Kindle Oasis 2018 8 GB
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dell’ebook reader
1. Leggibilità: Voto 9,5 su 10
Il Kindle Oasis è il più recente dispositivo Amazon dedicato alla lettura degli e-book, erede del Voyage, ormai non più in commercio. Si tratta di un modello di fascia alta, che punta molto sia sulla robustezza dei materiali (è il primo e-reader Amazon ad essere impermeabile fino a massimo 2 m di profondità, per circa 60 minuti di immersione), sia sulla qualità dell’esperienza di lettura. Offre infatti uno schermo da 7 pollici con una risoluzione di ben 300 ppi, paragonabile alla migliore carta stampata, sfruttando l’inchiostro digitale E Ink Carta e aggiungendo una luce integrata regolabile che permette di leggere agevolmente anche in ambienti bui. È inoltre in grado di riprodurre ben 16 livelli di grigio, dimostrandosi un dispositivo adatto anche agli amanti dei fumetti, in particolare se in bianco e nero.2. Formati supportati: Voto 7 su 10
La grande pecca di tutti gli e-reader Amazon è ben nota agli utenti: nessuno è compatibile con il formato ePub, uno degli standard universali più diffusi nel mondo dei libri digitali. Questo rappresenta un forte vincolo, ma va anche detto che la quantità di titoli offerta dal negozio Kindle, sia in italiano che in svariate lingue straniere, è veramente impressionante: relativamente pochi anni dopo l’introduzione del formato proprietario di Amazon, la sua libreria digitale conta più di 5,5 milioni di titoli disponibili, di cui oltre 150.000 in italiano, rappresentando il più grande negozio di e-book nel nostro Paese. Considerando che è un mercato in continua espansione, difficilmente gli utenti avranno problemi a reperire non solo gli ultimi bestseller, ma anche opere meno note ai più. Ricordiamo comunque che il Kindle Oasis è in grado di leggere correttamente diversi tipi di file: Kindle 8 (AZW3), Kindle (AZW), TXT, PDF, MOBI non protetto, PRC nativo, HTML, DOC, DOCX, JPEG, GIF, PNG, BMP.3. Connettività: Voto 8 su 10
In questa recensione abbiamo deciso di recensire il modello base del Kindle Oasis, dato che fino ad oggi sembra essere il più venduto e considerando anche che il prezzo della versione più completa è veramente alto. Se non si decide di investire una somma più cospicua, ci si dovrà accontentare unicamente di una connessione Wi-Fi, anche se chiaramente sarà possibile stabilire anche un collegamento cablato al proprio computer.Tuttavia va detto che, come il suo predecessore, il Kindle Oasis è disponibile anche in una versione che include una connessione 3G gratuita: a fronte di un investimento iniziale abbastanza importante, si potranno scaricare gli ultimi acquisti anche in mobilità, senza doversi appoggiare a una rete Wi-Fi.
4. Funzioni: Voto 9 su 10
Il Kindle Oasis offre ai propri lettori tutte le funzioni a cui la lunga serie di dispositivi della stessa famiglia ha da tempo abituato. Vediamo le più importanti nel dettaglio:- VoltaPagina: nonostante basti un tocco sullo schermo per voltare pagina, molti utenti preferiscono farlo utilizzando un tasto meccanico, dato che questo offre una presa più ergonomica durante la lettura. Per questo Kindle Oasis assicura ai lettori entrambe le possibilità;
- Touchscreen: come accennato sopra, il display di questo modello è touch, per cui la grande maggioranza delle funzioni che vedremo qui di seguito è attivabile con semplici tocchi;
- Illuminazione frontale: una tecnologia differente dalla retroilluminazione di smartphone e tablet, non stanca la vista e permette di leggere in qualunque condizione di luminosità;
- “Arricchisci il tuo vocabolario”: tutte le parole ricercate nel dizionario possono essere aggiunte a un vocabolario personale da consultare poi per ripassare i termini incontrati nei libri letti. È pensato sia per i più piccoli che per gli adulti;
- Traduzione istantanea: funzione utilissima quando si leggono testi in lingue straniere, permette di visualizzare la traduzione di una parola semplicemente toccandola per un paio di secondi;
- Segnalibri e annotazioni: ogni volta che ci si imbatte in un passaggio particolarmente interessante, è possibile evidenziarlo, inserire un segnalibro, oppure scrivere le proprie annotazioni in una sorta di taccuino virtuale, che si potrà poi facilmente consultare in qualunque momento;
- Consultazione rapida: se si è connessi a internet, nel momento in cui si cerca il significato di una parola è anche possibile accedere direttamente alla pagina Wikipedia riguardante quella voce, mantenendo però aperto il libro esattamente nello stesso punto e riducendo così al minimo distrazioni e perdite di tempo;
- Parental Control: per chi vuole condividere il proprio Kindle Oasis con un bambino, questa funzione garantisce la massima sicurezza, bloccando l’accesso al negozio Kindle, impedendo che possa fare acquisti in autonomia oppure accedere a siti e contenuti inadatti o pericolosi;
- Kindle Free Time: anche questa funzione è ereditata dal vecchio Voyager ed è pensata per i più piccoli. Permette di creare profili personalizzati e di accumulare distintivi al raggiungimento di particolari obiettivi di lettura, che i genitori possono ovviamente monitorare in qualunque momento.
5. Batteria e memoria: Voto 8,5 su 10
Anche per questo fattore va sottolineata una differenza importante tra i vari modelli del Kindle Oasis: il più economico, oggetto di questa recensione, offre una memoria di 8 GB, che di per sé è sufficiente a contenere una vera e propria biblioteca personale. Tuttavia, chi ama in particolare i fumetti, che ovviamente sono molto più pesanti di un semplice file di testo, potrebbe preferire la versione da 32 GB, che assicura una capienza adatta anche ai lettori più accaniti.L’unica, vera pecca di questo modello è la batteria, che dura meno rispetto a quella del suo predecessore, attestandosi sui 9-10 giorni, in particolare se costantemente connesso a una rete Wi-Fi e con l’illuminazione frontale sempre attiva. Si può comunque contare su una ricarica abbastanza rapida, tra le 2 e le 3 ore, via USB o tramite un alimentatore che, purtroppo, viene venduto separatamente.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Vorrei sapere se vale la pena la spesa rispetto al paperwhite per ciò che riguarda la luminosità. Grazie
Sì, la qualità del display e la luminosità sono stati migliorati nel Kindle Oasis 2018.
vorrei sapere se è possibile scaricare e leggere i libri da GOOGLE Libri e come posso fare questa operazione
Tutti i dispositivi Kindle supportano solo formati proprietari di Amazon. L’unica soluzione per leggere altri tipi di file è convertirli singolarmente ed cercare di eliminare l’eventuale protezione DRM tramite software dedicati (non sempre gratuiti).