Asus P2520SA-XO0005T
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del notebook
1. Processore e RAM: Voto 6 su 10
La nostra prima valutazione concerne il processore di cui un notebook è fornito, e in questo caso non possiamo assegnare più di un voto sufficiente di 6 punti su 10. L’Asus P2520SA-XO0005T è infatti equipaggiato di un processore Intel Celeron n3050, ovvero un processore dual-core piuttosto lento con una velocità di 1,6 GHz, capace però di picchi di 2,16 GHz in situazioni ad elevato carico di lavoro. A supporto del lavoro della CPU si trova in dotazione un banco RAM di tipo DDR3L da 4 GB, che è possibile sostituire, qualora si desiderasse più memoria operativa, con un banco da 8 GB. Non è però presente nessun altro slot di memoria e non è quindi possibile aumentare ancora la RAM oltre gli 8 GB.
Con queste caratteristiche le prestazioni non sono particolarmente brillanti, anche se sono più che sufficienti per un uso generico dei più comuni applicativi da ufficio (editor di testo, fogli di calcolo ecc.), per guardare film e video in streaming o su DVD o per navigare in internet. Non sono ben supportati invece gli applicativi più impegnativi, come gli strumenti di editing grafico e video.
2. Schede: Voto 6 su 10
Non possiamo spingerci al di là della sufficienza nemmeno per quanto riguarda le schede presenti su questo notebook e aggiudichiamo nuovamente 6 punti su 10. Il chip grafico dell’Asus P2520SA-XO0005T è infatti un Intel HD Graphics 5500 integrato sulla CPU, che si serve quindi per il suo funzionamento degli stessi 4 GB di RAM su quali si appoggia già il processore. Questo significa che, qualora si eseguissero applicativi molto impegnativi dal punto di vista grafico, come un editor fotografico professionale o un videogioco di ultima generazione, la resa grafica si farebbe piuttosto faticosa e molto poco fluida.
3. Memoria fissa: Voto 7,5 su 10
Alla memoria di sistema dell’Asus P2520SA-XO0005T possiamo invece assegnare un discreto 7,5 su 10. Sul notebook è montato un HDD di medie dimensioni, 500 GB di memoria più che sufficienti per salvare i file di uso più comune come foto, canzoni, filmati e documenti di vario tipo. Le dimensioni possono rivelarsi troppo ridotte per chi produce o consuma molti contenuti in alta definizione, come foto o filmati in Full HD. Queste caratteristiche confermano dunque come questo non sia un notebook adatto alla lavorazione professionale di questi tipi di file.
La velocità dell’HDD, poi, non è particolarmente elevata: 5400 giri al minuto che possono significare un recupero e una scrittura dei dati un po’ lenti, in particolare quando il sistema si trova già sotto sforzo.
4. Porte e lettori: Voto 7 su 10
Il ventaglio di porte e lettori che trovano posto sul corpo macchina dell’Asus P2520SA-XO0005T è soddisfacente e merita 7 punti su 10. Per quanto riguarda la connettività internet, troviamo naturalmente la presa Ethernet per la connessione fisica al modem o router, affiancata da un’antenna wireless aggiornata allo standard 802.11n a/c e dalla tecnologia Bluetooth 4.0, che permette la connessione di dispositivi mobili come smartphone o tablet, ma anche di periferiche quali auricolari, casse e alcune stampanti. Le uscite video sono due: una HDMI e una D-Sub, così che sia possibile collegare il notebook sia a monitor di nuova generazione, sia a modelli più datati. Il jack audio è del classico tipo “da notebook”, combinato per cuffie e microfono. La selezione di porte USB è inusualmente ricca e sofisticata per un computer in questa fascia di prezzo, ed offre una USB del vecchio tipo 2.0 e ben tre velocissime USB 3.0.
Infine, per quanto riguarda i lettori disponibili, troviamo un lettore per schede di memoria compatibile con i formati SD, MMC, MS e MS Pro, oltre a un lettore e masterizzatore DVD Super-multi DL.
5. Schermo: Voto 7 su 10
Sono soddisfacenti anche le caratteristiche dello schermo di questo notebook, cui assegniamo quindi la nostra ultima valutazione di 7 su 10. La diagonale da 15,6″ offre una superficie generosa che si traduce in comfort di visione, in particolare con i file video e fotografici a schermo pieno. La risoluzione in alta definizione, da 1366 x 768 pixel, è buona anche se non Full HD: i formati a definizione superiore non potranno quindi rendere al meglio il loro livello di dettaglio su questo schermo. La finitura è antiriflesso, comoda per lavorare e per navigare, ma presenta lo svantaggio di spegnere un po’ i colori e la luminosità del monitor.
Infine le dimensioni dell’Asus P2520SA-XO0005T non sono tra le più contenute, e suggeriscono un utilizzo più domestico o da ufficio che non improntato alla mobilità. La larghezza è infatti di 38 cm, per 25,6 di profondità e uno spessore massimo di 2,6 cm; il peso è di 2,37 kg.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Asus P2520SA-XO0005T": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.