Recensione: Grizzly EGT 1036

Offerte nuovo

Nessuna offerta disponibile.

Scheda tecnica

Larghezza di lavoro: 36 cm Profondità di lavoro: 20 cm Numero di lame: 4 Diametro lame: 18 cm Peso: 7,8 Potenza: 1000 W Ruote:

Punti forti

Manubrio doppio totalmente ripiegabile Doppio meccanismo di sicurezza per l'avviamento Peso contenuto

Punti deboli

Manubrio in alluminio poco robusto Mancano le ruote per controllare la profondità di lavoro
QualeScegliere logo blu

Grizzly EGT 1036 in breve

Abbiamo deciso di assegnare alla Grizzly EGT 1036 un voto complessivo di 7,3/10. Le 4 frese da 18 cm sono leggermente più piccole di quelle montate su prodotti della stessa fascia di prezzo e questa caratteristica lo rende un attrezzo più adatto a lavorare il terreno in superficie. La larghezza di 36 cm è invece un buon valore, non raggiunto da molti modelli simili nel prezzo. La Grizzly EGT 1036 monta un motore elettrico da 1000 W e pesa solo 7,85 kg. Un rapporto peso/potenza del genere, potrebbe diminuire la stabilità del mezzo quando le frese sono in funzione. Un peso così ridotto è dovuto anche all’utilizzo di un manubrio in alluminio invece che in acciaio, materiale utilizzato per la maggior parte dei modelli in commercio. L’alluminio è più leggero ma anche meno resistente e, a lungo andare, rischia di deformarsi, soprattutto se utilizzato in modo scorretto o sottoposto a sollecitazioni eccessive. Una caratteristica positiva è la presenza di un’impugnatura doppia per il manubrio, che permette un miglior controllo dell’attrezzo rispetto all’impugnatura composta da una barra orizzontale montata da alcuni modelli. Il manubrio inoltre è totalmente ripiegabile per ridurre l’ingombro, una caratteristica piuttosto rara tra le motozappe in commercio. La Grizzly EGT 1036 è inoltre dotata di un doppio sistema di sicurezza, un elemento che spesso non si trova su modelli appartenenti alla stessa categoria di prezzo. Va segnalata infine la presenza di un meccanismo che protegge il motore da eventuali sovraccarichi di corrente. La riteniamo, nel complesso, una motozappa adatta ad un uso amatoriale su terreni che non superano i 150 mq.

Voto finale: 7.3

La nostra recensione

Fresatura

Per iniziare andiamo a capire le tipologie di terreno per cui è adatta la Grizzly EGT 1036. Questa motozappa è equipaggiata con 4 frese da 18 cm di diametro, dotata ognuna di 4 denti. Il numero di lame è nella media, mentre il diametro è leggermente minore rispetto alla maggior parte dei prodotti appartenenti alla stessa fascia di prezzo. Queste caratteristiche lo rendono uno strumento adatto a lavorare il terreno fino ad una profondità di circa 20 cm. La larghezza di lavoro è di 36 cm, un valore positivo rispetto ad altri modelli anche più costosi. Questa motozappa è abbastanza leggera da non richiedere la presenza di ruote per facilitare gli spostamenti, un aspetto che però rende meno preciso il controllo della profondità di lavoro. Il numero di lame e il loro diametro rendono la Grizzly EGT 1036 una motozappa adatta a lavorare terreni non troppo duri e preferibilmente senza pietre.

Grizzly EGT 1036 struttura frontale

Potenza e tipo di motore

Osservare le caratteristiche tecniche permette di farsi un’idea dell’estensione del terreno lavorabile dalla motozappa ad ogni utilizzo. La Grizzly EGT 1036 è dotata di un motore elettrico da 1000 W, un livello di potenza in linea con gli altri modelli appartenenti alla stessa fascia di prezzo. Come tutti i modelli elettrici questa motozappa è alimentata a cavo e la casa produttrice ne consiglia l’uso per terreni tra i 100 e i 150 mq.

