Siemens SN678D02TE in breve
La nostra valutazione complessiva della lavastoviglie da incasso Siemens SN678D02TE è di 8,8 punti su 10, un voto eccellente per questa che riteniamo una delle migliori lavastoviglie da incasso attualmente in commercio. Gli aspetti più positivi di questa macchina sono senz’altro i suoi consumi molto ridotti e la selezione di programmi e funzioni disponibili. Questa lavastoviglie è infatti in classe A+++ di efficienza energetica, con un consumo annuo di 237 kWh e un consumo idrico molto basso, appena 2660 l/anno. I programmi sono 8 e si avvalgono di sensori di carico e di sporco per regolare l’utilizzo dell’acqua e la temperatura di lavaggio. Le opzioni di lavaggio sono diverse e consentono una personalizzazione molto dettagliata di ogni programma, per meglio rispondere alle caratteristiche di ciascun carico. Anche la silenziosità di questa macchina è notevole, con 42 dB di emissione sonora durante il lavaggio normale e la presenza di un programma notturno a rumorosità ancora ridotta. Considerando le caratteristiche della Siemens SN678D02TE e la capacità di carico di 14 coperti possiamo consigliare questa lavastoviglie ai nuclei da 4 persone con esigenze di lavaggio particolari. Il costo è però elevato, e sicuramente non è una macchina che possiamo consigliare a chi ha un budget ridotto.
Voto finale: 9
La nostra recensione
Capacità: voto 8,5
Il primo fattore da valutare prima di acquistare una lavastoviglie da incasso è la sua capacità di carico, e in questo la Siemens SN678D02TE merita un buon voto, 8,5 su 10. L’organizzazione dello spazio interno su tre carrelli permette infatti a questa lavastoviglie di caricare 14 coperti, una capacità commisurata cioè al fabbisogno di 4 persone.

Dal punto di vista stilistico, si tratta di una lavastoviglie da incasso a scomparsa totale, vale a dire che, una volta installata, sarà perfettamente mimetizzata nell’arredo della cucina.

Consumi: voto 9,5
Tra i migliori aspetti della Siemens SN678D02TE vi sono senza dubbio i suoi consumi davvero molto bassi, e per questo assegniamo a questo fattore un voto d’eccellenza, 9,5 su 10.
Cominciamo dai consumi elettrici: questa lavastoviglie si colloca in classe A+++ di efficienza energetica, con un consumo stimato di 237 kWh/anno. Questo risultato è reso possibile dall’utilizzo della zeolite per la fase di asciugatura, che permette di abbattere il consumo di energia elettrica grazie al calore autogenerato.

Prestazioni: voto 9
Anche considerando le prestazioni della Siemens SN678D02TE dobbiamo rimanere su una valutazione molto alta, 9 su 10.
Abbiamo già detto che questa lavastoviglie utilizza la zeolite a supporto della fase di asciugatura: questo minerale, infatti, accumula calore durante il lavaggio e lo rilascia naturalmente una volta scaricata l’acqua. L’effetto è lo stesso di una resistenza elettrica, senza però il consumo di energia. Per velocizzare la condensazione del vapore, poi, entra in azione uno scambiatore di calore.
La durata dei programmi, come vedremo meglio nel prossimo paragrafo, è di conseguenza piuttosto contenuta: il programma più lungo, quello Eco, ha una durata massima di 195 minuti.
Infine, è molto confortante anche il dato sulla rumorosità: il produttore dichiara appena 42 dB emessi durante il normale funzionamento, tra i valori più bassi nel panorama delle lavastoviglie attuali. Inoltre, è presente, come vedremo, un programma notturno a emissioni ulteriormente ridotte.
Programmi e funzioni: voto 9
Rimaniamo su voti alti, ancora 9 su 10, anche per quanto riguarda i programmi e le funzioni offerte dalla Siemens SN678D02TE. A disposizione dell’utilizzatore ci sono 8 programmi, supportati dai sensori di carico e di sporco per la regolazione automatica dell’intensità del lavaggio. Vediamo la lista completa:
- Auto 35-45 °C: dura al massimo 90 minuti ed è adatto a stoviglie poco sporche o sensibili al calore
- Auto 45-65 °C: un programma per stoviglie mediamente sporche, ha una durata massima di 150 minuti
- Auto 65-75 °C: questo ciclo ad alte temperature è adatto allo sporco più ostinato. La durata massima è di 135 minuti
- Eco 50 °C: è il ciclo standard sulla cui base sono calcolati i consumi. Adatto alle stoviglie mediamente sporche, dura 195 minuti
- NightProgram 50 °C: questo ciclo riduce la potenza del getto d’acqua in modo da emettere meno rumore possibile. Di conseguenza è molto lungo, con i suoi 235 minuti
- Glass 40 °C: programma pensato per la pulizia e l’asciugatura senza aloni delle stoviglie in vetro e cristallo, dura 100 minuti
- Rapido 45 °C: questo ciclo è adatto ai carichi leggeri e poco sporchi
- Prelavaggio: un ciclo con poco detersivo per pretrattare le stoviglie in attesa di completare il carico

