AEG L75370TL
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della lavatrice a carica dall’alto
1. Capacità di carico: Voto 8,5 su 10
La prima cosa che prendiamo in esame quando parliamo di lavatrici a carica dall’alto è la capacità di carico, e a questo proposito la AEG L75370TL merita un buon 8,5 su 10. Questa macchina può infatti caricare un massimo di 7 kg di bucato, ed è quindi adatta al fabbisogno di un nucleo di medie dimensioni, composto da massimo 4 persone.
Le dimensioni rientrano negli standard delle lavatrici di questo tipo, con 40 cm di larghezza e 60 di profondità. Soltanto l’altezza è leggermente più contenuta rispetto ai 90 cm canonici, e si ferma infatti a 85 cm.
Non troviamo invece informazioni riguardanti il peso di questa macchina, ma tenete presente che una lavatrice a carica dall’alto pesa normalmente 60 kg circa.
2. Programmi: Voto 9,5 su 10
La scelta di programmi di lavaggio di questo modello lascia veramente molto poco a desiderare, e assegniamo dunque a questo fatto un voto d’eccellenza, 9,5 su 10. Si può infatti scegliere tra 14 programmi:
- Cotone: il programma per la biancheria di cotone, dalle tovaglie all’intimo, con una temperatura di lavaggio massima di 95 °C
- Cotone + prelavaggio: lo stesso programma, ma con in più il prelavaggio per trattare un carico molto sporco
- Extra Silent: questo ciclo non effettua né la centrifuga e né lo scarico, per ridurre al minimo i rumori: sta all’utilizzatore scaricare l’acqua ed eventualmente poi impostare un programma di centrifuga
- Sintetici: questo programma è adatto sia a trattare i capi in fibre sintetiche, sia a lavare i bucati misti. La temperatura massima è di 60 °C
- Stiro Facile: questo ciclo di lavaggio effettua una centrifuga delicata, per cui stropiccia poco i capi. Per lo stesso motivo è adatto anche ai capi delicati. Lava a 60 °C al massimo
- Delicati: dedicato ai capi che necessitano di una temperatura moderata, come quelli con stampe, non supera i 40 °C
- Lana/Seta: un programma ultra-delicato per i capi in lana, seta e altro recanti l’indicazione di lavaggio a mano
- Piumini: questo ciclo è specifico per coperte, trapunte e piumini, sia d’oca sia sintetici
- Jeans: questo programma a massimo 60 °C è adatto a lavare i capi in jeans, jersey e di colore scuro
- 20 min -3 kg: ciclo ultrarapido per rinfrescare i capi molto poco sporchi o indossati solo una volta
- Super Eco: un programma a freddo e a centrifuga delicata per capi poco sporchi, riduce al minimo i consumi di acqua ed energia
- Cotone Eco: il programma “standard” per determinare i consumi della AEG L75370TL. Indicato per capi in cotone mediamente sporchi, lava a 40 o 60 °C
- Refresh: questo è un programma a vapore. Non si tratta di un lavaggio, ma di un “rinfresco” con getto di vapore, è utile per eliminare i cattivi odori
- Antipiega: un altro programma a vapore, che aiuta a ridurre le pieghe dei vestiti
In aggiunta a questi programmi “completi” ci sono anche due classici cicli “parziali” che è possibile combinare agli altri: un ciclo di centrifuga e scarico, combinabile ad esempio al ciclo Extra Silent, ed un programma di solo risciacquo, utile ad esempio per essere sicuri di rimuovere le tracce di detersivo dai capi dei bambini.
3. Funzioni: Voto 9,5 su 10
C’è tanta scelta anche per quanto riguarda le ulteriori funzioni della AEG L75370TL, per cui assegniamo anche a questo fattore un 9,5 su 10. Ai tanti programmi disponibili è possibile infatti abbinare ulteriori opzioni che permettono di modificare alcuni parametri del lavaggio. Queste sono:
- Regolazione temperatura: quasi tutti i programmi permettono di regolare la temperatura di lavaggio, a seconda dei tessuti e dello sporco
- Regolazione centrifuga: anche la velocità di centrifuga può essere modificata a piacere
- Macchie: aggiunge al programma selezionato una fase di trattamento smacchiante, e permette l’uso di uno smacchiatore in aggiunta al detersivo
- Detergente liquido: questa opzione serve a regolare il caricamento del detersivo in modo che lo scioglimento sia ottimizzato a seconda che si tratti di detersivo liquido o in polvere
- Extra risciacquo: aggiunge un ulteriore risciacquo al programma di lavaggio, può essere anche impostata come opzione permanente
- Risparmio tempo: riduce la durata del programma selezionato, utile per risparmiare tempo sui bucati poco sporchi
Sono disponibili anche altre funzioni non inerenti strettamente il lavaggio. Ricordiamo innanzi tutto la funzione “partenza ritardata“, che permette di programmare l’avvio del ciclo di lavaggio da 30 minuti a 20 ore più tardi. Si può selezionare anche l’opzione “stand-by automatico“, che spegne la macchina dopo 5 minuti di inutilizzo. Ricordiamo anche la presenza di un blocco di sicurezza della pulsantiera, particolarmente interessante per chi ha bambini.
