Philips GC4522/00 Azur performer Plus
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del ferro da stiro
1. Struttura: Voto 9 su 10
Il Philips GC4522/00 Azur performer Plus è un ferro da stiro di fascia medio-alta, e grazie alle sue caratteristiche fisiche merita una buona votazione in questo fattore. La struttura è infatti solida, e al contempo risulta comoda da utilizzare per via di diversi elementi.
Partiamo dalla lunghezza del cavo di alimentazione, che con i suoi 2 metri permette di predisporre la postazione di stiratura in tutta comodità. Questi poggia su una base pivotante, che asseconda le diverse manovre. La parte iniziale del cavo, quella più delicata, è ben protetta da un tubicino flessibile.
Il manico è ben studiato: impugnandolo si raggiunge facilmente il tasto vapore ad esempio, ma è soprattutto la sua ergonomia che soddisfa. Infatti, oltre ad avere ampio spazio per la presa, il manico del Philips GC4522/00 Azur performer Plus è dotato di linee curve che permettono di rilassare la mano che lo conduce.
Il ferro da stiro Philips GC4522/00 Azur performer Plus è dotato di una clip portacavo, utile per occupare meno spazio e fare ordine quando non viene utilizzato.
2. Vapore: Voto 9 su 10
Il fattore vapore è uno dei punti di forza di questo apparecchio, che rispetto alla media vanta un’erogazione del vapore superiore: il voto assegnato sfiora il massimo.
Detto ciò, possiamo indicare il Philips GC4522/00 Azur performer Plus come un ferro da stiro ideale per appianare le pieghe più ostili.
Lo caratterizza soprattutto un colpo vapore molto elevato, che con 210 g/min permette di stirare in modo rapido come pochi altri. Un altro vantaggio di un supervapore di alto livello è la possibilità di usare il ferro da stiro in verticale.
Ottima è anche l’erogazione continua del vapore, che con i suoi 50 g/min permette un lavoro fluido su ogni tipo di capo (50 g/min è per i ferri da stiro uno dei massimi valori che attualmente si possono trovare).
3. Acqua: Voto 8,5 su 10
La valutazione del fattore acqua è positiva, grazie soprattutto ad un sistema anticalcare soddisfacente. Non convince invece del tutto la capacità del serbatoio, che può contenere solamente 300 ml.
In realtà tale misura è perfettamente nella media, ma considerando gli ottimi valori dell’erogazione di vapore ci saremmo aspettati una capienza più generosa (maggiore è l’erogazione del vapore e più velocemente si consuma l’acqua).
Il sistema anticalcare, come detto poc’anzi, soddisfa in particolar modo per la sua praticità.
La Philips lo chiama Quick Calc Release, e il termine indica bene la sua specialità: a fine sessione basta togliere un tappo protettivo, dopodiché non resta da far altro che fare uscire dal Philips GC4522/00 Azur performer Plus l’acqua e il calcare.
Per un’accurata pulizia c’è anche il sistema Calc Clean, presente in tanti altri modelli Philips dalla fascia medio-alta in su, da utilizzare una o due volte al mese (il libretto di istruzioni spiega molto bene ogni passaggio da effettuare).
Questo modello è fornito anche di sistema antigoccia, per non rovinare i capi quando si stira alle basse temperature.
4. Potenza e consumi: Voto 9 su 10
Il ferro da stiro Philips GC4522/00 Azur performer Plus è caratterizzato da un alto numero di Watt, ma anche di una funzione per contenere i costi energetici. Questa dicotomia, che permette di effettuare un lavoro rapido e di avere allo stesso tempo un risparmio in bolletta, consente al fattore potenza e consumi di essere valutato molto positivamente.
Partiamo quindi dai 2600 Watt di potenza, uno dei valori più alti in commercio, che permette al ferro di scaldarsi in brevissimo tempo.
Per quanto riguarda i consumi, invece, abbiamo diversi elementi da prendere in esame. Il primo è la già citata funzione Eco, da utilizzare ad esempio su cotoni leggeri, che permette di risparmiare sino al 20% dei costi in bolletta.
A seguire annoveriamo la funzione Temperature control, utile anche per la sua praticità: prima di iniziare bisogna impostare la temperatura in base al tessuto, mentre l’erogazione del vapore viene dosata in modo automatico.
Infine rimane da descrivere la Safety auto-off, una funzione di spegnimento automatico: il Philips GC4522/00 Azur performer Plus smette di funzionare se viene lasciato per 8 minuti in verticale e dopo 30 secondi di inattività in posizione orizzontale, utile per evitare inutili consumi e per la vostra sicurezza.
5. Piastra: Voto 9,5 su 10
Il fattore piastra è per noi il migliore fra tutti, e diciamo questo in merito alle virtù della T-IonicGlide. Questo è il nome della piastra che monta il nostro esaminato, la migliore tra quelle della Philips.
Grazie ad essa il Philips GC4522/00 Azur performer Plus è un modello completo, capace di soddisfare sotto l’aspetto sia della velocità che della precisione. Nel primo caso sono i tanti fori, ben disseminati su tutta la superficie, che permettono una perfetta distribuzione del calore. In questo modo, su ogni tipo di tessuto il Philips GC4522/00 Azur performer Plus opererà in modo rapido ed efficiente con la massima scorrevolezza.
Stesso discorso per i lavori di precisione, ma questa volta il merito va alla morfologia della piastra. Infatti, come è ben visibile dalle foto, la punta è alquanto prominente. Questa caratteristica permette di raggiungere bene le zone anguste: colletti, polsini e bottoni. Eccellente quindi per chi ha molte camicie.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
i tessuti si attaccano alla piastra? e se sì come li levo? ho un ferro con la piastra in ceramica e posso levarli solo con la spugna in acciaio
Non dovresti avere problemi in merito, questo modello monta la piastra T-ionicGlide che si distingue per un’ottima scorrevolezza e facile manutenzione, ovviamente la pulizia è importante per ogni ferro da stiro.
BUON GIORNO,NON IMPORTA IL PREZZO, HO PROBLEMI CON LE BRACCIA,SONO SOLA,QUAL E’ IL FERRO PIU’ LEGGERO, CON LE MASSIME PRESTAZIONI? GRAZIE
La soluzione migliore sarebbe prendere un generatore di vapore che ha un grosso peso come prodotto, ma la piastra è estremamente leggera, quindi avresti la minima fatica durante la stiratura. Altrimenti, se stiri poco, ti conviene prendere un ferro da stiro con serbatoio interno a bassa capienza, cosicché avrà un peso esiguo anche una volta riempito d’acqua. Ci dici comunque che sei sola, quindi pensiamo necessiti proprio di un ferro da stiro per brevi sessioni di lavoro, puoi vedere il Philips GC1433/40 Comfort che pesa poco meno meno di 1 kg (980 grammi).