- Shine&Dry: effettua un’asciugatura particolarmente accurata, per restituire stoviglie brillanti
- IntensiveZone: permette di differenziare l’intensità del lavaggio sui cestelli: più intenso su quello inferiore, delicato su quello superiore
- VarioSpeed Plus: questa è l’opzione “salvatempo”, può ridurre i tempi di un programma fino al 66%
- Mezzo carico distribuito: adatta il programma selezionato ad un carico ridotto
- IgienePlus: lava ad alte temperature per meglio igienizzare le stoviglie, ideale ad esempio per i biberon

Sono tocchi di particolare pregio, infine, la presenza di una luce interna alla lavastoviglie che permette di vedere bene le stoviglie nei cestelli, e la presenza di un indicatore di tempo residuo sia nel display della plancia di comando, sia proiettato a terra ai piedi della lavastoviglie.
Non troviamo notizia della presenza di dispositivi di sicurezza quali il sistema di blocco della tastiera e della porta, cari ai genitori per prevenire incidenti in casa. Va però molto meglio per quanto riguarda le garanzie contro l’allagamento: oltre alla valvola antiriflusso, infatti, all’attacco del tubo di carico dell’acqua è presente il sistema Aquastop, il cui buon funzionamento è garantito dal produttore per tutto il ciclo di vita della lavastoviglie. Questo dispositivo previene gli allagamenti bloccando l’afflusso di acqua alla macchina in caso di guasto.
Nulla di particolare da segnalare invece per quanto riguarda la garanzia: al di là di quella obbligatoria di 2 anni, infatti, non abbiamo notizia di estensioni di garanzia disponibili, nemmeno a pagamento.
Voto finale: 9
Recensioni utenti Siemens SN678D02TE
Per stoviglie lucenti
Ho usato Siemens SN678D02TE nell'appartamento in affitto in montagna durante le appena trascorse vacanze natalizie.
È una lavastoviglie ad incasso di grandi dimensioni che consente di lavare molti piatti e pentole in contemporanea. È estremamente silenziosa, mai provata una lavastoviglie così silenziosa!
I piatti vengono puliti e senza alcun residuo di sapone, le pentole lucide e senza aloni e anche i bicchieri vengono brillanti senza dover utilizzare prodotti particolari.
Ha tantissimi programmi e funzioni di lavaggio, ha la possibilità di programmare l’avvio del lavaggio e di asciugare le stoviglie dopo il lavaggio.
Il prezzo è elevato ma viene ammortizzato nel tempo dai consumi veramente molto ridotti.
Scrivi una recensione
Siemens SN678D02TE
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti
Gentilissimi ,
desidererei sapere la differenza tra il modello da voi consigliato e il modello SN658X03ME. Io ho trovato solo questo. Ringrazio
Purtroppo non abbiamo ancora avuto occasione di recensire il prodotto da te indicato.
Buongiorno e Auguri,mi chiedevo se sapreste dirmi la durata del lavaggio rapido di quant’è grazie
Il programma più rapido dura circa 45 minuti.
I pezzi di sostituzione sono cari?
Dipende dai componenti in questione.
Al termine del ciclo la porta non si apre da sola?
Non ci risulta.
Buongiorno,
volevo solamente la conferma che si trattasse di una lavastoviglie a scomparsa totale dove io possa montare il pannello della mia cucina,
Si questa lavastoviglie può essere incassata nei normali mobili da cucina.
Sbaglio o ha le stesse caratteristiche della “sorella” Bosch modello SMV88TX05E?
Sono modelli molto simili, alla Bosch SMV88TX05E manca un programma specifico per i cristalli e carica un coperto in meno, ma ha una migliore efficienza energetica e idrica (211 kWh/anno contro 237 e 2100 l/anno contro 2660).
Viene fornita anche con pannello in acciaio satinato ?
Non ci risulta: essendo a scomparsa totale il pannello frontale andrebbe ricavato dall’arredo della cucina.
si puo collegare all’acqua calda risparmiando corrente elettrica ?
Sì, si può usare acqua calda in ingresso fino a una temperatura massima di 60 °C.
L’apertura della macchina aviene con un semplice tocco, volevo sapere se, quando è in funzione, premendo per sbaglio lo sportello, questa non si apra.
Per evitare l’apertura accidentale è presente un blocco di sicurezza.