Philips Avent SCF875/02 EasyPappa 4 in 1
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del cuocipappa
1. Preparazione: Voto 7 su 10
La nostra prima considerazione va alle preparazioni consentite da questo cuocipappa, che meritano un discreto voto di 7 su 10.
Con EasyPappa 4 in 1 è infatti possibile cuocere pietanze al vapore nella caraffa dalla discreta capacità, che permette di preparare fino a quattro porzioni per volta. Non è però possibile cuocere due cibi separatamente, poiché non sono disponibili separatori o cestelli di cottura aggiuntivi a questo scopo.
Nella stessa caraffa è poi possibile omogeneizzare le pietanze appena cotte, grazie alle due lame integrate nella caraffa e al motore dalla buona potenza di 400 W.
Grazie ad essa bastano circa 30 secondi di attivazione delle lame per ottenere pappe ben omogeneizzate, ma anche preparare frullati di frutta fresca.
2. Altre funzioni: Voto 7 su 10
Per quanto riguarda le ulteriori funzioni di questo cuocipappa, possiamo assegnare nuovamente 7 su 10.
Questo apparecchio è infatti idoneo a scongelare o anche solo riscaldare pappe precedentemente preparate o ingredienti surgelati. L’unica, piccola scomodità è che le pappe in vasetto, per essere scongelate o scaldate, vanno versate nell’apposito contenitore da frigo che vedremo più avanti, e non semplicemente inserite nella caraffa con tutto il vasetto, poiché non c’è un supporto apposito e la caraffa va ribaltata dopo il riempimento per agganciarla al corpo macchina.
Per quanto riguarda i biberon è invece necessario acquistare uno scaldabiberon a parte, e non è possibile servirsi di questo cuocipappa anche come sterilizzatore.
3. Praticità: Voto 7 su 10
Continuiamo ad assegnare 7 su 10 anche agli aspetti della praticità d’uso di questo cuocipappa della linea Avent.
Si tratta di un apparecchio piuttosto semplice, privo di un display LCD e di un timer digitale, a cui è stato preferito un selettore a manopola che indica i minuti di cottura, fino a un massimo di 30, ed è corredato da icone che illustrano intuitivamente quale tempistica sia adeguata a cosa: che sia scongelare (30 minuti), cuocere le pietanze (25 minuti) o riscaldare pappe già cotte (15 minuti).
Durante la cottura una spia rimane accesa sul davanti del cuocipappa, che a fine cottura si spegne mentre viene emesso un segnale acustico.
Lo spegnimento del cuocipappa però non è automatico: dovrete voi girare la manopola su “Off” prima di passare alla frullatura. L’attivazione delle lame del frullatore è a impulsi, premendo il pulsante integrato nella manopola.
4. Struttura: Voto 8 su 10
Le caratteristiche strutturali del cuocipappa 4 in 1 meritano poi un buon voto, 8 su 10. Diciamo innanzitutto che tutte le plastiche a contatto con gli alimenti (caraffa, contenitore da frigo, albero lame e griglia) sono assolutamente sicure per la salute dei bimbi, essendo prive di bisfenolo-A.
La capacità della caraffa è buona, può accogliere fino a 1 l di ingredienti solidi da cuocere e un massimo di 720 ml di liquidi da frullare o miscelare: questo permette di preparare in una volta sola, come dicevamo, una quantità di pappa sufficiente per quattro pasti.
L’aspetto più interessante è però quello della semplicità con cui si passa dalla fase di cottura a quella di frullatura: è infatti sufficiente sganciare, capovolgere e riagganciare la caraffa, senza bisogno di estrarre componenti o travasare cibo e liquidi.
Per quanto riguarda le dimensioni, questo cuocipappa è relativamente compatto e con uno sviluppo prevelentemente in verticale: la base ha un diametro di circa 16 cm e l’altezza complessiva, con la caraffa montata, arriva a 32 cm. Il peso non è molto elevato, appena 2,1 kg.
5. Accessori: Voto 7 su 10
Concludiamo infine con un altro 7 su 10 assegnato agli accessori in dotazione con questo cuocipappa. Nella fornitura si trova infatti un piccolo ricettario, ricco di consigli del nutrizionista, con 16 ricette suddivise per i vari stadi della crescita, a cui è possibile affiancare l’applicazione gratuita per dispositivi mobili contenente ulteriori ricette e consigli.
Gli altri accessori inclusi nella confezione sono una spatolina di plastica, utile per svuotare la pappa dalla brocca, e un contenitore da frigo da 120 ml in cui conservare parte della pappa preparata o avanzata, che può anche essere inserito nella caraffa quando si desidera riscaldare la pappa.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Impostando su ciclo 10/15/20 min, con corretto carico d’acqua, si arresta dopo pochi minuti.
Questo problema non ci è mai stato segnalato, ti consigliamo di contattare l’assistenza clienti del marchio per eventuali riparazioni o chiarimenti.
E’ possibile fare il brodo vegetale per i neonati con questo cuocipappa?
Grazie
No, questo cuocipappa cuoce solo a vapore.
Trita bene anche la carne Gino a farla diventare una pappa omogenea?
Sì, con questo cuocipappa vengono bene anche gli omogenizzati di carne.