Fujifilm Instax Mini 90
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della macchina fotografica istantanea
1. Qualità delle immagini: Voto 9 su 10
La Fujifilm Instax Mini 90 è un prodotto di fascia media che offre una qualità maggiore rispetto ai modelli più economici della stessa serie, aggiungendo una serie di opzioni che permettono di avere una maggiore flessibilità nella composizione dello scatto.A differenza di molte altre macchine fotografiche istantanee, questo modello dispone di numerose modalità che influenzano in modo significativo il risultato finale. Vediamo nello specifico quelle principali:
- Modalità party: perfetta per catturare i momenti più importanti delle feste in notturna, questa modalità permette di aumentare l’esposizione (e dunque la luminosità) non solo del soggetto in primo piano, ma anche dello sfondo, assicurando un maggiore livello di dettaglio a tutta la foto;
- Modalità bambini: nonostante il nome possa trarre in inganno, questa modalità non semplifica il funzionamento della fotocamera in modo da renderlo adatto anche ai più piccoli. Si tratta invece di una funzione che permette di cogliere con maggiore nitidezza soggetti in movimento, come per esempio i bambini mentre giocano, grazie ad una velocità dell’otturatore più elevata;
- Modalità paesaggio: adatta agli scatti effettuati a una certa distanza dal soggetto, dai 3 metri in su;
- Controllo della luminosità: la Fujifilm Instax Mini 90 dispone di 4 diverse impostazioni di luminosità (normale, luminosa, molto luminosa e scura) che offrono al fotografo una certa flessibilità;
- Modalità macro: va utilizzata quando si vogliono ritrarre soggetti da distanze molto ravvicinate (idealmente dai 30 ai 60 cm), evitando sfocature e alterazioni dei colori indesiderate;
- Modalità esposizione Bulb: permette di aumentare il tempo di esposizione fino a 10 secondi, semplicemente tenendo premuto più a lungo il pulsante di scatto, per realizzare foto definite anche in situazioni di scarsa illuminazione;
- Modalità doppia esposizione: un’aggiunta utile per lo più per chi ama le sperimentazioni artistiche, questa funzione permette di sovrapporre due diversi scatti in un’unica stampa, ottenendo risultati unici e inaspettati.
2. Dimensioni e peso: Voto 8 su 10
La Fujifilm Instax Mini 90 è un prodotto nella media per quanto riguarda la facilità di trasporto, considerando anche le misure standard delle stampe. Questo modello è infatti in grado di realizzare foto nel formato 62 x 46 mm (86 x 54 mm bordi compresi) ele dimensioni totali della fotocamera corrispondono a 11,34 x 9,19 cm, con uno spessore di 5,72 cm. Il peso totale di 296 g esclude la batteria, ma l’aggiunta di quest’ultima non compromette in alcun modo la portabilità ed è assolutamente trascurabile (si tratta infatti di pochi grammi).
Come accade per la grandissima maggioranza delle fotocamere istantanee, non è possibile cambiare lenti o obiettivi, per cui il peso non subirà alcuna variazione in base agli accessori aggiuntivi.
3. Batteria: Voto 9 su 10
La batteria è un altro punto a favore della Fujifilm Instax Mini 90. Non solo si tratta di una batteria al litio, non comune nelle fotocamere analogiche, ma offre anche un’ottima autonomia. Secondo i test realizzati dall’azienda produttrice, infatti, è possibile scattare e stampare fino a un centinaio di foto, un risultato incredibile se comparato a modelli di fascia più alta che, sotto questo aspetto, hanno prestazioni anche significativamente peggiori. Ovviamente bisogna considerare la frequenza con cui si utilizzano eventuali funzionalità aggiuntive, come il flash, che possono ridurre anche di molto l’autonomia. Non siamo riusciti a reperire informazioni ufficiali sul tempo di ricarica totale, ma per controllare lo stato della batteria è sufficiente servirsi del piccolo display LCD presente sul retro della fotocamera.4. Funzioni aggiuntive: Voto 7,5 su 10
Come abbiamo accennato sopra, la Fujifilm Instax Mini 90 è un modello analogico, quindi non dispone di alcuna memoria interna che permetta di salvare una copia digitale delle proprie foto o di selezionare quali effettivamente stampare. Lo stesso discorso vale per la possibilità di girare filmati. Manca inoltre uno specchietto integrato per i selfie, che tuttavia può essere eventualmente acquistato separatamente.Sul piccolo display posizionato sul retro della macchina è possibile visualizzare non solo lo stato della batteria, ma anche le opzioni di scatto attualmente selezionate (che possono essere attivate tramite i corrispettivi pulsanti, posti proprio al di sotto del display).
Tutte queste caratteristiche sono la norma per i modelli analogici, ma questo modello riesce comunque a convincere grazie alle numerose modalità che consentono di personalizzare i singoli scatti, nonostante l’assenza di altre caratteristiche.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Fujifilm Instax Mini 90": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.