Kenwood FGP203WG
Il nostro giudizio sui fattori decisivi per la scelta della mandolina
1. Tipologia
La tipologia di prodotto è uno degli elementi più importanti da valutare quando si cerca la mandolina più adatta alle proprie esigenze, perché in questa categoria rientrano prodotti molto diversi tra loro, che consentono di realizzare vari tipi di taglio.
Il modello Kenwood FGP203W appartiene alla tipologia degli spiralizzatori: ciò significa che consentirà di tagliare le verdure creando dei filamenti più o meno sottili.Questo tipo di taglio viene molto utilizzato per preparare piatti vegani e vegetariani a base di "spaghetti" di verdure, ricette ormai molto diffuse che uniscono leggerezza a golosità.
Con questo apparecchio non sarà possibile realizzare fette di spessore diverso, come accade invece con le classiche mandoline manuali.
Il Kenwood FGP203W è alimentato da energia elettrica, e ciò significa che le operazioni di taglio avverranno in modo automatico.
2. Struttura
Molto interessanti le caratteristiche strutturali di questo apparecchio; come abbiamo già sottolineato si tratta di un modello di tipo elettrico, che presenta dunque un corpo macchina, un contenitore nel quale si raccolgono gli ingredienti lavorati ed un coperchio dotato di un tubo per l'inserimento degli ingredienti.Questo spiralizzatore è dotato inoltre di un utile accessorio da utilizzare per tenere ferme le verdure durante la lavorazione, così da ottenere risultati migliori.
Gli ingredienti vengono lavorati da coni con una lama che, ruotando, permettono di ottenere spaghetti di verdure perfetti; questo meccanismo risulta decisamente efficiente con gli alimenti duri e fibrosi, mentre non è adatto alla lavorazione di ingredienti più morbidi come i pomodori.
Ricordiamo inoltre che per ottenere risultati migliori è consigliabile utilizzare verdure allungate di dimensioni medio-grandi come carote, zucchine, cetrioli o sedano.
Dal punto di vista della sicurezza, questo tipo di struttura è sicuramente la migliore e la più sicura, perché impedisce che le mani vengano accidentalmente a contatto con i coni in movimento.
3. Tipi di taglio
Come abbiamo già anticipato, in questo prodotto il taglio delle verdure è affidato a coni rotanti, quindi non sono presenti né lame a coltello né dischi.
I coni forniti in dotazione, visibili nella foto sottostante, sono 3 e presentano lame diverse:
- Il cono a lama unica permette di ottenere verdure tagliate a strisce più larghe, di circa 3 cm;
- Il cono a lama seghettata larga consente di ottenere strisce di circa 1,5 cm;
- Il cono a lama seghettata fine permette di realizzare veri e propri spaghetti di verdure dello spessore di circa 0,8 cm.
Ricordiamo che sul sito del produttore è possibile acquistare altri coni adatti a questo apparecchio, che consentono di realizzare diversi tipi di taglio.
4. Materiali e manutenzione
I materiali di questo apparecchio sono di alta qualità e la manutenzione ordinaria risulta abbastanza agevole.
Il corpo macchina è realizzato in plastica dura priva di BPA, così come il contenitore per gli ingredienti lavorati. Quest'ultimo è realizzato in plastica trasparente, che permette di monitorare il livello di riempimento.I coni sono anch'essi realizzati in plastica dura BPA free mentre la lama è in acciaio inox.
Tutti i componenti estraibili possono essere lavati a mano e in lavastoviglie: ciò risulta molto utile se si cerca un prodotto che, oltre ad essere efficiente, consenta anche di risparmiare tempo.
"Kenwood FGP203WG": hai dubbi? Facci una domanda!