I migliori miscelatori doccia del 2025

Confronta i migliori miscelatori doccia del 2025 e scopri i nostri consigli

absulo
absulo
idrotile
amazon
amazon
reuter
desiverocom
complementiclimatici
desiverocom
climaprice
complementiclimatici
reuter
deghishop
complementiclimatici
amazon
amazon
absulo
amazon
idrocrimart
climaprice
reuter

Dati tecnici

Tipologia

Esterno doccia

Da incasso

Esterno doccia

esterno doccia

Esterno doccia

Deviatore

Termostatico

Limitatore portata

Materiale

Acciaio inox

Ottone cromato

Ottone cromato

ottone cromato

Ottone cromato

Compatibile con

Doccetta a muro, kit saliscendi

Soffione da incasso, doccino da incasso

Doccetta a muro, kit saliscendi

doccetta a muro, kit saliscendi, soffione da incasso, doccino da incasso

Doccetta a muro, kit saliscendi

Punti forti

Regolazione della temperatura

Garantito 5 anni

Limitatore di portata integrato

Con rubinetto Doccia Esterno Cromato

Prezzo molto accessibile

Con limitatore di portata

Cartuccia in ceramica

Predisposizione per limitatore di temperatura

installazione a parete

Blocco temperatura di sicurezza

Deviatore con ritorno automatico

Cartuccia Grohe LongLife a lunga durata

tecnologia GROHE SilkMove

Limitatore di temperatura regolabile

deviatore automatico

Limitatore di portata

Punti deboli

Nessuna funzionalità aggiuntiva

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Il miscelatore doccia è un accessorio fondamentale per regolare la temperatura dell’acqua durante un momento di relax. Questo accessorio prezioso con il tempo può guastarsi e deve essere sostituito. L’apparecchio inoltre è concepito per garantire un minor spreco di acqua nel lungo periodo. La sostituzione del miscelatore doccia è un’operazione relativamente semplice e la prima fase riguarda lo smontaggio del vecchio modello. Le operazioni sono diverse a seconda che il miscelatore sia da incasso o fuori doccia, ma una cosa che dovremo comunque fare, prima di mettere mano al cacciavite, è senza dubbio chiudere il rubinetto generale dell’acqua. Successivamente è necessario sollevare al massimo la leva del miscelatore ed esporre la vite, che tiene collegata la leva stessa al dispositivo. In questo modo, intervenendo con una chiave a brugola sulla vite che abbiamo individuato in precedenza, rimuoveremo la leva dal corpo del miscelatore. In diversi modelli si trova una ghiera tra la leva e la cartuccia sottostante; rimossa la ghiera, rimane solo la placca a parete, a volte inserita semplicemente a pressione e a volte tenuta ferma da alcune viti. Se avete deciso di rinnovare il vostro bagno, potrebbe interessarvi anche sostituire il piatto doccia. Date uno sguardo alla nostra classica con tutti i migliori modelli:

Per montare il vostro nuovo miscelatore avrete bisogno degli stessi strumenti già usati per lo smontaggio. Per prima cosa si deve inserire la cartuccia nel suo alloggio, avvitandola dove previsto, poi bisogna montare la placca a muro, anche qui avvitando, se richiesto. Infine, bisogna avvitare la ghiera, in quei modelli che ne sono provvisti, e applicare la leva utilizzando una chiave a brugola. I miscelatori doccia possono essere realizzati con due materiali: l’ottone e l’acciaio inossidabile. Quest’ultimo è un tipo di materiale resistente alla ruggine e non contiene piombo o altri metalli pesanti potenzialmente dannosi per la salute. Come l’acciaio, anche l’ottone è una lega metallica priva di piombo e di altre sostanze potenzialmente pericolose. In questa direzione è importante sapere che i modelli in ottone hanno costi di produzione, e prezzi finali, più bassi rispetto ai miscelatori doccia realizzati in acciaio e garantiscono anche una maggiore versatilità, per quanto riguarda forme e finiture. Dopo aver visto le caratteristiche di un miscelatore doccia, con qualche cenno sulle operazioni di montaggio e smontaggio, date uno sguardo alla nostra classifica con i 5 migliori modelli disponibili attualmente in commercio.

Migliore: Grohe Grohtherm 800 34558000

Voto QualeScegliere.it 9.5 / 10
4.5 / 5
  • Tipologia: Esterno doccia
  • Deviatore:
  • Termostatico:

Punti forti

  • Regolazione della temperatura
  • Con limitatore di portata
  • Blocco temperatura di sicurezza

Il miscelatore doccia Grohe Grohtherm 800 34558000 è uno tra i migliori modelli disponibili in commercio, sia per la qualità dei materiali che per il livello delle prestazioni. Questo è un modello esterno di tipo termostatico, ed è realizzato in acciaio inox, di conseguenza assicura la massima protezione. Il miscelatore doccia Grohe Grohtherm è compatibile sia con la doccia a muro e sia con il kit saliscendi. Tra i punti di forza di questo utile apparecchio segnaliamo: la regolazione ottimale della temperatura, il limitatore di portata e il blocco temperatura di sicurezza.

