Fixkit BSIT-TL-M4
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del multimetro
1. Misurazioni: Voto 8,5 su 10
Quando vogliamo acquistare un multimetro dovremmo sempre come prima cosa fare attenzione a quali misurazioni consente di effettuare il modello che stiamo valutando: a seconda di quello per cui il tester ci serve, infatti, possiamo avere bisogno di un numero maggiore o minore di grandezze misurabili.2. Accuratezza: Voto 6,5 su 10
In secondo luogo è importantissimo prendere in considerazione l’accuratezza di un multimetro, poiché è indispensabile pretendere dal proprio strumento di misurazione un grado di precisione sufficientemente alto.Qui è dove il Fixkit BSIT-TL-M4 mostra purtroppo i suoi limiti maggiori, sebbene sia abbastanza scontato trovare un grado di accuratezza non particolarmente buono in un tester di fascia medio-bassa come questo.
Sulle rilevazioni di tensione in corrente alternata, invece, il margine d’errore è di ± 0,8% + 3: su una misurazione di 100 V, dunque, il multimetro restituirà valori compresi tra 98,9 e 101,1 V. A proposito delle misurazioni di tensione alternata ricordiamo che questo tester è in grado di rilevare anche le tensioni modulate in onda non sinusoidale, sebbene con un grado di accuratezza piuttosto grossolano (non si tratta infatti di un più preciso modello “True RMS”).
Per le altre misurazioni sono questi i margini d’errore:
- Corrente DC: ± 3% + 6
- Corrente AC: ± 3% + 6
- Resistenza: ± 0,8% + 3
- Capacità: ± 4,0% + 5
- Frequenza: ± 1,5% + 5
3. Funzioni: Voto 7,5 su 10
A seguire è sicuramente opportuno valutare di quali funzioni un multimetro sia fornito, dato che queste non solo possono facilitarne di molto l’uso, ma possono anche rispondere a bisogni specifici.In questo il Fixkit BSIT-TL-M4 torna a meritare una buona valutazione, poiché si dimostra uno strumento piacevolmente versatile.
Al di là di questo, il tester non manca delle funzioni più basilari, quali il test del diodo e della continuità e la funzione Hold Data per tenere visualizzato sul display il valore misurato.
Al di là di queste troviamo poi alcune ulteriori funzioni meno comuni ma molto interessanti:
- Valori min/max: visualizza e mantiene sul display i valori minimi o massimi rilevati
- Grafico a barra: simula la misurazione come se fosse rilevata da un multimetro analogico, più rapida rispetto alla visualizzazione delle cifre sul display
- Auto-range: o gamma automatica, imposta automaticamente i valori di fondo scala in base alle misurazioni rilevate
- Autospegnimento: il multitester si spegne da solo dopo 15 minuti di mancato utilizzo
4. Sicurezza: Voto 8 su 10
Un altro fattore importantissimo da valutare è ovviamente la sicurezza di un multimetro, vale a dire quali garanzie questo offra contro il fulminamento e i danni permanenti.Anche questo è un aspetto pienamente soddisfacente del Fixkit BSIT-TL-M4, che è certificato per i lavori in Cat. III fino a una tensione massima di 600 V: almeno in teoria, quindi, si tratta di un multimetro adatto anche a lavori un po’ più pesanti rispetto alle riparazioni domestiche. Diciamo “in teoria” perché, al di là della notizia sulla categoria di utilizzo, non troviamo ulteriori informazioni circa i fusibili utilizzati per garantire la sicurezza, e in mancanza di queste informazioni invitiamo alla cautela nell’affrontare tensioni “importanti”.
Un’altra certificazione presente è quella CE di doppio isolamento, che contraddistingue gli apparecchi elettrici che non necessitano di una messa a terra.
Per quanto riguarda invece la salvaguardia del tester stesso, dobbiamo dire che l’aspetto piuttosto robusto ci lascia comunque qualche dubbio: non è presente ad esempio alcun rivestimento protettivo antiurto e il tester non ha alcun rating IP, dunque non è dato sapere quanto sia resistente alle infiltrazioni di acqua e polvere. Alla luce di questi dati ne sconsigliamo l’utilizzo all’aperto.
5. Praticità d'uso: Voto 7,5 su 10
Per ultime lasciamo le considerazioni su altre caratteristiche del multimetro che, sebbene non siano di grande importanza per le prestazioni di questo strumento, hanno comunque un impatto sull’esperienza durante il suo uso.Abbiamo già osservato come il Fixkit BSIT-TL-M4 sia pratico da usare con una mano sola: il design a pinza permette infatti di ruotare il selettore con il pollice mentre si tiene lo strumento saldamente in mano. In aggiunta, il display ha dimensioni discrete ed è dotato di retroilluminazione per facilitare la lettura delle misurazioni quando si lavora in condizioni di poca luce.
L’alimentazione è affidata a tre batterie usa e getta di tipo AAA, che si trovano già installate all’acquisto.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Fixkit BSIT-TL-M4": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.