Eurosystems Z1
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della motozappa
1. Fresatura: Voto 7,5 su 10
Il primo fattore ci fornisce un’indicazione sulla tipologia di terreno lavorabile dalla Eurosystems Z1. L’apparato fresante è equipaggiato con 4 lame, 2 per lato, ognuna del diametro di 25 cm. Il numero di frese è nella media, mentre il diametro è superiore alla maggior parte dei prodotti appartenenti alla stessa categoria di prezzo. La larghezza di lavoro è di 34 cm, un valore in linea con modelli simili nel prezzo. Per quanto riguarda la profondità di lavoro la casa produttrice non si è espressa in modo chiaro. Sul libretto d’istruzioni (che potete trovare su questa pagina), si fa riferimento alla possibilità di regolare la motozappa su 2 diverse profondità di lavoro, tuttavia non è specificato a quanti centimetri corrispondono i due livelli. Comunque, segnaliamo che gli utenti che hanno lasciato online un feedback sul prodotto riportano una profondità massima di lavoro di circa 30 cm.2. Potenza: Voto 6,5 su 10
Questo fattore ci fornisce un’indicazione riguardo l’estensione massima del terreno lavorabile dalla Eurosystems Z1. Questo modello monta un motore da 900 W che fa girare le lame ad un massimo di 140 giri/minuto. Il motore ha una potenza poco al di sotto della media dei prodotti appartenenti alla stessa categoria di prezzo, elemento che potrebbe tradursi in una difficoltà nel lavorare terreni particolarmente duri o compatti. Ad ogni modo è possibile usare la Eurosystems Z1 su terreni di circa 150 mq ad ogni lavorazione.3. Struttura: Voto 8 su 10
Per valutare questo fattore abbiamo preso in considerazione le caratteristiche strutturali della motozappa. Il rapporto peso/potenza della Eurosystems Z1 è tra i migliori della categoria, infatti questo modello pesa 15 kg, un buon valore che non incide negativamente sulla manovrabilità e allo stesso tempo rende la motozappa più stabile impedendole di saltellare durante l’azione delle frese. Questo modello inoltre è dotato di un’impugnatura doppia regolabile che assicura una manovrabilità e un comfort ottimali.4. Praticità e sicurezza: Voto 7,5 su 10
Con questo fattore prendiamo in esame caratteristiche e accessori che permettono di usare la motozappa in modo facile e sicuro. Come abbiamo detto la Eurosystems Z1 ha un peso che la rende stabile, ma, allo stesso tempo, facilmente manovrabile. Inoltre un altro elemento che ne aumenta la manovrabilità è l’impugnatura doppia, che permette di direzionare la motozappa in modo preciso e senza sforzi eccessivi. Quando è in funzione questo attrezzo sviluppa una potenza sonora di 93 dB (equivalente all’incirca al suono di un fischietto), un valore nella media e non eccessivo, che lo rende adatto a essere usato anche nei pressi di centri abitati e per sessioni di lavoro piuttosto lunghe. Un elemento che fa risaltare positivamente la Eurosystems Z1 rispetto ai modelli appartenenti alla stessa categoria di prezzo, sono gli accessori compatibili. Questo modello infatti può montare diversi elementi aggiuntivi:- Arieggiatore a molle, che permette di smuovere la parte superficiale del terreno resa poco fertile dal deposito di detriti di vario genere;
- Zavorra, per aumentare la profondità di lavoro;
- Rincalzatore ad ali fisse, che permette di riportare la terra dall’interfila alla base delle piante.
Come altri modelli appartenenti alla stessa categoria di prezzo, la Eurosystems Z1 monta un meccanismo di sicurezza doppio, costituito da un pulsante e una leva, che, se rilasciata, arresta le frese. Sottolineiamo inoltre la presenza di un meccanismo interno al motore che lo protegge da eventuali surriscaldamenti o sovraccarichi di corrente.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato