UNI-T UT210E
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del multimetro
1. Misurazioni: Voto 6,5 su 10
Il primo e più importante aspetto di un multimetro che dovremmo tenere presente al momento dell’acquisto è il numero e tipo di misurazioni che esso può effettuare, poiché ovviamente vogliamo acquistare uno strumento che risponda appieno ai nostri bisogni.Da questo punto di vista l’UNI-T UT210E non è particolarmente sofisticato, ragion per cui gli assegniamo solamente un 6,5 su 10 in questo ambito. Il ventaglio delle misurazioni copre infatti solamente quelle di base e molto poco altro.
L’aspetto interessante è che si tratta di un multimetro a pinza, che permette dunque di rilevare la presenza di corrente anche senza il contatto diretto del multitester con i cavi: basta infatti chiudere la pinza intorno a un cavo per rilevare la presenza o meno di tensione e poter così operare in sicurezza.
2. Accuratezza: Voto 6,5 su 10
Un aspetto non meno importante da considerare in un multimetro è la precisione delle sue misurazioni, anche se bisogna dire che per gli usi non professionali, come l’hobbistica o i piccoli lavori domestici, l’importanza della precisione è minore rispetto agli utilizzi professionali.Anche in questo l’UNI-T UT210E non si dimostra particolarmente brillante e merita anzi solamente un voto sufficiente. Il display ha una risoluzione piuttosto bassa di solo 2000 count, vale a dire che il massimo valore che può mostrare è 1999 oppure tre cifre dopo la virgola. La precisione di base delle misurazioni, quella ovvero riferita alle misurazioni della tensione (volt) su circuiti a corrente continua, è molto bassa, ±0,7% + 3.
Per fare un esempio pratico, significa che su una misurazione di 100 V “reali” il valore reso dal multimetro sarà compreso tra 99 e 101 V. Il divario aumenta poi se misuriamo altre grandezze, come gli ampere o gli ohm, come possiamo vedere nel dettaglio delle altre tolleranze:
- Tensione AC: ±1% + 3
- Corrente AC: ±2,5% + 5
- Corrente DC: ±2% + 3
- Resistenza: ±1% + 2
- Capacità: ±4% + 5
Un aspetto positivo, nonostante la bassa precisione, è che si tratta comunque di un tester “True RMS“, ovvero idoneo anche alla rilevazione e misurazione di correnti in onda non sinusoidale. Va comunque detto che, finché si tratta di lavoretti domestici, questa particolarità non sarà particolarmente utile, dato che gli impianti domestici semplici sono tutti in onda sinusoidale.
3. Funzioni: Voto 6 su 10
Un altro aspetto degno di nota in un multimetro è il ventaglio di funzioni di cui esso è dotato, al di là del numero e del tipo di misurazioni che è in grado di compiere. Questo è il principale punto debole dell’UNI-T UT210E, che si vede pertanto assegnare solamente un 6 su 10.- Fondo scala automatico: imposta autonomamente il fondo scala in base alla rilevazione effettuata
- Test diodo/batteria: con i puntali in dotazione è possibile testare qualunque tipo di batteria o diodo
- Hold data: questa funzione “blocca” la misurazione effettuata sul display così da darci il tempo di leggerla o trascriverla
- Segnalatore continuità: questo cicalino suona quando viene rilevata corrente in un circuito
L’unica funzione aggiuntiva è quella di spegnimento automatico che, per limitare lo spreco delle batterie, spegne il dispositivo quando resta inutilizzato per 15 minuti.
4. Sicurezza: Voto 7 su 10
Il multimetro è uno strumento che deve entrare in contatto con circuiti ad alta tensione, con tutti i rischi che questo comporta tanto per l’integrità dello strumento stesso, quanto per la sicurezza di chi lo utilizza. Per questo è importante prendere in considerazione le certificazioni e dispositivi di sicurezza di cui un multimetro è dotato.Per il resto, mancano altre protezioni utili quali un rivestimento antiscivolo e antiurto, e il multimetro non è nemmeno protetto dalle infiltrazioni di umidità e polvere, pertanto ne dobbiamo sconsigliare l’uso all’aperto.
5. Praticità d'uso: Voto 7 su 10
Infine, possiamo spendere ancora qualche parola per parlare di altri elementi del multimetro che possono renderne più o meno pratico e comodo l’utilizzo. Anche in questo caso assegniamo all’UNI-T UT210E un discreto 7 su 10, dovuto principalmente alla comoda forma “a pinza” che ne rende facilissimo l’uso anche con una sola mano.Al di là di questo segnaliamo il display LCD retroilluminato dalle dimensioni piuttosto standardizzate (3,9 x 2,6 cm), che manca però della possibilità di regolare l’illuminazione su diversi livelli o di spegnerla del tutto. Se i valori rilevati possono venire letti agevolmente, è anche vero che non c’è spazio per mostrare informazioni aggiuntive, ad esempio la barra “analogica”.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"UNI-T UT210E": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.