Tra le funzioni automatiche di cui è dotata questa macchina ricordiamo l’autobilanciamento del carico, che “assesta” autonomamente la distribuzione omogenea del carico nel cestello in modo da lavare tutti i capi uniformemente, e la presenza dei sensori “OptiSense”, che rilevano tipo e quantità del bucato e regolano di conseguenza i consumi di acqua e detersivo.
Infine, sottolineiamo che la centrifuga della AEG L75370TL ha una buona velocità: raggiunge infatti i 1300 giri al minuto, lasciando nei capi centrifugati il 53% di umidità. In virtù di queste prestazioni, la lavatrice ottiene la classe di efficienza di centrifuga B.
4. Consumi e rumorosità: Voto 8,5 su 10
Sono molto buoni anche i consumi di questa lavatrice, a cui assegniamo un altro buon voto, 8,5 su 10. Nonostante sia collegabile soltanto all’acqua fredda, e necessiti dunque di maggiore energia per portare l’acqua alla temperatura di lavaggio, la AEG L75370TL si colloca comunque in fascia di efficienza energetica A+++, con un consumo annuo stimato di 174 kWh. Tenete comunque sempre presente che i consumi sono calcolati sul programma “Cotone Eco”, e che i vostri consumi effettivi dipenderanno da quali programmi usate e con quale frequenza.
In relazione alla capacità del cestello è piuttosto contenuto anche il consumo idrico, che riesce a rimanere appena al di sotto dei 9000 l/anno, per la precisione 8990 l/anno.
Sono interessanti anche i dati riguardanti la rumorosità della macchina in azione: è infatti particolarmente basso il livello di rumore emesso durante il lavaggio, che arriva a soli 49 dB. Più nella media invece l’emissione sonora della fase di centrifuga, che arriva a 79 dB.
5. Manutenzione: Voto 8 su 10
Infine, possiamo assegnare un buon voto anche a quest’ultimo fattore riguardante la manutenzione e i dispositivi di sicurezza della AEG L75370TL etichetta energetica: assegniamo un 8 su 10. L’aspetto più importante da sottolineare è la presenza di un sistema antiallagamento, che previene quindi i danni al mobilio e ai pavimenti delicati in caso di guasto. È presente anche un sistema di controllo automatico della schiuma, che evita il traboccamento nei casi in cui si sbagli a mettere troppo detersivo nella macchina. Questa lavatrice è anche dotata di un comodo indicatore che ricorda all’utilizzatore quando effettuare la pulizia del filtro.
La lavatrice è coperta dalla garanzia standard di due anni richiesta dall’attuale normativa di legge, ma è possibile acquistare un’estensione di garanzia fino a 8 anni.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Non riesco a capire se il motore è un inverter
No questa lavatrice non è dotata di motore inverter.
Vorrei sapere di quanti giri é la centrifuga minima. Si può impostare una centrifuga a 100 giri oppure il minimo è 400 giri? Grazie
La velocità della centrifuga può essere modificata a piacere.
Vorrei sapere se il modello L75370TL ha il sistema time manege grazie
Questo modello dispone della funzione “avvio ritardato” e della funzione “stand by automatico”.
Buonasera vorrei sapere che differenze ci sono fra la L75370TL e la L78370TL.
Grazie.
Sono modelli molto simili per prestazioni e funzioni, la L75370TL è semplicemente un modello più recente.
Ha la capacità di carico variabile?
No, però ha i sensori di peso e di sporco per adattare il lavaggio a ciascun carico.
Quando utilizzo la partenza ritardata il detersivo lo inserisco nel cestello?
I detersivi vanno inseriti sempre nella vaschetta, anche quando si imposta la partenza ritardata.
Buongiorno, vorrei sapere la differenza tra questo modello AEG L75370TL e la L86560tl4.
Le principali differenze sono la capacità di carico di 7 Kg per il modello qui sopra recensito e di 6 Kg per la L86560tl4, con conseguente consumo leggermente maggiore per la macchina più capace rispetto a quella più piccola. La macchina da 6 Kg ha anche una centrifuga un po’ più veloce (1500 rpm massimi contro 1300), e come l’altra ha 14 programmi. Entrambi i modelli sono dotati di tecnologia a vapore per facilitare la stiratura dei capi.