051PB
Offerte Millar GH7051PB
Recensioni utenti Millar GH7051PB
buon prodotto
Buon prodotto, ottimo rapporto qualità prezzo, facile da pulire, salvo il bruciatore centrale che si è subito annerito nonostante lo scarso utilizzo.
Consegna veloce e ben imballato. Facile il montaggio. Nonostante qualche recensione letta, le manopole non si surriscaldano. Bello esteticamente e comodi i bruciatori.
Essendo un prodotto d’importazione viene fornito con presa americana e necessita dunque di un adattatore per poterlo attaccare alle prese italiane. Ma comunque il tecnico di mia fiducia non ha avuto problemi a montarlo in maniera abbastanza veloce. Le griglie in ghisa sono facilmente pulibili e comode non le ho ancora provate in lavastoviglie.
Lo consiglio.
Funzionale ed elegante
Molto comodo e ideale da installare su una cucina lineare moderna e minimale! Questo piano cottura è davvero funzionale, perché ha 5 fuochi ed il fuoco più grande è posto al centro e non disturba i fuochi accanto, anche con pentole davvero grandi. Cinque pentole ci stanno comode e il fuoco dell'uno non brucia i manici dell'altro, appunto perché il fuoco centrale è slittato! Geniale!
I bambini potrebbero facilmente girare i pomelli di accensione perché sono posti davanti, proprio sotto il loro naso... però se non si preme, il gas non esce.
Il ripiano è a specchio scuro, comodo da pulire perché si sollevano tutti i bruciatori e spargifiamme e si lavano direttamente sotto l'acqua.
Ottima grandezza
Utilizzo questo piano cottura già da un po' e devo dire che lo trovo molto comodo.
Intanto i fornetti sono 5, sono ben distanziati tra loro quindi durante una preparazione culinaria all'occorrenza posso utilizzare tutti i fuochi con tranquillità, utilizzando pentole sia grandi che piccole e senza problemi di spazio. Per quanto riguarda la pulizia è abbastanza semplice, i singoli fornetti si possono smontare per lavare le parti.
Inoltre il piano è abbastanza resistente e non si graffia anche utilizzando una spugnetta più dura. Il colore tiene bene, non presenta macchie anche dopo diverso tempo che viene utilizzata e pulita.
Scrivi una recensione
Millar GH7051PB
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti
potrei avere il numero di telefono dell’assistenza tecnica in Italia? e chiedere eventuali delucidazioni? grazie
purtroppo non abbiamo questa informazione.
Le griglie sono in ghusa come vanno pulite? È possibile metterle in lavastoviglie?
Si le griglie possono essere lavate in lavastoviglie.
La pulizia è comoda? in caso di uscita di liquidi si sporcano i fornelli all’ interno e vanno smontati o nelle parti non visibili resta pulito?
Dipende dal tipo di fuoriuscita: anche se lo sporco non è visibile consigliamo comunque una pulizia periodica di tutte le componenti, anche quelle interne.
Nella confezione del prodotto il manuale è in lingua inglese. È possibile averla in italiano? Grazie
Ti consigliamo di contattare il servizio clienti della casa produttrice.
In caso di problemi sul prodotto esiste un’assistenza tecnica in italia? Oppoure come funzionerebbe con la garanzia?
Grazie
Puoi contattare il servizio clienti e chiedere informazioni sui centri di riparazione autorizzati o spedire il prodotto all’indirizzo presente sul libretto informativo.
Il mio vecchio piano cottura ha i comandi laterali questo piano cottura potrebbe essere compatibile?
Se il piano è di dimensioni simili la posizione dei comandi è ininfluente, l’importante è che la vecchia nicchia sia adeguata (o facilmente adeguabile) al nuovo piano.