Caratteristiche strutturali

Andiamo ora a vedere l’insieme delle caratteristiche strutturali di questa motozappa. Il punto forte della Grizzly EGT 1036 è il peso; con i suoi 7,85 kg, è uno dei modelli più leggeri in commercio. Questo la rende facile da direzionare durante l’utilizzo e da spostare quando non in funzione, caratteristica fondamentale vista l’assenza di ruote. Tuttavia il rapporto peso/potenza non risulta essere ottimale, in quanto il peso della Grizzly EGT 1036 è un po’ troppo contenuto rispetto alla potenza del motore, caratteristica che potrebbe ridurre la stabilità dell’attrezzo durante l’utilizzo. Il manubrio in alluminio rende la Grizzly EGT 1036 più leggera, tuttavia se usato in modo scorretto questo materiale rischia di deformarsi, compromettendo la manovrabilità della motozappa.

Praticità e sicurezza

Andiamo infine ad elencare tutte le caratteristiche che permettono di usare questa motozappa comodamente e in sicurezza. Come abbiamo detto, al contrario della maggior parte dei modelli appartenenti alla stessa fascia di prezzo, la Grizzly EGT 1036 non è dotata di ruote. Tuttavia questa caratteristica non la penalizza, in quanto, grazie all’impugnatura doppia e al peso ridotto, risulta essere uno strumento comodo e di facile utilizzo. Questo tipo di impugnatura permette di direzionare la motozappa senza sforzo anche sulla terra smossa. Questo modello inoltre è uno dei pochi dotato di manubrio totalmente ripiegabile (come potete vedere in foto), una caratteristica molto utile che permette di ridurre l’ingombro della motozappa una volta riposta.

Grizzly EGT 1036 struttura ripiegata
La messa in funzione delle frese è controllata da un doppio sistema di sicurezza. Per prima cosa va premuto un pulsante, poi tirando una leva rossa posta sull’impugnatura si innesta la marcia; una volta rilasciata la leva, le frese si fermano, riducendo il rischio di infortuni.
Questa caratteristica spesso non è presente anche su modelli più costosi, che permettono di avviare la rotazione delle lame con la sola pressione di una leva. Va inoltre fatta notare la presenza di un meccanismo interno al motore, che lo protegge da eventuali sovraccarichi di corrente.

Grizzly EGT 1036 impugnatura doppia

Opinioni dei consumatori

I feedback degli utenti che hanno acquistato la Grizzly EGT 1036 sono in linea con la nostra analisi. In molti sono rimasti piacevolmente stupiti dalla qualità delle sue prestazioni considerando anche il prezzo inferiore alla media. Diversi utenti definiscono questa motozappa agile e robusta e scrivono di non aver avuto problemi ad usarla nemmeno nei punti in cui erano presenti pietre. Segnaliamo che, in casi isolati, alcuni utenti hanno criticato il manubrio in alluminio. In generale chi ha provato la Grizzly EGT 1036 la consiglia per orti di piccole dimensioni e ne sconsiglia l’uso prolungato.

Recensioni utenti Grizzly EGT 1036

Massimo85 Massimo85

Per un piccolo orticello

Dopo aver risistemato la nuova casa acquistata ho ristretto il giardino mattonandone gran parte, ma allo stesso tempo non ho voluto rinunciare ad un piccolo orticello, vendo da una famiglia contadina e so quanto valga avete anche se pochi ma degli ottimi prodotti fatti in casa.

Ovviamente per aiutarmi in questa mia piccola passione ho acquistato alcuni strumenti per farlo. Questa moto zappa è molto comoda allo stesso tempo e anche molto economica. Non possiede le ruote quindi ci vuole buona esperienza nell'usarla e molta attenzione a non finire sotto le zappette.

Molto leggera e molto maneggevole, la consiglio per chi come me ha un piccolo orticello.

Grizzly EGT 1036

Grizzly EGT 1036

Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.

Login

Scrivi recensioni e testa i prodotti

Scopri di più