La lettura della tabella
La tabella va letta da sinistra verso destra. In ogni colonna sono inseriti i dati relativi alla promozione, per concludere con una sezione che rende possibile l’acquisto della multicooker scelta.
A seguire vi spieghiamo nel dettaglio tutti gli elementi riportati in tabella.
Il prodotto
Nelle prime due colonne trovate l’immagine e il nome del prodotto in questione, ovvero una sorta di “carta d’identità” della multicooker in offerta. Sono informazioni basilari, ma che consentono fin da subito di farsi un’idea dei dati tecnici e delle funzioni dell’apparecchio selezionato.
Il prezzo della multicooker
Nella terza e nella quarta colonna sono riportate le informazioni relative al prezzo della multicooker, differenziate in prezzo di listino e prezzo di vendita. Questi dati sono importanti per capire il valore di mercato del prodotto, ma soprattutto per farvi un’idea realmente precisa di quanto sia valida la promozione in corso.
Il prezzo di listino
Nella terza colonna trovate il prezzo di listino, che possiamo definire il prezzo di partenza del prodotto, ovvero quello indicato dal brand. L’azienda produttrice indica il prezzo di listino basandosi sulle caratteristiche della multicooker al momento del lancio sul mercato. Ogni marchio, infatti, suggerisce ai rivenditori un prezzo iniziale in base alle particolarità tecniche e strutturali del prodotto.
In seguito, però, il negoziante può modificare la cifra indicata dall’azienda produttrice; il prezzo di listino, dunque, può essere aumentato o ribassato a discrezione del negoziante e della strategia commerciale stabilita dallo store online.
Il prezzo di vendita
Il prezzo di vendita, riportato nella quarta colonna, indica esattamente il costo applicato dal commerciante alla multicooker in offerta. Specifichiamo che, trattandosi di una selezione di prodotti in promozione, i modelli presenti in tabella avranno sempre un prezzo di vendita inferiore a quello di listino. Vediamo, però, quali possono essere i motivi più comuni che spingono un rivenditore ad applicare tale offerta: può trattarsi di una semplice operazione di marketing per fidelizzare nuovi clienti oppure il prodotto ha un prezzo ribassato perché è necessario fare spazio in magazzino per procedere ad un nuovo ordine.
I dati sul risparmio
Nelle colonne successive, la quinta e la sesta, troviamo le informazioni relative al risparmio: in questi riquadri si può comprendere molto rapidamente la validità dell’offerta in corso. Si tratta infatti di banali operazioni matematiche, che velocizzano il calcolo relativo alla promozione in corso agevolando il lettore nella valutazione e nel confronto dei vari modelli presenti in tabella. Il vantaggio è quello di avere ben chiaro, a prescindere dal prezzo di listino, quale multicooker garantisce l’offerta più vantaggiosa.
Il risparmio in euro
Nella quinta colonna troviamo il risparmio in euro, ovvero la quantità di denaro risparmiata acquistando la multicooker selezionata. Il risultato è frutto di una semplice sottrazione matematica: al prezzo di listino viene sottratto quello di vendita, che è appunto la cifra risparmiata e che può essere investita per un complemento da abbinare alla multicooker, magari un buon ricettario o altri accessori non inclusi con il modello prescelto.
Il risparmio in percentuale
Altrettanto importante è la sesta colonna, in cui è riportato il risparmio in percentuale. Senza tener presente il prezzo di vendita della multicooker, infatti, permette di verificare quale articolo in tabella vanta la migliore offerta. Questo dato è utilissimo, poiché rappresenta uno strumento aggiuntivo per valutare ancora meglio la promozione in corso: se la multicooker ha uno sconto tra il 10 e il 30% l’offerta è buona, ma se la percentuale sale al 40-50% dovete considerarla una vera e propria occasione da non perdere!
L’offerta
Nell’ultima colonna trovate solo il tasto relativo all’offerta: cliccandolo non acquisterete la multicooker, ma verrete reindirizzati allo store che offre il modello in promozione.
Qui potrete verificare tutte le caratteristiche del prodotto e decidere se acquistarlo o meno. Una volta entrati sul sito del rivenditore, infatti, troverete tutti i dati tecnici della multicooker e altre informazioni fondamentali, tra cui tempistiche di spedizione e modalità di pagamento.
Ricordiamo ancora una volta che, per effettuare un acquisto più adatto alle vostre necessità, è consigliabile un’attenta lettura della nostra guida all’acquisto della multicooker oppure potete sottoporre i vostri dubbi direttamente alla nostra redazione.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato