Philips GC2980/70 PowerLife Plus
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del ferro da stiro
1. Struttura: Voto 8 su 10
Il fattore struttura ben soddisfa le aspettative, visto che troviamo diversi elementi che migliorano sia la resistenza che la maneggevolezza del prodotto. Prima di proseguire, però, ricordiamo che il Philips GC2980/70 PowerLife Plus appartiene ad una fascia di prezzo media.
Dimensioni e peso ci appaiono nella media. I materiali che lo compongono sono tutti ben assemblati tra loro, e il cavo ha una lunghezza di ben 2 metri. La libertà di movimento e la solidità della struttura, oltre che dalla lunghezza del cavo, sono garantite anche dalla base pivotante e dal tubicino in gomma flessibile che va a proteggere proprio la parte più delicata del cavo, e cioè quella dei fili interni che si vanno a congiungere col ferro.
Anche lo sportellino del serbatoio ci sembra sicuro, questo grazie all’apertura dal basso verso l’alto, che solitamente preferiamo a quella tipo finestrella (apertura orizzontale).
La presa non è delle più confortevoli, il manico ha una forma grezza, non troviamo le forme ergonomiche dei modelli di fascia superiore. Ad ogni modo, anche per chi ha una mano particolarmente grande, questo modello garantisce un’impugnatura agevole.
2. Vapore: Voto 7,5 su 10
Il ferro da stiro Philips GC2980/70 PowerLife Plus ha buoni dati tecnici legati al vapore, non dei migliori, ma più che meritevoli di una buona votazione.
Partiamo dall’erogazione continua del vapore, che offre 35 g/min, garantendo quindi una buona fluidità su tessuti di ogni genere. A tal proposito, per un più facile paragone, ricordiamo che il range di vapore continuo dei ferri da stiro sul mercato è di circa 20-50 g/min.
Anche il colpo vapore, di 110 g/min, è perfettamente nella media.
Grazie ad esso il Philips GC2980/70 PowerLife Plus può essere utilizzato in posizione verticale: in questo modo si può operare comodamente su tendaggi montati, oppure rinfrescare giacche e camicie direttamente su stampella. Il colpo vapore consente anche di appianare in pochi passaggi le pieghe più ostili.
Il Philips GC2980/70 PowerLife Plus è dotato di un sistema antigoccia, utile per non rischiare di rovinare i capi quando si stira a basse temperature.
3. Acqua: Voto 7,5 su 10
Il fattore acqua ricalca perfettamente quando detto nel precedente paragrafo, per cui la votazione è per noi la stessa. Il serbatoio del Philips GC2980/70 PowerLife Plus è pari a quello di tanti altri ferri da stiro in commercio, capace di una buona autonomia visto che il vapore erogabile non è dei più alti.
Per una sessione di lavoro standard, infatti, i 300 ml di capienza basteranno per stirare più di un’ora. Per quanto riguarda la manutenzione del Philips GC2980/70 PowerLife Plus annoveriamo la funzione Calc Clean, che difende il ferro da stiro da eventuali danni causati dal calcare. Grazie ad essa è possibile utilizzare anche acqua del rubinetto, benché sia sempre preferibile diluirla con quella demineralizzata (soprattutto per chi abita in zone costiere, dove l’acqua è più dura e ricca di calcare).
I modelli di fascia superiore hanno spesso una doppia funzione anticalcare, una da utilizzare dopo ogni sessione e un’altra per una pulizia più approfondita, mentre questo modello dispone solo di quella per la pulizia straordinaria: la Calc Clean deve essere utilizzata 1 o 2 volte al mese, in base alla frequenza di utilizzo del ferro, e il suo funzionamento è ben spiegato nel libretto di istruzioni.
4. Potenza e consumi: Voto 8 su 10
Il fattore potenza è consumi è da considerarsi positivo, soprattutto per la presenza di una funzione Eco, utile a contenere i costi in bolletta.
Nella vostra cesta dei panni ci saranno sicuramente capi semplici da stirare, come ad esempio cotoni leggeri, che possono essere lavorati tramite questa modalità. La Philips indica un risparmio del 20% rispetto alla stiratura standard, un buon valore considerando che una funzione Eco può permettere solitamente un taglio dei consumi tra il 10 e il 30%.
Di buon livello è anche la potenza del ferro da stiro Philips GC2980/70 PowerLife Plus, che con 2200 Watt permette un riscaldamento rapido della piastra (anche in questo caso il numero di Watt è perfettamente nella media).
5. Piastra: Voto 7,5 su 10
La Philips ci segnala quelle che sono le sue migliori piastre, e quella di cui dispone il Philips GC2980/70 PowerLife Plus è di seconda fascia. Si chiama SteamGlide, ed è inferiore alla T-IonicGlide, ma ha comunque caratteristiche utili sia per la velocità di lavoro che per la precisione.
Il numero di fori è discreto, e questi sono ben distribuiti lungo tutta la superficie, in modo tale da erogare vapore in modo omogeneo. Questo è utile per avere una maggiore scorrevolezza, ma per operare nelle zone anguste è la punta a fare la differenza.
Come è ben visibile dalle nostre foto, il ferro da stiro Philips GC2980/70 PowerLife Plus è caratterizzato da una forma allungata nella parte anteriore, capace di raggiungere anche le zone difficili intorno ai bottoni o di stirare efficacemente colletti e polsini. Il rivestimento della piastra è particolarmente resistente ai graffi, nonché facile da pulire.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Philips GC2980/70 PowerLife Plus": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.