Twodots Sparrow 3
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del drone
1. Facilità d’uso: Voto 7 su 10
Il Twodots Sparrow 3 è un drone di fascia economica pensato per chi è alle prime armi e non ha particolare esperienza di pilotaggio, ed è in grado di offrire un'esperienza di volo molto utile per migliorare le proprie abilità. Per controllare il drone va utilizzato un radiocomando incluso nella confezione, mentre al momento non sono disponibili applicazioni per dispositivi mobili che permettano di sostituirlo completamente.2. Autonomia: Voto 7 su 10
Come ci si può aspettare da un drone di fascia economica, la batteria del Twodots Sparrow 3 non è in grado di offrire un'autonomia particolarmente ampia. A fronte di 90 minuti di ricarica, infatti, sarà possibile far volare il drone per soli 12 minuti. Come abbiamo sottolineato nel paragrafo precedente, questo modello è pensato per chi è agli inizi nel mondo del pilotaggio, per cui questo dato non risulta particolarmente negativo, rimanendo in linea con la media dei modelli in questa fascia. Ricordiamo che nella confezione è inclusa un'unica batteria Li-Po da 3,7 V 750 mAh, ma che è possibile acquistarne una separatamente per poter prolungare il tempo di volo. Per utilizzare il telecomando, inoltre bisognerà dotarsi di quattro pile alcaline di tipo AAA.Per quanto riguarda la portata del segnale, il Twodots Sparrow 3 potrà essere utilizzato a una distanza massima di 40 metri.
3. Fotocamera: Voto 6 su 10
Il Twodots Sparrow 3 dispone di una piccola fotocamera integrata, che permette sia di scattare foto che registrare clip video. La risoluzione, per entrambi i formati, è di 640 x 480 px, ben lontana dunque dallo standard HD, ma sufficiente per iniziare a familiarizzare con la fotografia aerea e le riprese in volo. I video vengono registrati in formato mp4, mentre le foto in jpg, assicurando la massima compatibilità con qualunque dispositivo, sia mobile che desktop. Va notato che per salvare immagini e video è necessario l'uso di una scheda Micro SD, che tuttavia non è inclusa nella confezione e deve essere acquistata separatamente.Infine, ricordiamo che trattandosi di una fotocamera integrata non sarà possibile sostituirla utilizzando, per esempio, la propria Action Cam personale.
volevo anche sapere se si può riCaricare da una presa normale a muro come per i cellulari o assolutamente dover tenere acceso un pc per la porta USB
Può anche essere collegata a una presa a muro, ricordati solo di assicurarti che questa non abbia un voltaggio superiore rispetto a quello supportato dalla batteria del drone.
i tasti trim del drone a che cosa servono?
Servono a correggere e stabilizzare leggermente la posizione del drone, per esempio se vedi che in assenza di vento e di comandi specifici inizia a ruotare su sé stesso.
con quale tasto si usa la fotocamera ?
Come puoi vedere sul manuale è il grilletto di destra.
io ho comprato il dispositivo sparrow 3.vorrei sapere il nome dell’app da utilizzare per video e foto.
Come sottolineato nella recensione, questo modello non può essere controllato da applicazioni per smartphone, ma solo dal radiocomando.