Miglior qualità/prezzo: Hansgrohe Logis Miscelatore

Voto QualeScegliere.it 8.5 / 10
Recensisci
  • Tipologia: Da incasso
  • Deviatore:
  • Termostatico:

Punti forti

  • Garantito 5 anni
  • Cartuccia in ceramica
  • Deviatore con ritorno automatico
  • Limitatore di temperatura regolabile
  • Limitatore di portata

Il miscelatore Hansgrohe Logis è uno dei modelli con il miglior rapporto qualità-prezzo attualmente disponibili in commercio. In questo caso l’apparecchio è da incasso ed è realizzato in ottone cromato, uno dei migliori materiali per la costruzione di un miscelatore per la doccia. Il dispositivo presenta un deviatore e un limitatore di portata e inoltre è compatibile sia con il soffione da incasso e sia con il doccino. Hansgrohe Logis Miscelatore presenta diversi punti di forza, tra cui: la garanzia di 5 anni, la cartuccia in ceramica, il deviatore con ritorno automatico, il limitatore di temperatura regolabile e il limitatore di portata.

Grohe BauEdge 23333000

Voto QualeScegliere.it 9.1 / 10
Recensisci
  • Tipologia: Esterno doccia
  • Deviatore:
  • Termostatico:

Punti forti

  • Limitatore di portata integrato
  • Predisposizione per limitatore di temperatura
  • Cartuccia Grohe LongLife a lunga durata

Il Grohe BauEdge 23333000 è un miscelatore esterno doccia dal prezzo contenuto, senza rinunciare alla qualità dei materiali e delle prestazioni. Anche in questo caso questo tipo di miscelatore è realizzato con uno dei materiali più diffusi e più efficienti: l’ottone cromato. Questo modello tuttavia è privo di deviatore e di termostato, pur essendo compatibile con doccetta a muro e anche kit saliscendi. Tra i punti di forza del miscelatore Grohe BauEdge 23333000 si segnalano: il limitatore di portata integrato, la predisposizione per il limitatore di temperatura e la cartuccia Grohe LongLife, che garantisce una lunga durata e un funzionamento nel tempo.

GROHE Eurosmart Cosmopolitan

Voto QualeScegliere.it 8.6 / 10
Recensisci
  • Tipologia: esterno doccia
  • Deviatore:
  • Termostatico:

Punti forti

  • Con rubinetto Doccia Esterno Cromato
  • installazione a parete
  • tecnologia GROHE SilkMove
  • deviatore automatico

Il GROHE Eurosmart Cosmopolitan è un miscelatore esterno di ottima qualità. Questo miscelatore doccia è realizzato in ottone cromato, ed è molto versatile. Il modello infatti è compatibile con: doccetta a muro, kit saliscendi, soffione da incasso e doccino da incasso. Tra i punti di forza del miscelatore per la doccia GROHE Eurosmart Cosmopolitan si evidenziano: l'installazione a parete, il deviatore automatico e la tecnologia GROHE SilkMove. Questa caratteristica non è assolutamente da sottovalutare perché assicura un consumo d’acqua ottimizzato nel lungo periodo e una maggiore sicurezza durante l’uso.

Ambrosiana SEI14040000

Voto QualeScegliere.it 8.5 / 10
4 / 5
  • Tipologia: Esterno doccia
  • Deviatore:
  • Termostatico:

Punti forti

  • Prezzo molto accessibile

Punti deboli

  • Nessuna funzionalità aggiuntiva

Ambrosiana SEI14040000 è uno dei modelli più economici disponibili in commercio, senza rinunciare alla qualità delle prestazioni. Siamo in presenza di un miscelatore doccia esterno, compatibile con doccetta a muro e classico kit saliscendi e realizzato in ottone cromato di alta qualità. Il dispositivo in questo caso è privo sia di un deviatore, ma anche di un termostato e di un limitatore di portata. Come già detto il miscelatore doccia Ambrosiana SEI14040000 si distingue soprattutto per il prezzo molto accessibile, e infatti non offre funzionalità aggiuntive rispetto ad altri modelli più avanzati.

 Quali sono le migliori marche di miscelatori doccia?

Tra le migliori marche di miscelatori doccia abbiamo deciso di citare: Grohe, Paffoni e Hansgrohe. Questi brand garantiscono qualità, massima resistenza e durata nel lungo periodo, grazie alla presenza di materiali come l’ottone cromato, la ceramica e l’acciaio inox.

Qual è il prezzo di un miscelatore doccia?

Il costo di un miscelatore doccia varia in base alla marca, al tipo di materiali, alle funzionalità e alla cura del design. I modelli più economici costano dai 30 ai 40 euro, mentre il costo dei miscelatori di fascia media, è compreso tra 60 e 100 euro. Per chi desidera prodotti performanti, come quelli termostatici, il prezzo può superare anche i 200 euro.