Philips HR1671/90 Avance Collection
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del frullatore ad immersione
1. Potenza e tipo motore: Voto 8 su 10
Prendendo in considerazione il motore del frullatore ad immersione Philips HR1671/90 Avance Collection, possiamo assegnare un buon voto, 8 su 10. La tipologia del motore è a corrente continua (CC), il che significa che è necessario che l’utilizzatore adotti alcune cautele durante l’azionamento del frullatore per non esporre il motore al rischio di surriscaldamento. È infatti raccomandabile non azionare mai il frullatore per più di un minuto continuativo, e di lasciarlo raffreddare per diversi minuti una volta ogni tre-quattro riprese, così da non rischiare di bruciare il motore.
La potenza assorbita è molto buona, 800 W che si traducono, nella pratica, in prestazioni precise e rapidissime con gli alimenti più morbidi, come la verdura a foglia fresca e le zuppe, e in un’azione efficace anche su ingredienti più duri, come pinoli, noci e cioccolato.
2. Velocità e livelli di erogazione: Voto 9,5 su 10
Assegniamo quasi i pieni voti invece per quanto riguarda le modalità di erogazione della generosa potenza di questo frullatore. Su questo modello si trova infatti un comodo grilletto di attivazione, chiamato Speed Touch, che permette di modulare finemente la velocità delle lame semplicemente aumentando o diminuendo la pressione del dito sul tasto.
La funzione turbo, che permette l’erogazione della massima potenza, si attiva semplicemente premendo il grilletto fino a fine corsa. In questo modo tutte le funzioni sono riunite in un unico tasto, che è fra l’altro molto comodo da schiacciare, e permettono all’utilizzatore il massimo controllo sulla potenza erogata.
3. Struttura: Voto 8,5 su 10
Convincente e meritevole di una buona valutazione, 8,5 su 10, anche la struttura del nostro esaminato Philips HR1671/90 Avance Collection. Come la maggior parte dei frullatori ad immersione progettati espressamente per destinazioni di uso casalingo, anche questo modello è dotato di un gambo separabile che facilita grandemente la pulizia dopo l’uso, e il sistema di aggancio adottato è a scatto, con un meccanismo di rilascio a tasto unico, che a nostro avviso è un sistema solido e robusto che non rischia di incorrere in rotture accidentali.
Il gambo ad immersione è interamente in acciaio inox, inclusa la parte coinvolta nell’attacco al blocco motore, e questo dettaglio è molto rassicurante per quanto riguarda la resistenza del meccanismo di aggancio stesso all’usura. Le due lame in acciaio inossidabile sono rivestite da un sottile film in titanio, che ne prolunga l’affilatura rispetto alle lame non rivestite.
Il profilo della campana che protegge le lame è quello brevettato Philips ProMix, con una sezione triangolare che previene la formazione di schizzi e contribuisce a generare un buon flusso degli ingredienti intorno alle lame, così che non si formino accumuli e incrostazioni intorno ad esse.
4. Praticità d’uso: Voto 8 su 10
Buona la nostra valutazione, 8 su 10, anche per quanto riguarda la praticità d’uso di questo modello. Il peso del frullatore montato si aggira sui 750 g, piuttosto basso considerando la potenza del motore e il gambo in acciaio, e si traduce in una grande maneggevolezza del frullatore, che non risulta molto stancante da usare anche per più riprese consecutive. Il cavo da 120 cm permette poi una buona mobilità sul piano di lavoro. L’impugnatura è ergonomica e presenta sulla parte posteriore una texture antiscivolo costituita da piccole applicazioni in gomma morbida.
Il grilletto è morbido e sensibile e, insieme alla qualità dell’impugnatura, contribuisce a rendere molto comodo l’utilizzo del frullatore. Da ultimo, segnaliamo la presenza di un anello per appendere il frullatore a un gancio durante i periodi di inattività.
5. Accessori: Voto 8 su 10
Buona, 8 su 10, anche la nostra valutazione del pacchetto accessori incluso nella fornitura del Philips HR1671/90 Avance Collection. Troviamo infatti nella confezione una buona caraffa graduata in plastica robusta dalla capacità massima di 1,2 l, da non riempire però oltre il litro se si intende usarla per frullare.
In aggiunta, è presente un capiente tritatutto da 1 l di capacità, da non riempire oltre i 650 ml indicati sul contenitore, dotato di una buona guarnizione antiscivolo alla base per stabilizzarlo sul piano di lavoro.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Philips HR1671/90 Avance Collection": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.